Concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: ogni cosa
CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio
Area geografica: Lazio | Modalità di Valutazione: Per esami | Stato Concorso: CHIUSO | Posti Disponibili: 39 | Ente Di Riferimento: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli | Bando di Avviso Ufficiale: https://portale.inpa.gov.it/api/media/ef21a52f-d341-47a6-8d60-a5093e12a42f | Il Test di pratica CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio offre una simulazione realistica delle prove d'esame per i partecipanti. Con un focus specifico sulle competenze richieste e le normative vigenti questo test rappresenta una risorsa indispensabile per chi desidera affrontare con successo il concorso. Preparati ad affrontare le sfide con un programma di studio efficace esercitazioni pratiche e materiali didattici mirati. Sfruttare al meglio questa opportunità ti avvicinerà al tuo obiettivo professionale nell'ambito della pubblica amministrazione. | Data apertura candidature: 10/02/2025 | Data chiusura candidature: 28/02/2025
Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!
1
Quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: scopri le risorse che ti aiuteranno a prepararti alla grande e a dominare il concorso senza stress
Se stai cercando un’occasione per intraprendere una carriera nell’amministrazione pubblica, il concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è un’opportunità da non perdere. Questo concorso, rivolto all’assunzione di complessivi 39 funzionari, rappresenta una delle selezioni più attese nel Lazio per chi desidera lavorare in un ambiente stimolante e contribuire al controllo e alla regolamentazione delle attività doganali e dei monopoli.
La selezione per l’Area Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli richiede una preparazione solida e strategica, poiché comprende una serie di prove concorsuali volte a valutare le competenze dei candidati. Oltre alla conoscenza teorica, è fondamentale esercitarsi con i quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, uno strumento indispensabile per familiarizzare con il format delle domande e migliorare le proprie performance.
Tra le mansioni che i futuri funzionari saranno chiamati a svolgere, spiccano il controllo delle merci in entrata e in uscita dal territorio nazionale, l’accertamento del rispetto delle normative doganali e la gestione delle attività legate ai monopoli di Stato. Si tratta di un ruolo di grande responsabilità, che richiede capacità analitiche, organizzative e un’approfondita conoscenza delle normative di settore.
Partecipare al concorso pubblico non è solo un’occasione per ottenere un lavoro stabile e ben remunerato, ma anche per contribuire al funzionamento di un ente essenziale per l’economia nazionale. Prepararsi al meglio è la chiave per distinguersi: dedicare tempo allo studio delle materie previste e allenarsi con i quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli può fare la differenza tra il successo e il fallimento.
I prodotti più di tendenza:
- Concorso pubblico a complessivi 415 posti - area Assistenti - di cui 10 riservati alla provincia autonoma di Bolzano - presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli
- CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio
- Assistenti Tributari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
- Collaboratori Tributari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
- CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:
- Quiz Assistenti Tributari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz ULTERIORE ELEVAZIONE POSTI E RIAPERTURA TERMINI - CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 415 POSTI - AREA ASSISTENTI - DI CUI 10 RISERVATI ALLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 2025: Requisiti
- Quiz Collaboratori Tributari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico a complessivi 415 posti, area assistenti - di cui 10 riservati alla provincia autonoma di Bolzano - presso l'Agenzia delle Dogane e dei Monpoli - elevazione posti a complessivi 461 e riapertura termini per la presentazione delle domande - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 415 POSTI - AREA ASSISTENTI - DI CUI 5 RISERVATI ALLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico a complessivi 415 posti - area Assistenti - di cui 10 riservati alla provincia autonoma di Bolzano - presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione, a tempo pieno e indeterminato, di 74 unità di personale dell’area assistenti, presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, riservato ai soggetti disabili di cui all’articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI 74 UNITA’ DI PERSONALE DELL’AREA ASSISTENTI, PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, RISERVATO AI SOGGETTI DISABILI DI CUI ALL’ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 - Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico ADM Provincia Autonoma di Bolzano per 14 FUNZIONARI - Bolzano - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Funzionario Amministrativo Tributario (esperto in comunicazione ADM/COM) - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Funzionario Tecnico Professionale (esperto nel settore delle accise ADM/ING) - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Preselettiva Agenzia delle Dogane codice ADM/ING - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Preselettiva Agenzia delle Dogane codici ADM/FAMM e ADM/COM - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico a complessivi 564 posti, area Funzionari, presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico per esami a complessivi 5 posti, profilo professionale funzionario/a doganale, riservati agli uffici ADM ubicati nel territorio della Provincia Autonoma di Bolzano - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico per esami a complessivi 640 posti - II area F3 per l’assunzione di varie figure professionali presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico per esami a complessivi 8 posti nella terza area, fascia retributiva F1, profilo professionale di funzionario/a doganale, riservati agli uffici ADM ubicati nel territorio della provincia di Bolzano - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico per titoli ed esami per un posto di Dirigente di II Fascia destinato agli uffici ADM del territorio della Provincia Autonoma di Bolzano - Simulatore aggiornato al 2025
- Come Prepararsi al Concorso ADM Funzionario Amministrativo Tributario
Scopri i soggetti da studiare e prova il simulatore d’esame perfetto offerto da Easyquizzz

Il concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile e appagante nel settore pubblico. Con l’obiettivo di selezionare 39 candidati da inquadrare nell’Area Funzionari, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli cerca figure professionali altamente qualificate, specializzate in ambiti come l’informatica, il data management e l’intelligenza artificiale.
Questa selezione, destinata alle strutture centrali dell’ADM nel Lazio, prevede una serie di prove rigorose, tra cui una preselezione, una prova scritta e un colloquio orale. Per affrontare con successo queste sfide, è fondamentale un’adeguata preparazione, supportata da strumenti utili come i quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che consentono di acquisire familiarità con i contenuti delle prove e affinare le proprie capacità.
Tra i requisiti principali figurano specifici titoli di studio in ambito tecnico-scientifico, mentre le prove d’esame si concentreranno su argomenti di grande attualità e rilevanza strategica. Partecipare a questo concorso non è solo un’opportunità di lavoro, ma un’occasione per contribuire al miglioramento del sistema doganale e monopolistico italiano, un settore cruciale per l’economia nazionale.
Quali sono le materie del concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli?
Il concorso pubblico per l’Area Funzionari presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli prevede un programma dettagliato e articolato in diverse materie che i candidati devono padroneggiare per affrontare le prove selettive. Le prove includono una fase scritta e una fase orale, con materie tecniche e trasversali volte a verificare le competenze richieste per il ruolo.
La prova scritta La prova scritta si focalizza su argomenti tecnici di rilevante importanza per il ruolo di Funzionario Tecnico Informatico, tra cui:
Project management e gestione delle architetture dei sistemi ICT. Design pattern, basi di dati e big data. Data management e data science, con particolare attenzione ai modelli di intelligenza artificiale, machine learning e statistical learning. Statistica, econometria e modelli statistici per l’analisi dei dati. Aspetti di data privacy e sicurezza informatica, inclusi i regolamenti europei rilevanti come il GDPR (Regolamento UE 2016/679) e la regolamentazione UE 2024/1689 sull’intelligenza artificiale.
La prova orale Durante la prova orale, saranno approfondite le materie della prova scritta, con l’aggiunta di:
Conoscenze sui fini istituzionali, l’ordinamento e le attribuzioni dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Verifica della conoscenza della lingua inglese. Valutazione delle competenze informatiche, incluse le applicazioni software più diffuse.
Quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Per superare con successo il concorso, è fondamentale esercitarsi con i quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questi test rappresentano uno strumento utile per prepararsi sia alla prova preselettiva che alle successive fasi, migliorando le capacità di rispondere in maniera rapida e precisa alle domande.
Questa preparazione accurata e mirata garantisce ai candidati una maggiore possibilità di distinguersi in un concorso altamente competitivo.
Come iscriversi al concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
L’iscrizione al concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che mette a disposizione 39 posti presso le strutture centrali di Roma, deve essere effettuata esclusivamente online attraverso il portale unico del reclutamento “inPA”. La piattaforma sarà attiva dal 10 febbraio 2025 alle ore 9:00 fino al 28 febbraio 2025 alle ore 17:00.
Per completare la procedura, il candidato deve registrarsi al portale “inPA” utilizzando SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Successivamente, è necessario accedere al sistema e compilare il modulo di candidatura online. Durante la registrazione, è obbligatorio fornire un indirizzo PEC, un’email valida e un numero di telefono per le comunicazioni ufficiali.
Il modulo richiede informazioni dettagliate, tra cui: dati anagrafici, titolo di studio richiesto dal bando e, ove applicabile, documentazione relativa a eventuali condizioni particolari (es. Disabilità). Una volta completata la domanda, il candidato deve inviarla utilizzando l’opzione “Conferma e Invia”. La data di presentazione verrà confermata tramite una ricevuta generata automaticamente dal sistema.
Si raccomanda di prestare attenzione al corretto caricamento dei documenti necessari, disponibili in formato PDF, e di verificare la guida e le FAQ fornite sul portale per evitare errori. In caso di difficoltà tecniche, è possibile richiedere assistenza attraverso il modulo dedicato su “inPA”.
Prepararsi adeguatamente per il concorso, anche esercitandosi con i quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è fondamentale per massimizzare le possibilità di successo in tutte le fasi di selezione.
Dove si trova il centro esami del concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Il centro esami del concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sarà specificato sul portale “inPA” con un preavviso di almeno quindici giorni prima della data fissata per lo svolgimento delle prove. Le comunicazioni relative alla sede d’esame, al calendario delle prove e agli orari saranno pubblicate esclusivamente sul portale ufficiale di reclutamento “inPA” e sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
La prova preselettiva, prevista solo se il numero di candidati supera le dodici volte il numero dei posti disponibili, si svolgerà in sedi adeguatamente attrezzate con strumenti informatici. Ogni candidato dovrà verificare il luogo specifico assegnato alla propria sessione accedendo al proprio profilo sul portale “inPA”, dove riceverà dettagli precisi per l’accesso al centro esami.
Durante le prove, inclusi i quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è obbligatorio presentarsi con un valido documento di identità. L’assenza, anche per cause di forza maggiore, comporta l’esclusione automatica dal concorso, salvo specifiche eccezioni previste dal bando per determinate categorie di candidati (es. Portatori di disabilità o donne in stato di gravidanza).
Il centro esami sarà organizzato per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti. I candidati devono prestare attenzione alle indicazioni pubblicate sui canali ufficiali per assicurarsi di arrivare al centro esami nel giorno e nell’orario indicati, portando tutto il necessario per lo svolgimento della prova. Il rispetto delle istruzioni è fondamentale per affrontare in modo sereno le varie fasi di selezione.

Qual è il formato dell’esame ufficiale del concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Il concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli prevede un processo di selezione articolato in tre prove principali: una prova preselettiva (eventuale), una prova scritta e una prova orale. Il formato delle prove è stato progettato per valutare le competenze tecniche, trasversali e attitudinali dei candidati, in linea con il ruolo professionale da ricoprire.
Prova preselettiva Se il numero di candidati iscritti supera le dodici volte il numero dei posti disponibili, si terrà una prova preselettiva. Questa consisterà in un test con 60 quiz a risposta multipla, da completare in 60 minuti. I quesiti saranno suddivisi in 50 domande di tipo attitudinale (logica deduttiva e ragionamento matematico) e 10 domande di lingua inglese. Ogni risposta esatta vale +1 punto, mentre le risposte errate comportano una penalità di -0,33 punti.
Prova scritta La prova scritta prevede la redazione di due risposte aperte su argomenti tecnici attinenti al ruolo, come data management, machine learning e sicurezza informatica, oltre a otto quiz per valutare le competenze trasversali. Il punteggio massimo assegnabile è 30 punti, con un minimo di 21 punti richiesti per accedere alla prova orale.
Prova orale La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare basato sulle materie della prova scritta, accompagnato da una verifica pratica delle competenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese. Anche in questo caso, il punteggio minimo per il superamento è 21/30.
Prepararsi al meglio per ogni fase è fondamentale, e l’utilizzo di strumenti specifici come i quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli può aiutare i candidati a familiarizzare con i formati delle domande, migliorando le possibilità di successo nel concorso.
Perché dovresti seguire il concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Partecipare al concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rappresenta un’opportunità unica per costruire una carriera stimolante e prestigiosa all’interno della Pubblica Amministrazione. Questo concorso, che offre complessivamente 39 posti presso le strutture centrali di Roma, è pensato per reclutare figure professionali di alto livello, con competenze avanzate in settori strategici come l’intelligenza artificiale, la sicurezza informatica e l’analisi dei dati.
I funzionari selezionati avranno l’opportunità di lavorare in un contesto dinamico e tecnologicamente avanzato, contribuendo alla regolamentazione e al controllo delle attività doganali e dei monopoli, settori fondamentali per l’economia e la sicurezza nazionale. Le mansioni previste richiedono competenze trasversali, capacità di problem solving e padronanza di strumenti innovativi, rendendo il ruolo particolarmente interessante per chi è alla ricerca di un lavoro stimolante e di responsabilità.
Uno dei punti di forza del concorso è il sistema selettivo, che si articola in più fasi: dalla prova preselettiva basata su quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, fino alla prova orale. Questo permette ai candidati di dimostrare non solo conoscenze tecniche, ma anche abilità pratiche e capacità analitiche. Inoltre, il superamento del concorso garantisce un contratto a tempo indeterminato e l’inserimento in un ambiente di lavoro stabile e meritocratico.
Partecipare al concorso significa investire sul proprio futuro professionale, con la possibilità di contribuire al miglioramento e all’innovazione della Pubblica Amministrazione italiana. Prepararsi adeguatamente, con il supporto di simulazioni e quiz, è il primo passo verso il successo in questa competizione altamente selettiva.
Qual è la difficoltà del CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio
Affronta un esame che richiede estremo impegno e costanza. La difficoltà non è da sottovalutare, ma diventerai abile con lo studio. Alcune domande sono semplici, mentre altre richiedono riflessione. Per esempio, troverai quesiti che chiedono analisi logica e comprensione di testi brevi. Vedrai domande simili a problemi di matematica elementare o interpretazioni di situazioni pratiche. Questo tipo di domande può creare dubbi all’inizio, ma diventerai più sicuro man mano che ti immergerai nel metodo di studio giusto. Se ti organizzi, il percorso diventerà ben presto meno complicato.
Tu consideri seriamente il quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per avere un riscaldamento prima dell’esame vero e proprio. In questa modalità di studio insisterai sul confronto con prove simili a quelle dell’esame. Il concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rimane impegnativo. Lo studio costante, la pratica quotidiana e un piano di lavoro personalizzato diventano le chiavi per superare le difficoltà. Inoltre, consulti i materiali didattici aggiornati e lavori su esercizi pratici. La tua disciplina ti aiuta a memorizzare concetti e strategie. Infine, ricorda che il ritmo tranquillo e lo studio organizzato ti guideranno verso il successo nel concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, migliorando la tua sicurezza e comprensione.
Tu organizzi il tempo studiando teoria e pratica ogni giorno e fai brevi pause per rinfrescare la mente, annotando e rivedendo punti difficili costantemente ora.
Quali sono i vantaggi professionali del superare il concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Lazio
Superare questo concorso ti apre la porta a lavori stabili e ben definiti. Dopo aver superato l’esame, svolgerai funzioni amministrative e operative presso l’Agenzia. L’attività è variegata e ti permetterà di imparare nuovi sistemi ogni giorno. Con il percorso di un concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ti aspetta una carriera dove l’esperienza cresce con il tempo.
Il lavoro che svolgerai ti introdurrà al mondo della gestione doganale e dei controlli di mercato. Ti coinvolgerà in compiti che richiederanno tutta la tua precisione e attenzione. Potrai operare in diversi settori dell’ente, da incarichi amministrativi a ruoli che prevedono il contatto diretto col pubblico. Con il quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, potrai già familiarizzare con il sistema e comprendere cosa aspettarti dal ruolo.
