20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
Sicurezza informatica e protezione dei dati
Qual è la migliore pratica per proteggere i dati sensibili all'interno di una rete aziendale?
Seleziona la risposta
2 risposte corrette
A.
Utilizzare una password complessa per accedere alla rete
B.
Crittografare i dati durante la trasmissione e lo stoccaggio
C.
Eseguire regolarmente backup dei dati
D.
Limitare l'accesso ai dati solo al personale autorizzato

Quiz

2/10
Sviluppo software e ingegneria del software
Quale approccio alla gestione del progetto software enfatizza il feedback continuo e l'adattamento in corso d'opera?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Agile
B.
Modello a cascata
C.
Modello a spirale
D.
V-model

Quiz

3/10
Sistemi informativi: progettazione, implementazione e gestione dei dati
Nel processo di progettazione di un sistema informativo, quale attività è fondamentale per identificare e definire le esigenze informative degli utenti traducendole in requisiti tecnici?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Analisi dei requisiti
B.
Programmazione in linguaggio ad alto livello
C.
Installazione del sistema operativo
D.
Formazione degli utenti finali

Quiz

4/10
Reti di comunicazione e infrastrutture telematiche
Quali sono le principali differenze tra una rete in fibra ottica e una in rame in termini di capacità di trasmissione e affidabilità?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La fibra ottica supporta larghezza di banda elevata e trasmette dati su lunghe distanze con minori perdite, mentre il rame ha capacità limitate e più suscettibile a interferenze.
B.
La fibra ottica è meno costosa e ideale per brevi distanze, mentre il rame offre prestazioni migliori su tratte lunghe.
C.
Il rame consente il trasferimento dati ad alta velocità e in modo sicuro, mentre la fibra ottica è destinata a reti locali con una copertura ridotta.

Quiz

5/10
Cloud computing e Data Center
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il Cloud Computing?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Accesso on-demand alle risorse IT
B.
Modello di prezzo basato sul consumo
C.
Scalabilità e flessibilità delle risorse
D.
Tutte le precedenti

Quiz

6/10
Standard, protocolli e tecnologie di rete
Quale standard viene comunemente utilizzato per la comunicazione wireless in una rete locale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Bluetooth
B.
Wi-Fi (IEEE 802.11)
C.
Zigbee
D.
RFID

Quiz

7/10
Internet delle cose (IoT) e tecnologie emergenti
Quale delle seguenti descrizioni definisce meglio l’Internet delle cose (IoT)?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Una rete di computer per la gestione di dati finanziari
B.
Un sistema interconnesso di oggetti fisici dotati di dispositivi per comunicare e raccogliere dati
C.
Un’architettura cloud per la gestione di grandi volumi di dati aziendali
D.
Una piattaforma di social media per comunicazioni personali

Quiz

8/10
Elementi di sicurezza informatica
Conformemente all'art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR), il titolare del trattamento deve garantire un trattamento…:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Corretto e trasparente
B.
Trasparente e informativo
C.
Intellegibile e informato
D.
Corretto ed intellegibile

Quiz

9/10
Normativa in materia di protezione dei dati personali e relativo trattamento
A norma di quanto dispone l'art. 82 del Reg. (CE) n. 2016/679/UE le azioni legali per l'esercizio del diritto di ottenere il risarcimento del danno sono promosse:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dinanzi alle autorità giurisdizionali competenti a norma del diritto dello Stato membro
B.
Dinanzi alla Commissione europea
C.
Dinanzi all'Autorità di garanzia individuata da ciascuno Stato membro

Quiz

10/10
Algoritmi e strutture dati
Qual è la complessità temporale dell'algoritmo di ricerca binaria nel caso peggiore?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
O(n)
B.
O(log n)
C.
O(n log n)
D.
O(1)
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Regione Emilia Romagna; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna potrai effettuare test e quiz con oltre 6679 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 6679 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna e come prepararsi a qualsiasi quiz Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna?

I Test pratici di Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna fanno parte della Banca Dati Regione Emilia Romagna e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna. I quiz sono composti da 6679 domande divise per 15 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna. È importante notare che il Simulatore Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna non sostituisce le classiche guide Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna.

ACQUISTA ORA

I Quiz Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Regione Emilia Romagna. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna e come è composta la nostra unica Banca Dati Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna
  • Numero totale di domande:6679
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:15 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Algoritmi e strutture dati:484 domande
  • Analisi dei requisiti e progettazione software:484 domande
  • Architetture hardware e sistemi operativi:484 domande
  • Cloud computing e Data Center:485 domande
  • Elementi di sicurezza informatica:228 domande
  • Internet delle cose (IoT) e tecnologie emergenti:485 domande
  • Metodologie AGILE e DevOps:484 domande
  • Normativa in materia di protezione dei dati personali e relativo trattamento:489 domande
  • Reti di comunicazione e infrastrutture telematiche:485 domande
  • Sicurezza informatica e protezione dei dati:148 domande
  • Sistemi distribuiti e calcolo parallelo:484 domande
  • Sistemi informativi: progettazione, implementazione e gestione dei dati:485 domande
  • Standard, protocolli e tecnologie di rete:485 domande
  • Sviluppo software e ingegneria del software:485 domande
  • Virtualizzazione e ambienti container:484 domande

Potete prepararvi agli esami Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna per un totale di 6679 domande divisi per 15 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna contengono centinaia di domande relative all'Esame Procedura selettiva pubblica unica, per esami, tra la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna e l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia (ARPAE), per la copertura di n. 19 posti dell’Area Funzionari - profilo professionale Specialista in informatica e telematica (CP-FUN-2025-1) - Emilia Romagna e ai Test Regione Emilia Romagna. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA