20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto processuale penale
In casi di accertamenti urgenti, gli ufficiali di polizia:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
procedono alla relativa attività di ispezione dell'indagato
B.
possono procedere ad accertamenti senza limiti sulla persona
C.
compiono i necessari accertamenti e rilievi sulle persone diversi dall'ispezione

Quiz

2/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto penale
A norma del disposto di cui all'art. 20, c.p., indicare quale tra le seguenti pene consegue di diritto alla condanna, come effetto penale della stessa.
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Reclusione
B.
Multa
C.
Pena accessoria

Quiz

3/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto costituzionale
Il Presidente del Senato ha il compito di sostituire:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il Presidente del Consiglio
B.
Il Presidente della Corte Costituzionale
C.
Il Presidente della Repubblica

Quiz

4/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto processuale penale
Chi notifica alla perosna offesa l'avviso della richiesta di archiviazione?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il giudice per le indagini preliminari
B.
l'imputato
C.
il pubblico ministero

Quiz

5/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto penale
A norma del disposto di cui all'art. 316 bis del c.p. il delitto di malversazione a danno dello Stato:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Può essere commesso solo da un pubblico ufficiale
B.
Può essere commesso soltanto da chi svolge una pubblica funzione o presta un pubblico servizio
C.
Può essere commesso soltanto da chi è estraneo alla pubblica amministrazione

Quiz

6/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto costituzionale
Nel procedimento decentrato di approvazione di un progetto di legge, la Commissione competente svolge i suoi lavori in sede:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Separata
B.
Rogante
C.
Deliberante

Quiz

7/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto processuale penale
In che forma è redatto il verbale d'udienza dibattimentale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
è redatto soltanto in forma riassuntiva se le parti vi consentono e il giudice non ritiene necessaria la redazione in forma integrale.
B.
è redatto in forma riassuntiva dal cancelliere del presidente del tribunale
C.
è redatto in forma integrale dall'ufficiale giudiziario

Quiz

8/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto penale
A norma del disposto di cui all'art. 318 del c.p., il pubblico ufficiale che, per l'esercizio delle sue funzioni o dei suoi poteri, indebitamente riceve, per sè o per un terzo, denaro o altra utilità o ne accetta la promessa è punito:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Con la reclusione da tre a otto anni
B.
Con la reclusione fino a venti anni
C.
Con la multa

Quiz

9/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto costituzionale
Cosa dispone la Costituzione della Repubblica Italiana in merito alla mozione di sfiducia al Governo?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Che sia firmata dalla maggioranza assoluta dei parlamentari
B.
Che sia firmata da almeno un decimo dei componenti del Senato
C.
Che sia firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera

Quiz

10/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto processuale penale
In che modo l'imputato può togliere effetto all'impugnazione proposta dal suo difensore?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Nei modi previsti per la rinuncia, entro trenta giorni dalla proposizione dell'impugnazione;
B.
Nei modi previsti per la rinuncia, entro dieci giorni dalla proposizione dell'impugnazione;
C.
Nei modi previsti per la rinuncia;
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Ministero dell'Interno; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale potrai effettuare test e quiz con oltre 3643 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 3643 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale?

I Test pratici di Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale fanno parte della Banca Dati Ministero dell'Interno e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale. I quiz sono composti da 3643 domande divise per 3 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Ministero dell'Interno. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale
  • Numero totale di domande:3643
  • Numero di domande per il test:100
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:3 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Diritto costituzionale:1157 domande
  • Diritto penale:1556 domande
  • Diritto processuale penale:930 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale per un totale di 3643 domande divisi per 3 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di Stato indetto con decreto del 27 marzo 2025 - Nazionale e ai Test Ministero dell'Interno. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA