20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Nozioni di diritto amministrativo
Ai sensi dell'art. 73 del D. Lgs. 82/05 e ss.mm.ii., che cos'è il SPC?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sistema Pubblico di comunicazione
B.
Sistema pubblico di connettività
C.
Sistema Pubblico di connessione

Quiz

2/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Codice dell'Amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005 e D.P.R. 68/2005)
Ai fini del D.Lgs. n. 82/2005, Codice dell'amministrazione digitale, la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti è denominata:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Certificato qualificato
B.
Firma digitale
C.
Documento informatico

Quiz

3/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Nozioni sull'ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000)
I consigli comunali sono dotati di autonomia:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
funzionale, organizzativa e finanziaria.
B.
solo finanziaria
C.
funzionale e organizzativa.

Quiz

4/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto di accesso ai documenti amministrativi
Affinché l'istante possa richiedere legittimamente l'accesso agli atti amministrativi l'interesse deve essere diretto, concreto e attuale (art. 22 comma 1, l. n. 241/1990). É diretto:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Quando è collegato alle ragioni esposte a sostegno dell'istanza.
B.
Quando il documento abbia spiegato o sia idoneo a spiegare effetti diretti nei confronti del richiedente.
C.
Quando è personale, ovvero appartenente alla sfera dell'interessato.

Quiz

5/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Nozioni di diritto penale
Quale soggetto è un "agente" della Polizia Giudiziaria?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Ispettore della Polizia Penitenziaria
B.
Guardia Forestale
C.
Sottufficiale della Guardia di Finanza

Quiz

6/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Norme sul procedimento amministrativo
L'art. 55-bis al c. 5 del D.Lgs.165/01, stabilisce che ogni comunicazione al dipendente, nell'ambito del procedimento disciplinare, è effettuata:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Previo colloquio con il dipendente, da realizzarsi presso l'ufficio disciplinare dell'azienda alla presenza delle RSU.
B.
Tramite posta elettronica certificata, nel caso in cui il dipendente dispone di idonea casella di posta, ovvero tramite consegna a mano.
C.
Previa tempestiva contestazione, anche orale, dell'addebito al dipendente.

Quiz

7/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Normativa in materia di protezione dei dati personali (GDPR 2016/679)
In base al GDPR quando il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica…
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
È sempre illegittimo.
B.
È legittimo anche in assenza del consenso dell'interessato se questi si trova nell'impossibilità fisica o giuridica di prestarlo.
C.
È lecito solo con il consenso espresso, libero ed informato dell'interessato.

Quiz

8/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi base d'informatica (pacchetto office)
Quale tra i seguenti non è un social network?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Twitter
B.
Facebook
C.
Chrome

Quiz

9/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Conoscenza della lingua inglese
Don't … your book.
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
does
B.
Open
C.
doesn't

Quiz

10/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Norme sulla prevenzione e la repressione della corruzione dell'illegalità nella P.A., con particolare riferimento alla L. 190/2012, D.Lgs. 39/2013 e al D.P.R. 62/2013 ecc
Il diritto di "accesso civico (o accesso civico semplice)" e il diritto di "accesso generalizzato (o accesso civico generalizzato)" sono disciplinati:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
dal DPR 445/2000
B.
dalla Legge 241/90
C.
dal DLgs N33/2013
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Regione Piemonte; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte potrai effettuare test e quiz con oltre 14582 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 14582 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte e come prepararsi a qualsiasi quiz INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte?

I Test pratici di INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte fanno parte della Banca Dati Regione Piemonte e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte. I quiz sono composti da 14582 domande divise per 14 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte. È importante notare che il Simulatore INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte non sostituisce le classiche guide INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte.

ACQUISTA ORA

I Quiz INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Regione Piemonte. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte e come è composta la nostra unica Banca Dati INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte
  • Numero totale di domande:14582
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:71%
  • Numero di argomenti:14 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Anticorruzione e trasparenza (L. 190/2012 e s.m.i., D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.):97 domande
  • Codice dell'Amministrazione digitale (D.Lgs. 82/2005 e D.P.R. 68/2005):243 domande
  • Conoscenza della lingua inglese:2337 domande
  • Diritto di accesso ai documenti amministrativi:1046 domande
  • Documentazione e certificazione amministrativa (D.P.R. N. 445/2000):327 domande
  • Elementi base d'informatica (pacchetto office):2336 domande
  • Normativa in materia di protezione dei dati personali (GDPR 2016/679):519 domande
  • Norme sul procedimento amministrativo:527 domande
  • Norme sulla prevenzione e la repressione della corruzione dell'illegalità nella P.A., con particolare riferimento alla L. 190/2012, D.Lgs. 39/2013 e al D.P.R. 62/2013 ecc:1515 domande
  • Nozioni di diritto amministrativo:1820 domande
  • Nozioni di Diritto Costituzionale:1485 domande
  • Nozioni di diritto penale:929 domande
  • Nozioni sull'ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000):507 domande
  • Stato giuridico, diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti (Testo Unico del Pubblico Impiego D.Lgs 165/2001):894 domande

Potete prepararvi agli esami INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte per un totale di 14582 domande divisi per 14 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte contengono centinaia di domande relative all'Esame INRiM/2/2025/TI/COLLABORATORE DI AMMINISTRAZIONE - Piemonte e ai Test Regione Piemonte. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA