Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024: Ecco come superarlo
Comune di Napoli - Concorso pubblico 130 unità di personale, di cui 50 a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato (aree e profili professionali vari) - Campania - Comune di Napoli
Campania | Modalità di Valutazione: Per esami | Stato Concorso: APERTO | Posti Disponibili: 130 | Ente Di Riferimento: Comune di Napoli | Link Ufficiale al Sito della PA: https://www.comune.napoli.it/ | Bando di Avviso Ufficiale: https://portale.inpa.gov.it/api/media/efc3fda9-74eb-4a52-8553-858e5d3986cf | Test Comune di Napoli - Concorso pubblico 130 unità di personale di cui 50 a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato (aree e profili professionali vari) - Campania - Comune di Napoli. Scopri le opportunità di lavoro nel Comune di Napoli con il concorso pubblico per 130 unità di personale. Sono disponibili 50 posizioni a tempo indeterminato e 80 posizioni a tempo determinato in diverse aree e profili professionali. Un'opportunità da non perdere nella bellissima regione della Campania. | Data apertura candidature: 25/07/2024 | Data chiusura candidature: 24/08/2024
Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!
1
Preparati al Quiz Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024: Scopri i Segreti per studiare in modo facile e veloce
Vi siete mai chiesti cosa serve per lavorare nel settore pubblico a Napoli? O forse siete tra coloro che si stanno preparando per partecipare al Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024? Se la risposta è sì, allora siete nel posto giusto! In un’epoca in cui la sicurezza del lavoro è più importante che mai, il concorso offre una vera opportunità per entrare a far parte della macchina amministrativa della città.
*Il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 non è solo un’opportunità di lavoro; rappresenta un ponte verso una carriera stabile e gratificante. Ma cosa comporta effettivamente questo concorso? E quali sono le prove che dovrete affrontare? La verità è che, con l’aumento della competitività nel mercato del lavoro, prepararsi adeguatamente è essenziale. Ci concentreremo invece sui dettagli pratici, come i requisiti, le modalità di iscrizione e, naturalmente, su come affrontare il Quiz Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024.
Quindi, preparatevi a tuffarvi in questo mondo di informazioni utili che vi guideranno verso una carriera nella pubblica amministrazione. Ricordate, non stiamo solo parlando di test e punteggi; stiamo parlando di opportunità che possono cambiare la vostra vita e quella della comunità che amate. Ora, allacciate le cinture, perché la vostra avventura nel Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 sta per cominciare!
I prodotti più di tendenza:
- CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI CON PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE ADDETTO ALLE ATTIVITÀ CULTURALI/MUSEALI, A TEMPO DETERMINATO PER LA DURATA DI 36 MESI E PART-TIME AL 66% (24 ORE SETTIMANALI) - Campania - Provincia di Caserta
- CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 11 POSTI, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, CON PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE SPECIALIZZATO TECNICO (SORVEGLIANTE STRADALE) - AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022. - Campania - Provincia di Caserta
- Avviso - Manifestazione di interesse riservata esclusivamente al personale collocato negli elenchi dei lavoratori in disponibilità, del Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta per la copertura di n.17 posti di Istruttore Amministrativo - Area degli Istruttori - Campania
- AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTT. 33, 34 E 34 BIS DEL D.LGS. 165/2001 E SS.MM.II. DEL PERSONALE IN DISPONIBILITA’ RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI LAVORATORI DEL CONSORZIO UNICO DI BACINO DELLE PROVINCE DI NAPOLI E CASERTA E DI SALERNO, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI POSTI VACANTI RELATIVI A DIVERSE CATEGORIE E PROFILI PROFESSIONALI, PRESSO IL COMUNE DI ARIANO IRPINO - Campania
- Mobilità volontaria esterna tra amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 d.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. per la copertura di: n. 2 posti a tempo indeterminato - full-time di Istruttore Amministrativo - Agente P.L. - Area degli Istruttori. - Campania
Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:
- Quiz Avviso - Manifestazione di interesse riservata esclusivamente al personale collocato negli elenchi dei lavoratori in disponibilità, del Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta per la copertura di n.17 posti di Istruttore Amministrativo - Area degli Istruttori - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzione a tempo determinato e parziale di n. 3 unità di personale tecnico operaio - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTT. 33, 34 E 34 BIS DEL D.LGS. 165/2001 E SS.MM.II. DEL PERSONALE IN DISPONIBILITA’ RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI LAVORATORI DEL CONSORZIO UNICO DI BACINO DELLE PROVINCE DI NAPOLI E CASERTA E DI SALERNO, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI POSTI VACANTI RELATIVI A DIVERSE CATEGORIE E PROFILI PROFESSIONALI, PRESSO IL COMUNE DI ARIANO IRPINO - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Mobilità volontaria art. 30 d.lgs. 165/2001 per la copertura di: n. 1 posto a tempo indeter. e f.t. di Istruttore Amministrativo Contabile - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Mobilità volontaria esterna tra amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 d.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. per la copertura di: n. 2 posti a tempo indeterminato - full-time di Istruttore Amministrativo - Agente P.L. - Area degli Istruttori. - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DIRIGENZIALE AI SENSI DELL’ART.110, COMMA 1, D.LGS. N. 267/2000 PER DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DIRIGENZIALE AI SENSI DELL’ART.110, COMMA 1, D.LGS. N. 267/2000 PER DIRIGENTE COORDINATORE UFFICIO DI PIANO DELL’ AMBITO N23 - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER CURRICULUM E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI FUNZIONARIO E.Q. - AREA ECONOMICO FINANZIARIA, A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE AL 50% - EX ART. 110, COMMA 1, D.LGS. N. 267/2000 E SS.MM.II. - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 1 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di ventiquattro mesi e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze del Dipartimento di Eccellenza di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI OPERATORE ESPERTO TECNICO, TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME 18 ORE - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Mechanism Design, Online Learning, Robust Optimization, and Sentiment Extraction Tools for Adjustable Green-Aware Agents - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO INDIVIDUALE, CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO, AD ESPERTO DI COMPROVATA ESPERIENZA IN MATERIA DI MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE DI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI AI SENSI DELL’ART. 7 D.LGS. 165/2001 e s.m.i. - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO INDIVIDUALE, CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO, AD ESPERTO DI COMPROVATA ESPERIENZA IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE DI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI AI SENSI DELL’ART. 7 D.LGS. 165/2001 e s.m.i. - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI GRUMO NEVANO PER IL TRIENNIO 2025-2027 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 1 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, per le esigenze dell’Area Telefonia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 1 unità di personale appartenente all’Area dei Funzionari, settore amministrativo-gestionale, per le esigenze del Centro Interdipartimentale di Ricerca di Scienze Immunologiche di base e Cliniche (CISI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 1 unità di personale appartenente all’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, per le esigenze del Dipartimento di Eccellenza di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 1 unità di personale appartenente all’Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, per le esigenze del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 2 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore amministrativo, per le esigenze delle Segreterie afferenti all’Area Didattica e Servizi agli Studenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010, artt. 1014, comma 1, lett. a) e 678, comma 9 - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 4 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore amministrativo, per le esigenze contabili delle Strutture di Ateneo, di cui n. 2 posti riservati alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010, artt. 1014, comma 1, lett. a) e 678, comma 9 - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 unità di personale appartenente all’Area delle Elevate Professionalità, settore amministrativo-dipartimentale, per le esigenze del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
Materie da studiare e come prepararti con il simulatore di Easyquizzz

“Il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 è un’opportunità importante per chi cerca lavoro nella pubblica amministrazione. In totale, il concorso prevede l’assunzione di 130 unità di personale, con 50 posti a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato. Questo concorso si rivolge a vari profili professionali, coprendo diverse aree del Comune di Napoli.
Partecipare al Comune di Napoli - Concorso pubblico 130 unità di personale, di cui 50 a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato (aree e profili professionali vari) - Campania - Comune di Napoli significa avere la possibilità di lavorare in un ambiente dinamico e utile per la comunità. Le posizioni offerte spaziano in vari ambiti, rendendo il concorso accessibile a una vasta gamma di candidati.
Per rimanere aggiornati su tutte le informazioni relative al concorso, è fondamentale visitare il sito ufficiale. Qui troverete dettagli sulle modalità di partecipazione, le prove da affrontare e altre informazioni utili. Per maggiori dettagli, consultate il sito ufficiale del Comune di Napoli - Concorso pubblico 130 unità di personale qui. Ricordate che una buona preparazione è fondamentale. Buona fortuna a tutti i partecipanti!”
Come iscriversi all’esame del Comune di Napoli - Concorso pubblico 130 unità di personale, di cui 50 a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato (aree e profili professionali vari) - Campania - Comune di Napoli?
Per iscriverti al Comune di Napoli - Concorso pubblico 130 unità di personale, di cui 50 a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato (aree e profili professionali vari) - Campania - Comune di Napoli, segui questi semplici passi. Prima di tutto, visita il sito ufficiale dedicato al concorso. Troverai tutte le informazioni necessarie per la registrazione.
Una volta sulla pagina di registrazione, dovrai compilare un modulo online. Assicurati di avere a portata di mano i tuoi documenti identificativi. Questi possono includere un documento d’identità valido e altri certificati richiesti. Controlla attentamente ogni sezione del modulo. Ogni errore potrebbe ritardare o complicare la tua iscrizione.
Dopo aver completato il modulo, affrettati a inviarlo. Non dimenticare di seguire eventuali istruzioni aggiuntive che potrebbero essere indicate sul sito.
È Importante tenere presente che i termini per l’iscrizione possono cambiare. Pertanto, è consigliabile controllare frequentemente la pagina ufficiale del concorso. Così potrai rimanere aggiornato sulle scadenze e su qualsiasi novità.
Ricorda, il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 è un’opportunità importante. Quindi, assicurati di seguire tutti i passaggi correttamente per non perderti questa chance.
Dove si svolgeranno le prove?
Per partecipare al Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024, è importante sapere dove si svolgerà l’esame. Il costo dell’esame è di 10 euro. Puoi pagare questa cifra direttamente online quando inoltrerai la domanda di partecipazione.
La registrazione per il concorso avviene tramite il sito ufficiale del Comune di Napoli. Una volta lì, cerca la sezione dedicata al concorso. Troverai un link per la prenotazione dell’esame. Dovrai fornire i tuoi dati e completare il pagamento per confermare la tua iscrizione.
Non dimenticare che ci sono delle scadenze da rispettare. La data limite per l’iscrizione sarà specificata nel bando del concorso. Controlla attentamente le informazioni fornite. Se perdi la scadenza, non potrai partecipare.
Inoltre, preparati per il"Quiz Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024". Studia bene il materiale e fai pratica con le domande. Questo ti aiuterà a farti trovare pronto per l’esame. Assicurati di avere tutto in regola prima della data del test.
Per riassumere, controlla il sito del Comune per le informazioni sul luogo, il costo, le modalità di prenotazione e le scadenze. Con queste informazioni, sarai pronto per affrontare il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 senza problemi.

Qual è il formato del Comune di Napoli - Concorso pubblico 130 unità di personale, di cui 50 a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato (aree e profili professionali vari) - Campania - Comune di Napoli?
