In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.6(240 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Pedagogia e psicologia delletà evolutiva: fondamenti teorici inerenti alle tematiche relative allo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni, (bisogni, competenze, processi di apprendimento e di crescita, dinamiche di interazione e socializzazione con particolare riferimento alle relazioni bambino/bambino e bambino/adulto)
Pedagogia e psicologia delletà evolutiva: fondamenti teorici inerenti alle tematiche relative allo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni, (bisogni, competenze, processi di apprendimento e di crescita, dinamiche di interazione e socializzazione con particolare riferimento alle relazioni bambino/bambino e bambino/adulto)
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Pedagogia e psicologia delletà evolutiva: fondamenti teorici inerenti alle tematiche relative allo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni, (bisogni, competenze, processi di apprendimento e di crescita, dinamiche di interazione e socializzazione con particolare riferimento alle relazioni bambino/bambino e bambino/adulto)
Quale teorico ha sviluppato il concetto di "zona di sviluppo prossimale", fondamentale per comprendere l'interazione tra bambino e adulto nel processo di apprendimento?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Jean Piaget
B.
Lev Vygotskij
C.
Erik Erikson
D.
John Bowlby
Lev Vygotskij ha introdotto il concetto di "zona di sviluppo prossimale", che si riferisce alla distanza tra ciò che un bambino può fare da solo e ciò che può fare con l'aiuto di un adulto o di un compagno più competente.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 2/102/10
Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Read the following passage carefully and answer the question or complete the sentence given below them Text 24 Have You Seen This Man? Scotland Yard requests the public's help in identifying and capturing an extremely dangerous international terrorist. The following are details of the last sighting of Frederick Brookes, alias Fergus Blaire. Last seen boarding an Intercity train bound for Dover on August 11th 1993. Final destination unknown, but south-west France is probable. The suspect is approximately six feet tall. When last sighted, he was fair-haired and wore a moustache and darkrimmed glasses. He seemed plump, and was walking with a slight limp. Brookes was wearing a dark wool coat and black trousers, and carried a brown leather briefcase. This man is wanted by police all over Europe. He supplies weapons to terrorist organizations. If you think you have seen him, please contact your nearest police station immediately. Do not approach him \ he is armed and highly dangerous. Why is this man wanted by police all over Europe?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
because he robs banks
B.
because he sells guns, missiles and explosives to terrorists
C.
because he is a drug dealer
This man is wanted by police all over Europe because he is involved in selling guns, missiles, and explosives to terrorist organizations. His activities pose a serious threat to public safety and national security, making him a top priority for law enforcement agencies across Europe.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 3/103/10
Metodologie e strategie educative al nido d'infanzia, con riferimento anche ai bambini in condizioni di disabilità e fragilità
Metodologie e strategie educative al nido d'infanzia, con riferimento anche ai bambini in condizioni di disabilità e fragilità
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Metodologie e strategie educative al nido d'infanzia, con riferimento anche ai bambini in condizioni di disabilità e fragilità
Quale tra le seguenti metodologie educative è più indicata per favorire l'inclusione dei bambini con disabilità nei nidi d'infanzia?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Metodo Montessori
B.
Metodo Reggio Emilia
C.
Metodo Steineriano
D.
Metodo tradizionale
Il Metodo Reggio Emilia enfatizza l'apprendimento attraverso l'esperienza e la collaborazione, e si adatta particolarmente bene alle esigenze individuali dei bambini, includendo quelli con disabilità, grazie al suo approccio flessibile e personalizzato.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Modalità e contenuti della relazione con le famiglie e della gestione a rete dei servizi territoriali nel servizio di nido dinfanzia
Modalità e contenuti della relazione con le famiglie e della gestione a rete dei servizi territoriali nel servizio di nido dinfanzia
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Modalità e contenuti della relazione con le famiglie e della gestione a rete dei servizi territoriali nel servizio di nido dinfanzia
Quale tra le seguenti è una pratica efficace per favorire la comunicazione tra il personale del nido e le famiglie?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Utilizzare esclusivamente email per tutte le comunicazioni
B.
Organizzare incontri periodici faccia a faccia con i genitori
C.
Delegare la comunicazione ai soli responsabili amministrativi
D.
Evitare di coinvolgere i genitori nelle decisioni educative
Organizzare incontri periodici faccia a faccia con i genitori è una pratica efficace, in quanto permette uno scambio diretto e bidirezionale di informazioni, esperienze e preoccupazioni, migliorando la relazione e la collaborazione.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 5/105/10
Conoscenza della normativa in materia di privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali, Regolamento generale sulla protezione dei dati – UE 679/2016)
Conoscenza della normativa in materia di privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali, Regolamento generale sulla protezione dei dati – UE 679/2016)
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Conoscenza della normativa in materia di privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali, Regolamento generale sulla protezione dei dati – UE 679/2016)
Quale articolo del GDPR prevede l'istituzione del registro delle attività di trattamento?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Art. 30.
B.
Art. 66.
C.
Art. 10.
L'articolo 30 del GDPR prevede l'istituzione del registro delle attività di trattamento.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Approfondita conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici, di internet e dei pacchetti applicativi di office - automation: World, Excel, Access
Approfondita conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici, di internet e dei pacchetti applicativi di office - automation: World, Excel, Access
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Approfondita conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici, di internet e dei pacchetti applicativi di office - automation: World, Excel, Access
Quale combinazione di tasti si utilizza per incollare un file in un computer Windows?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
CTRL + V
B.
CTRL + C
C.
CTRL + X
La combinazione di tasti "CTRL + V" viene utilizzata per incollare un file o un testo copiato in Windows.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
Igiene generale e alimentazione nei primi anni di vita
Igiene generale e alimentazione nei primi anni di vita
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Igiene generale e alimentazione nei primi anni di vita
Qual è il periodo raccomandato per introdurre alimenti solidi nella dieta di un neonato secondo le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Tra 2 e 4 mesi
B.
Tra 4 e 6 mesi
C.
Tra 6 e 8 mesi
D.
Dopo i 12 mesi
L'OMS raccomanda di introdurre gli alimenti solidi tra i 4 e i 6 mesi di vita del neonato, in quanto prima di questo periodo il sistema digestivo del bambino non è ancora sufficientemente maturo per elaborare cibi diversi dal latte materno o formula.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 8/108/10
Regolamentazione nazionale, regionale e comunale del servizio di nido di infanzia
Regolamentazione nazionale, regionale e comunale del servizio di nido di infanzia
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Regolamentazione nazionale, regionale e comunale del servizio di nido di infanzia
Quale normativa nazionale regola il funzionamento e l'organizzazione dei nidi di infanzia in Italia?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Decreto Legislativo n. 65/2017
B.
Legge n. 104/1992
C.
Decreto Legislativo n. 81/2008
D.
Legge n. 328/2000
Il Decreto Legislativo n. 65/2017 istituisce il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni e regola il funzionamento e l'organizzazione dei servizi educativi per l'infanzia, inclusi i nidi.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 9/109/10
Progettazione educativa, programmazione e documentazione delle attività al nido dinfanzia; dinamiche di gruppo e intergruppi allinterno del nido
Progettazione educativa, programmazione e documentazione delle attività al nido dinfanzia; dinamiche di gruppo e intergruppi allinterno del nido
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Progettazione educativa, programmazione e documentazione delle attività al nido dinfanzia; dinamiche di gruppo e intergruppi allinterno del nido
Quale dei seguenti aspetti è fondamentale nella progettazione educativa di un nido d'infanzia per favorire lo sviluppo olistico del bambino?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Organizzazione rigida delle attività giornaliere
B.
Coinvolgimento attivo dei genitori nel processo educativo
C.
Predisposizione di spazi esclusivamente per il gioco libero
D.
Utilizzo di materiali didattici tecnologici
Il coinvolgimento attivo dei genitori nel processo educativo è cruciale per creare una continuità tra casa e nido, favorendo uno sviluppo armonioso del bambino.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 10/1010/10
Pedagogia e psicologia delletà evolutiva: fondamenti teorici inerenti alle tematiche relative allo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni, (bisogni, competenze, processi di apprendimento e di crescita, dinamiche di interazione e socializzazione con particolare riferimento alle relazioni bambino/bambino e bambino/adulto)
Pedagogia e psicologia delletà evolutiva: fondamenti teorici inerenti alle tematiche relative allo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni, (bisogni, competenze, processi di apprendimento e di crescita, dinamiche di interazione e socializzazione con particolare riferimento alle relazioni bambino/bambino e bambino/adulto)
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Pedagogia e psicologia delletà evolutiva: fondamenti teorici inerenti alle tematiche relative allo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni, (bisogni, competenze, processi di apprendimento e di crescita, dinamiche di interazione e socializzazione con particolare riferimento alle relazioni bambino/bambino e bambino/adulto)
Quale dei seguenti è un indicatore precoce di autismo nei bambini da 0 a 3 anni?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Preferenza per il contatto visivo
B.
Uso frequente di parole nuove
C.
Mancanza di sorrisi sociali
D.
Interesse per i giochi di gruppo
La mancanza di sorrisi sociali e altre forme di comunicazione non verbale sono indicatori precoci di autismo.
Quiz e Simulatore: Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Comune Di Napoli; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 potrai effettuare test e quiz con oltre 2743 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 2743 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 e come prepararsi a qualsiasi quiz Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024?
I Test pratici di Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 fanno parte della Banca Dati Comune Di Napoli e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024. I quiz sono composti da 2743 domande divise per 9 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024. È importante notare che il Simulatore Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 non sostituisce le classiche guide Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024.
I Quiz Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Comune Di Napoli. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 e come è composta la nostra unica Banca Dati Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024
Numero totale di domande:2743
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:9 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Approfondita conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici, di internet e dei pacchetti applicativi di office - automation: World, Excel, Access:918 domande
Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue:437 domande
Conoscenza della normativa in materia di privacy (Codice in materia di protezione dei dati personali, Regolamento generale sulla protezione dei dati – UE 679/2016):488 domande
Igiene generale e alimentazione nei primi anni di vita:150 domande
Metodologie e strategie educative al nido d'infanzia, con riferimento anche ai bambini in condizioni di disabilità e fragilità:150 domande
Modalità e contenuti della relazione con le famiglie e della gestione a rete dei servizi territoriali nel servizio di nido dinfanzia:150 domande
Pedagogia e psicologia delletà evolutiva: fondamenti teorici inerenti alle tematiche relative allo sviluppo del bambino da 0 a 3 anni, (bisogni, competenze, processi di apprendimento e di crescita, dinamiche di interazione e socializzazione con particolare riferimento alle relazioni bambino/bambino e bambino/adulto):150 domande
Progettazione educativa, programmazione e documentazione delle attività al nido dinfanzia; dinamiche di gruppo e intergruppi allinterno del nido:150 domande
Regolamentazione nazionale, regionale e comunale del servizio di nido di infanzia:150 domande
Potete prepararvi agli esami Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 per un totale di 2743 domande divisi per 9 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 contengono centinaia di domande relative all'Esame Quiz Concorso Funzionari Socio-Educativi Comune di Napoli 2024 e ai Test Comune Di Napoli. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.