In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.9(59 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli EntiLocali, con particolare riferimento alla elezione, nomina, composizioni e competenze degli organi politici, alle competenze degli organi gestionali e al bilancio del Comune
Elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli EntiLocali, con particolare riferimento alla elezione, nomina, composizioni e competenze degli organi politici, alle competenze degli organi gestionali e al bilancio del Comune
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
Elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli EntiLocali, con particolare riferimento alla elezione, nomina, composizioni e competenze degli organi politici, alle competenze degli organi gestionali e al bilancio del Comune
La legge regionale indica i criteri e fissa le procedure per gli atti e gli strumenti della programmazione socio-economica e della pianificazione territoriale dei comuni e delle province rilevanti ai fini dell'attuazione:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
dei programmi regionali
B.
dei programmi nazionali
C.
dei programmi provinciali
La legge regionale stabilisce norme e procedure che devono essere seguite dai comuni e dalle province per la programmazione socio-economica e la pianificazione territoriale, assicurando che gli atti adottati siano in linea con gli obiettivi dei programmi regionali.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 2/102/10
Nozioni in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso
Nozioni in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
Nozioni in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso
Nell'espropriazione per pubblica utilità con il termine "promotore dell'espropriazione" si intende
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il soggetto, pubblico o privato, che chiede l'espropriazione.
B.
l'autorità amministrativa titolare del potere di espropriare e che cura il relativo procedimento, ovvero il soggetto privato, al quale sia stato attribuito tale potere, in base ad una norma
C.
il soggetto, pubblico o privato, in cui favore è emesso il decreto di esproprio.
Il "promotore dell'espropriazione" si intende il soggetto, pubblico o privato, che chiede l'espropriazione.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 3/103/10
La documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli
La documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
La documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli
Il registro di cui all'art. 135 TULPS ...
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
... non deve mai essere esibito
B.
... deve essere esibito ad ogni richiesta degli ufficiali o agenti di pubblica sicurezza
C.
... deve essere esibito solo con il consenso del direttore dell'ufficio
Il registro previsto dall'art. 135 TULPS deve essere esibito a ogni richiesta degli ufficiali o agenti di pubblica sicurezza. Questa norma garantisce la tracciabilità e la legalità delle attività soggette a controllo da parte delle autorità competenti, contribuendo alla sicurezza pubblica.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Nozioni in materia di Codice dei Contratti pubblici
Nozioni in materia di Codice dei Contratti pubblici
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
Nozioni in materia di Codice dei Contratti pubblici
A norma dell'art. 13 del d.lgs. 36/2023, le disposizioni del medesimo codice si applicano ai contratti di concessione?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sì.
B.
No, le disposizioni del codice si applicano soltanto ai contratti di appalto e ai contratti attivi.
C.
No, le disposizioni del codice si applicano soltanto ai contratti di appalto.
L'articolo 13 del d.lgs. 36/2023 stabilisce che le disposizioni contenute nel codice si applicano a tutti i contratti di concessione, a meno che non vi siano specifiche eccezioni previste dalla normativa. Questo implica che le regole delineate nel codice sono vincolanti e devono essere seguite nella gestione e nell'esecuzione dei contratti di concessione, garantendo così un quadro normativo chiaro e uniforme per queste tipologie di contratti.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 5/105/10
Nozioni in materia di Codice dell’amministrazione digitale
Nozioni in materia di Codice dell’amministrazione digitale
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
Nozioni in materia di Codice dell’amministrazione digitale
Cosa si intende, ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005, per "Cooperazione applicativa"?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all'interazione tra i sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni per garantire l'integrazione dei metadati, delle informazioni e dei procedimenti amministrativi.
B.
La parte del sistema privato di connettività finalizzata esclusivamente all'interazione tra i sistemi informatici delle PA.
C.
La parte del sistema pubblico finalizzata all'interazione delle PA per garantire l'integrazione esclusivamente dei procedimenti amministrativi.
La "Cooperazione applicativa" è definita dal D.Lgs. n. 82/2005 come la parte del sistema pubblico di connettività finalizzata all'interazione tra i sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni per garantire l'integrazione dei metadati, delle informazioni e dei procedimenti amministrativi. In altre parole, si tratta di uno strumento che favorisce lo scambio di informazioni tra le diverse amministrazioni pubbliche in modo da semplificare i processi amministrativi.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Trasparenza e anticorruzione
Trasparenza e anticorruzione
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
Trasparenza e anticorruzione
Il riesame dei provvedimenti amministrativi può concludersi con esito demolitorio, con esito conservativo, con esito confermativo. Quale tra i seguenti è un riesame con esito conservativo?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Interpretazione autentica.
B.
Conferma.
C.
Sanatoria.
Il riesame dei provvedimenti amministrativi è un processo attraverso il quale si verifica la legittimità e la correttezza di una decisione precedente. Un esito conservativo implica che il provvedimento originale viene mantenuto così com'è, senza modifiche o annulamenti. La sanatoria rappresenta un'azione volta a regolarizzare una situazione preesistente, permettendo quindi di mantenere in vigore le disposizioni già adottate, senza apportare cambiamenti sostanziali.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 7/107/10
Protezione dei dati personali
Protezione dei dati personali
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
Protezione dei dati personali
Secondo il GDPR il titolare o il responsabile che ha l'obbligo di tenere un registro delle attività di trattamento, a chi deve renderlo disponibile?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
All'Autorità di controllo.
B.
Deve pubblicarlo sul proprio sito internet.
C.
Agli interessati.
Secondo il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento deve mantenere un registro delle attività di trattamento e renderlo disponibile all'Autorità di controllo. Questo obbligo è fondamentale per garantire la trasparenza e la responsabilità nella gestione dei dati personali, permettendo all'Autorità di monitorare e verificare la conformità alle normative vigenti.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 8/108/10
Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.)
Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.)
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.)
Ai sensi dell'art. 14 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), "Il dipendente…
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
...non conclude, per conto dell'Amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente".
B.
...non conclude, per conto dell'Amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel quinquennio precedente".
C.
…può sempre concludere, per conto dell'Amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia in precedenza stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità".
Ai sensi dell'art. 14 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), "Il dipendente non conclude, per conto dell'Amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente".
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 9/109/10
Codice di comportamento
Codice di comportamento
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.
Codice di comportamento
Gli incarichi dirigenziali sono conferiti a tempo...
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Determinato per non più di dieci anni
B.
Indeterminato
C.
Determinato
Gli incarichi dirigenziali sono conferiti a tempo determinato.
La legge prevede che gli incarichi dirigenziali siano conferiti a tempo determinato, cioè per un periodo di tempo prestabilito. Questo significa che, una volta scaduto il termine dell'incarico, è necessario procedere ad una nuova nomina. L'obiettivo di questa disposizione è garantire un adeguato ricambio e una maggiore efficienza nella gestione della pubblica amministrazione.
Quiz e Simulatore: COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Regione Lombardia; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia potrai effettuare test e quiz con oltre 8869 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 8869 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia e come prepararsi a qualsiasi quiz COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia?
I Test pratici di COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia fanno parte della Banca Dati Regione Lombardia e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia. I quiz sono composti da 8869 domande divise per 11 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia. È importante notare che il Simulatore COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia non sostituisce le classiche guide COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia.
I Quiz COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Regione Lombardia. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia e come è composta la nostra unica Banca Dati COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia
Numero totale di domande:8869
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:71%
Numero di argomenti:11 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Codice di comportamento:225 domande
Conoscenza della lingua inglese:1299 domande
Elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli EntiLocali, con particolare riferimento alla elezione, nomina, composizioni e competenze degli organi politici, alle competenze degli organi gestionali e al bilancio del Comune:870 domande
Informatica:689 domande
La documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli:1032 domande
Nozioni in materia di Codice dei Contratti pubblici:947 domande
Nozioni in materia di Codice dell’amministrazione digitale:582 domande
Nozioni in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso:1209 domande
Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.):908 domande
Protezione dei dati personali:521 domande
Trasparenza e anticorruzione:587 domande
Potete prepararvi agli esami COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia per un totale di 8869 domande divisi per 11 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia contengono centinaia di domande relative all'Esame COMUNE DI BRESCIA - CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 24 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI) - Lombardia e ai Test Regione Lombardia. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.