Il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 si struttura con domande a scelta multipla. In genere, un esame è composto da 40 domande e si ha tempo a sufficienza per rispondere a tutte le domande. Il tempo previsto per la prova è di 50 minuti e in questo tempo si deve dimostrare la propria conoscenza di quegli argomenti:
Nome dell’argomento | Percentuale dell’argomento |
---|---|
Competenze digitali | 5% |
Nozioni di tecnica delle costruzioni | 5% |
Diritto costituzionale | 5% |
Ordinamento degli enti locali, con particolare riferimento all’area sociale e all’integrazione socio-sanitaria | 5% |
Occupazione ed espropriazione per pubblica utilità | 5% |
Reati contro la pubblica amministrazione | 5% |
Elementi di psicologia sociale, sociologia e pedagogia generale | 5% |
Legislazione in materia di Codice della Strada | 5% |
Responsabilità dei dipendenti pubblici | 5% |
Nozioni di estimo, catasto e topografia | 5% |
Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro | 5% |
Nozioni di diritto di famiglia | 5% |
Legislazione nazionale e regionale in materia di disabilità | 5% |
Nozioni normativa relativa al pubblico impiego | 5% |
Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio | 5% |
Legislazione amministrativa concernente l’attività degli enti locali | 5% |
Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e agli atti amministrativi | 5% |
Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica | 5% |
Lingua inglese | 5% |
Ordinamento e funzioni della polizia locale | 5% |
Per superare l’esame ufficiale, è necessario raggiungere il 63% di risposte positive. Si noti che una risposta viene calcolata con il punto 0.75 se è una risposta corretta. Nel caso in cui non si risponda, verrà calcolato come 0, mentre se si commette un errore e si fornisce una risposta sbagliata verrà valutato come -0.25.
Quindi, hai un buon margine di manovra, ma cerca di rispondere solo alle domande che conosci. Ricorda che una buona preparazione ti aiuterà a gestire meglio il tempo e a ottenere un punteggio alto.
Se stai pensando di partecipare a questo concorso, preparati bene. Il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 richiede impegno e attenzione. La chiave è capire il formato e le regole per massimizzare le tue possibilità di successo. Buona preparazione!
Perché hai bisogno di partecipare al Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024?
Il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 è aperto a diverse categorie di persone. Puoi partecipare se hai il diploma di scuola superiore o una laurea, a seconda del profilo per cui ti candidi. Gli studenti universitari possono anche fare domanda, purché abbiano completato almeno un anno di studi.
Per essere idoneo, devi avere almeno 18 anni e non più di 65 anni. Inoltre, è necessario essere cittadini italiani o di un altro paese dell’Unione Europea. Dovrai anche dimostrare di avere i requisiti morali necessari, come non aver subito condanne penali.
Se stai pensando di affrontare il Quiz Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024, preparati a studiare. Ci saranno domande sui temi legati alla pubblica amministrazione e alla legislazione locale. È importante avere familiarità con i contenuti, così da superare la prova.
In sintesi, il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 offre opportunità sia per chi cerca un lavoro stabile sia per chi preferisce un contratto a tempo determinato. Non dimenticare di prepararti adeguatamente per il Quiz Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024. La preparazione è fondamentale per ottenere un buon punteggio e assicurarti un posto.
Qual è la difficoltà del Concorso Comune di Napoli - 130 unità di personale, di cui 50 a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato (aree e profili professionali vari) - Campania - esame?
La difficoltà dell’esame per il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 può variare. Molti candidati lo trovano sfidante. Le domande possono coprire diverse aree, come diritto amministrativo o cultura generale. Ad esempio, potresti trovarti a dover rispondere a domande su normative specifiche o a problemi pratici.
Le domande sono spesso formulate in modo da testare le tue conoscenze e le tue capacità di ragionamento. Alcuni esempi includono:“Qual è l’ente responsabile della gestione dei rifiuti a Napoli?” o"Quali sono i diritti di un cittadino in una procedura amministrativa?". La varietà delle domande aumenta il livello di difficoltà.
Per superare le difficoltà, è utile prepararsi con materiali adeguati. Usa libri di testo, risorse online e quiz pratici. Un ottimo metodo è simulare l’esame con quiz pratici sul Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024.
Inoltre, organizza il tuo studio. Dedica tempo a ogni argomento e fai delle pause. Imparare in modo costante è più efficace. Non dimenticare di fare esercizi pratici, così ti abitui al formato delle domande e alla gestione del tempo.
