In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.8(157 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Elementi di normativa relativa alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: il D.lgs.81/2008
Elementi di normativa relativa alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: il D.lgs.81/2008
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Elementi di normativa relativa alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: il D.lgs.81/2008
Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e succ. mod. ed integr., in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, cosa si intende per cronoprogramma dei lavori, nell'ambito di un piano di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il programma dei lavori in cui sono indicate, in base alla complessità dell'opera, le lavorazioni, le fasi e le sottofasi di lavoro, la loro sequenza temporale e la loro durata.
B.
Il programma grafico della logistica di cantiere, in cui sono rappresentate mediante disegni, in base alla complessità dell'opera, la viabilità, l'ubicazione dei ponteggi, dei tiri, dei materiali in deposito, il carico/scarico materiali dai camion.
C.
Il software applicativo che definisce, in base alla complessità dell'opera, la mappatura dei rischi nelle varie fasi del cantiere.
D.
Il programma dei costi dei lavori in cui sono indicate, in base alla complessità dell'opera, le lavorazioni ed i corrispondenti costi, diretti ed indiretti.
Il cronoprogramma dei lavori, previsto dal D.Lgs. 81/2008, è uno strumento chiave all'interno di un piano di sicurezza. Esso stabilisce una pianificazione dettagliata delle attività lavorative, con indicazione delle fasi, della loro sequenza temporale e durata, consentendo una gestione efficace della sicurezza nei cantieri.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 2/102/10
Manutenzione degli immobili comunali, edifici, sedi stradali e verde pubblico
Manutenzione degli immobili comunali, edifici, sedi stradali e verde pubblico
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Manutenzione degli immobili comunali, edifici, sedi stradali e verde pubblico
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza a bordo della cassetta di pronto soccorso
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
falso
B.
vero
Prima della partenza, è fondamentale che il conducente dell'autobus controlli la presenza della cassetta di pronto soccorso a bordo. Questa verifica è necessaria per garantire la sicurezza dei passeggeri in caso di emergenze sanitarie durante il viaggio. La normativa vigente stabilisce che ogni mezzo di trasporto pubblico deve essere dotato di attrezzature di emergenza, compreso un kit di pronto soccorso completo e ben fornito.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 3/103/10
Elettrotecnica, Meccanica e Macchine, Impiantistica, Idraulica
Elettrotecnica, Meccanica e Macchine, Impiantistica, Idraulica
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Elettrotecnica, Meccanica e Macchine, Impiantistica, Idraulica
Due cavalli tirano un grosso masso esercitando ognuno una forza di 500 N. Le forze sono perpendicolari fra loro ma il masso rimane fermo. Che cosa si può dedurre da questo fatto:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La forza di attrito è 500 N
B.
La forza di attrito è circa 700 N
C.
Il masso ha un peso di 500 N
Dal fatto che due cavalli tirano un grosso masso esercitando ognuno una forza di 500 N e il masso rimane fermo, si può dedurre che la somma delle forze applicate dai cavalli è bilanciata dalla forza di attrito, che in questo caso è di circa 700 N.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Sulle disposizioni dell'art. 10 del DPR n. 62/2013, nell'ambito del "Comportamento nei rapporti privati", il dipendente:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
può sfoggiare nei rapporti privati la carica che ricopre, per ottenere agevolazioni e sconti di favore
B.
nei rapporti privati, non sfrutta, né menziona la posizione che ricopre nell'amministrazione per ottenere utilità che non gli spettino
C.
nessuna delle altre risposte è corretta
Nel contesto del "Comportamento nei rapporti privati" come previsto dall'art. 10 del DPR n. 62/2013, il dipendente non sfrutta né menziona la posizione che ricopre nell'amministrazione per ottenere utilità che non gli spettino.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 5/105/10
Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti
Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti
Secondo le disposizioni del d.lgs. 165/2001, il dipendente pubblico può svolgere un'attività professionale esterna?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sì, se ha richiesto e ottenuto l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività dall'Amministrazione di appartenenza
B.
Sì, ma solo se l'attività esterna ha avuto inizio prima dell'assunzione nella Pubblica amministrazione
C.
Mai, per l'esclusività del rapporto di lavoro pubblico
Sì, secondo le disposizioni del d.lgs. 165/2001, il dipendente pubblico può svolgere un'attività professionale esterna se ha richiesto e ottenuto l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività dall'Amministrazione di appartenenza.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Conoscenza di Base di Diritto amministrativo
Conoscenza di Base di Diritto amministrativo
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Conoscenza di Base di Diritto amministrativo
Nell'espropriazione per pubblica utilità con il termine "promotore dell'espropriazione" si intende
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il soggetto, pubblico o privato, che chiede l'espropriazione.
B.
l'autorità amministrativa titolare del potere di espropriare e che cura il relativo procedimento, ovvero il soggetto privato, al quale sia stato attribuito tale potere, in base ad una norma
C.
il soggetto, pubblico o privato, in cui favore è emesso il decreto di esproprio.
Il "promotore dell'espropriazione" si intende il soggetto, pubblico o privato, che chiede l'espropriazione.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
Cenni sull'ordinamento degli enti locali
Cenni sull'ordinamento degli enti locali
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Cenni sull'ordinamento degli enti locali
Nei Comuni con popolazione superiore a 1.000 e fino a 3.000 abitanti, il Consiglio Comunale è composto dal sindaco e da:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
10 membri
B.
7 membri
C.
8 membri
D.
6 membri
Secondo la normativa vigente, per le fasce di popolazione comprese tra 1.001 e 3.000 abitanti il Consiglio Comunale deve essere composto dal sindaco e da 10 componenti. Questa struttura è stabilita per garantire il corretto funzionamento dell’organo collegiale e il rispetto dei requisiti di rappresentatività previsti dalla legge.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 8/108/10
Conoscenze di strumenti tecnici e tecniche lavorative inerenti la manutenzione del patrimonio, nonché10di modalità di intervento tecnico-operativo inerenti la figura professionale di operaio
Conoscenze di strumenti tecnici e tecniche lavorative inerenti la manutenzione del patrimonio, nonché10di modalità di intervento tecnico-operativo inerenti la figura professionale di operaio
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Conoscenze di strumenti tecnici e tecniche lavorative inerenti la manutenzione del patrimonio, nonché10di modalità di intervento tecnico-operativo inerenti la figura professionale di operaio
Quale dei seguenti strumenti è comunemente utilizzato per effettuare lavori di manutenzione su impianti elettrici?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Chiave inglese
B.
Cacciavite isolato
C.
Martello
D.
Sega circolare
Il cacciavite isolato è fondamentale per lavorare in sicurezza su impianti elettrici, poiché è progettato per prevenire il rischio di scosse elettriche. Gli altri strumenti elencati non offrono la stessa protezione quando si lavora con componenti elettrici. La corretta scelta degli strumenti è cruciale per garantire la sicurezza e l’efficacia nell'esecuzione dei lavori di manutenzione.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 9/109/10
Nozioni di meccanica con particolare riferimento ai mezzi utilizzabili in cantieri stradali, alla loromanutenzione ed utilizzazione
Nozioni di meccanica con particolare riferimento ai mezzi utilizzabili in cantieri stradali, alla loromanutenzione ed utilizzazione
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Nozioni di meccanica con particolare riferimento ai mezzi utilizzabili in cantieri stradali, alla loromanutenzione ed utilizzazione
Quale dei seguenti mezzi è specificamente progettato per la manutenzione delle strade e presenta un sistema di regolazione per la profondità della fresatura?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Pala meccanica
B.
Fresatrice stradale
C.
Rullo compressore
D.
Escavatore
La fresatrice stradale è un mezzo utilizzato per rimuovere strati di asfalto o pavimentazione. È dotata di un sistema di regolazione che permette di controllare con precisione la profondità della fresatura, garantendo un intervento efficace nella manutenzione delle strade. Gli altri mezzi elencati hanno funzioni diverse e non sono progettati specificamente per questo scopo.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 10/1010/10
Nozioni sul Codice della Strada (Digs. 285/92) Titoli I, II, III, titolo V
Nozioni sul Codice della Strada (Digs. 285/92) Titoli I, II, III, titolo V
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Nozioni sul Codice della Strada (Digs. 285/92) Titoli I, II, III, titolo V
Quale articolo del Codice della Strada stabilisce i limiti di velocità per i veicoli in circolazione?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Articolo 9
B.
Articolo 142
C.
Articolo 175
D.
Articolo 21
L'articolo 142 del Codice della Strada definisce i limiti di velocità per i diversi tipi di veicoli e situazioni stradali. Questo articolo specifica i limiti generali, quelli per le strade urbane e extraurbane, e le sanzioni in caso di violazione. È fondamentale per garantire la sicurezza stradale e la corretta fluidità del traffico.
Quiz e Simulatore: CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Regione Sardegna; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa potrai effettuare test e quiz con oltre 6390 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 6390 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa e come prepararsi a qualsiasi quiz CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa?
I Test pratici di CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa fanno parte della Banca Dati Regione Sardegna e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa. I quiz sono composti da 6390 domande divise per 11 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa. È importante notare che il Simulatore CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa non sostituisce le classiche guide CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa.
I Quiz CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Regione Sardegna. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa e come è composta la nostra unica Banca Dati CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa
Numero totale di domande:6390
Numero di domande per il test:50
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:11 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Cenni sull'ordinamento degli enti locali:824 domande
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici:853 domande
Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti:333 domande
Conoscenza di Base di Diritto amministrativo:386 domande
Conoscenze di strumenti tecnici e tecniche lavorative inerenti la manutenzione del patrimonio, nonché10di modalità di intervento tecnico-operativo inerenti la figura professionale di operaio:98 domande
Elementi di normativa relativa alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: il D.lgs.81/2008:2569 domande
Elettrotecnica, Meccanica e Macchine, Impiantistica, Idraulica:730 domande
Manutenzione degli immobili comunali, edifici, sedi stradali e verde pubblico:208 domande
Nozioni di meccanica con particolare riferimento ai mezzi utilizzabili in cantieri stradali, alla loromanutenzione ed utilizzazione:98 domande
Nozioni sul Codice della Strada (Digs. 285/92) Titoli I, II, III, titolo V:145 domande
Nozioni sull’esecuzione di lavori di edilizia:146 domande
Potete prepararvi agli esami CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa per un totale di 6390 domande divisi per 11 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa contengono centinaia di domande relative all'Esame CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, FINALIZZATO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 5 OPERATORI ESPERTI, AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL FUNZIONI LOCALI, CON RISERVA PRIORITARIA DI N. 2 POSTI A FAVORE DEI VOLONTARI DELLE FF.AA., CON PROFILO DI COLLABORATORE TECNICO-MANUTENTIVO - Sardegna - Comune di Gonnesa e ai Test Regione Sardegna. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.