Il salario è competitivo e cresce con l’esperienza. Troverai un benessere economico che ti offre sicurezza a lungo termine. Inoltre, il percorso di carriera si evolve grazie a corsi formativi interni, che ti permettono di fare progressi nel tempo. Ti verrà data l’opportunità di ricoprire ruoli di maggiore responsabilità e di contribuire direttamente alle decisioni. Ogni giorno impari e ti sviluppi professionalmente. Questi vantaggi rendono l’esperienza lavorativa memorabile e offrono solide basi per il futuro.
Come superare l’esame preparando con Easy-Quizzz Simulator e Mobile App
Se vuoi affrontare il tuo esame con sicurezza, Easy-Quizzz Simulator e Mobile App ti offrono strumenti pratici e facili da usare. Utilizzi questi strumenti per studiare in modo mirato e simulare le domande reali dell’esame. Con l’interfaccia intuitiva, tu puoi esercitarti sui temi che trovi nel concorso pubblico Area Funzionari Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ogni sessione ti aiuta a ricordare le informazioni in maniera semplice. Tu impari giocando e ripetendo le domande, così da fissare bene i concetti.
Prova anche il quiz concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ti permette di verificare la tua preparazione su aspetti specifici. Visita la Homepage Easy-Quizzz per iniziare subito a usare le risorse messe a disposizione. La piattaforma ti guida con esercitazioni chiare su tematiche proprie del CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio. In questo modo, tu ti abituare a gestire il tempo e rivedere i tuoi errori.
Inoltre, esplora anche il Quiz per i Funzionari per rafforzare ulteriormente la tua preparazione. Tu studi in modo costante e mirato, rendendo il tuo percorso di preparazione più leggero e organizzato. Con queste risorse, tu migliori le tue competenze giorno dopo giorno e affronti l’esame con maggiore serenità.
Il simulatore per il concorso pubblico ti offre un’esperienza completa per prepararti al meglio per il concorso “CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio”. Utilizzi la piattaforma per esercitarti con quiz strutturati in diverse materie e approfondire ogni argomento. Accedi a domande su Economia aziendale (2423), Conoscenza della lingua inglese (1299), Cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi (50), Capacità di utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi (1157), Elementi di diritto tributario (686), Fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM (50), Economia politica (1090), Elementi di diritto dell’UE (756), Elementi di Diritto Costituzionale ed Amministrativo (1446) e Accertamento delle competenze trasversali (500).
Utilizzi la Learning Mode per apprendere dai tuoi errori grazie alle spiegazioni dettagliate di ogni risposta corretta. Usi il Web Simulator oppure l’app mobile per esercitarti comodamente ovunque tu sia, anche in modalità offline in assenza di connessione. Scorri le domande senza interruzioni grazie alla funzione di Auto Scroll e simuli l’esperienza dell’esame reale con l’Exam Mode. Personalizzi le impostazioni impostando il punteggio minimo, la durata del test e il numero di domande secondo le tue esigenze. Questo strumento si rivela fondamentale per affinare la tua preparazione, offrendo un percorso di studio flessibile e completo che ti supporta in ogni fase del concorso. Rimani concentrato e sfrutta ogni preziosa opportunità.
Come prepararsi con il test pratico CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio?
Ad easy-quizzz.com ti forniamo il test basato su la banca dati CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio ufficiale CONCORSO PUBBLICO A COMPLESSIVI 39 POSTI - AREA FUNZIONARI - PRESSO L’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI - Lazio con 9457 domande e 10 argomenti. .
Nome argomento | Numero di domande |
---|---|
Economia aziendale | 2423 |
Conoscenza della lingua inglese | 1299 |
Cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi | 50 |
Capacità di utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi | 1157 |
Elementi di diritto tributario | 686 |
Fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni di ADM | 50 |
Economia politica | 1090 |
Elementi di diritto dell’UE | 756 |
Elementi di Diritto Costituzionale ed Amministrativo | 1446 |
Accertamento delle competenze trasversali | 500 |