Quali sono i vantaggi professionali di superare il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024?
Passare il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 offre molti vantaggi. Prima di tutto, puoi lavorare in diverse aree. Ci sono ruoli per amministratori, educatori e operatori sociali. Questo significa che puoi scegliere un lavoro che ti piace davvero.
Il salario può variare. In generale, per un lavoro a tempo indeterminato, puoi aspettarti uno stipendio che parte da circa 1.500 euro al mese. Se lavori a tempo determinato, il salario potrebbe essere simile, ma dipende dal contratto.
Le opportunità di carriera sono interessanti. Dopo aver superato il concorso, puoi avere accesso a corsi di formazione. Questi corsi ti aiutano a migliorare le tue competenze. Inoltre, nella pubblica amministrazione, ci sono possibilità di promozione. Puoi avanzare di livello e ottenere ruoli di maggiore responsabilità.
Se sei nel settore pubblico, hai anche la sicurezza del posto di lavoro. Questo è un grande vantaggio, specialmente oggi. Inoltre, ci sono benefici come ferie pagate e pensioni.
In sintesi, superare il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 ti apre molte porte. I tuoi sogni professionali potrebbero diventare realtà in un ambiente stabile e gratificante.
Come superare l’esame preparandosi con Easy-Quizzz Simulator e Mobile app
Prepararsi per il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 può sembrare difficile, ma con l’aiuto del simulatore e dell’app mobile di Easy-Quizzz, diventa molto più semplice. Questi strumenti sono pensati per aiutarti a studiare in modo efficace.
Il simulatore di Easy-Quizzz ti offre un’ampia gamma di quiz, compresi quelli specifici per il tuo concorso. Ogni quiz è strutturato come un vero esame, così puoi abituarti al formato delle domande. Puoi anche monitorare i tuoi progressi e identificare le aree dove hai bisogno di migliorare. Questo è utile per affrontare il Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 con sicurezza.
Inoltre, l’app mobile ti permette di studiare ovunque tu sia. Se hai qualche minuto libero, puoi aprire l’app e fare qualche quiz. È comoda, veloce e ti tiene sempre aggiornato. Non dimenticare di dare un’occhiata ai Quiz Concorso Comune di Napoli 130 unità 2024 per praticare.
Infine, visita la home page di Easy-Quizzz per scoprire tutti i materiali disponibili. Questi strumenti possono davvero fare la differenza nella tua preparazione. Studia con calma e usa questi strumenti per aiutarti a passare l’esame!
Sommario dei Quiz Demo - Comune di Napoli
Il Comune di Napoli offre un’opportunità unica attraverso il concorso pubblico per 130 unità di personale, comprendente 50 posti a tempo indeterminato e 80 a tempo determinato. La preparazione ai quiz è supportata da un simulatore avanzato che comprende diverse modalità di apprendimento e pratiche.
Le competenze digitali sono testate con 859 domande, mentre le nozioni di tecnica delle costruzioni contengono 98 domande pertinenti. Il vasto tema del diritto costituzionale è rappresentato da 1112 domande, offrendo un solido approfondimento. Altre aree chiave includono l’ordinamento degli enti locali e le questioni relative all’occupazione ed espropriazione, ciascuna con 98 domande.
Un focus significativo è posto sui reati contro la pubblica amministrazione con 819 domande e sulle nozioni di psicologia sociale, con 937 domande. La preparazione include anche il Codice della Strada con 2154 domande e la responsabilità dei dipendenti pubblici, analizzata in 662 domande.
Il simulatore offre un’esperienza fruibile sia online che offline, grazie a un’app mobile che permette lo studio in mobilità. La modalità di esame simula fedelmente l’esperienza reale, mentre le opzioni di personalizzazione permettono un adattamento alle esigenze individuali. Ogni risposta corretta è accompagnata da spiegazioni dettagliate per una comprensione approfondita dei concetti trattati.