Versione aggiornata al 2025 del simulatore Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico
Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico
Area geografica: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto | Modalità di Valutazione: Per titoli ed esami | Stato Concorso: CHIUSO | Posti Disponibili: 15340 | Ente Di Riferimento: Ministero dell'Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico | Link Ufficiale al Sito della PA: https://www.miur.gov.it/ | Bando di Avviso Ufficiale: https://portale.inpa.gov.it/api/media/31671120-817a-4e8a-b485-43e6d6b069eb | Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno ai sensi dell’articolo 3 comma 2 del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023 n. 2576 - Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Veneto - Ministero dell'Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico | Data apertura candidature: 19/01/2024 | Data chiusura candidature: 19/01/2024
Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!
1
Domande ufficiali di esame per quiz Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico aggiornate al 2025.
Avete intenzione di sostenere l’esame Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico nel 2025? Il Simulatore di quiz Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico 2025 è progettato per tutti coloro che vogliono superare senza problemi l’esame Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico finale poiché circa il 50% delle persone non supera l’esame Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico a causa dell’ansia e della scarsa preparazione non utilizzando dei quiz affidabili.
E se vi preparate bene, non farete parte di questa statistica.
I nostri test pratici Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico aggiornati sono progettati con l’obiettivo di aumentare le possibilità di superare l’esame Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico, diminuendo l’ansia e aumentando la fiducia grazie alle nostre banche dati Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico aggiornate al 2025.
In questo modo, è possibile comprendere meglio ogni argomento, e sperimentare l’ambiente reale dell’esame, e tramite il nostro Simulatore Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico è possibile simulare la prova finale identificando facilmente tutte le risposte corrette.
Inoltre i nostri Quiz Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico 6 dicembre 2023, n. 2576 - Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico sono anche disponibili tramite la nostra Mobile App per studiare ovunque.
I prodotti più di tendenza:
- USR Calabria - AVVISO N. 21 - Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, D.M. 26 ottobre 2023 n. 206, D.D.G. n. 3060 del 10.12.2024 - Convocazione scelta traccia lezione simulata e prova orale per i candidati che hanno superato la prova scritta per la classe di concorso EEEE - PRIMARIA POSTO COMUNE - regione CALABRIA. - Calabria
- USR Calabria D.D. 18 dicembre 2023 n. 2788 - Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali - ai sensi del D.M. 13 ottobre 2022, n. 194 - PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI CHE HANNO SOSTENUTO LA PROVA ORALE IN DATA 01/04/2025 E RELATIVO PUNTEGGIO CONSEGUITO - Calabria
- D.D.G. 3060/2024- Pubblicazione calendario prove orali- EEEE - Sardegna
- D.D.G. n. 2788 del 18.12.2023 - Concorso Dirigenti Scolastici. ELENCO CANDIDATI PROVA ORALE DEL 13.03.2025 CON PUNTEGGIO CONSEGUITO E ULTERIORE RETTIFICA ERRORE MATERIALE - Sardegna
- DD 3122/2024 - FUN E EQ - CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA - USR PER LA LIGURIA - Liguria
Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:
- Quiz USR Calabria - AVVISO N. 21 - Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, D.M. 26 ottobre 2023 n. 206, D.D.G. n. 3060 del 10.12.2024 - Convocazione scelta traccia lezione simulata e prova orale per i candidati che hanno superato la prova scritta per la classe di concorso EEEE - PRIMARIA POSTO COMUNE - regione CALABRIA. - Calabria - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz D.D.G. 3060/2024- Pubblicazione calendario prove orali- EEEE - Sardegna - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz USR Calabria D.D. 18 dicembre 2023 n. 2788 - Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali - ai sensi del D.M. 13 ottobre 2022, n. 194 - PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI CHE HANNO SOSTENUTO LA PROVA ORALE IN DATA 01/04/2025 E RELATIVO PUNTEGGIO CONSEGUITO - Calabria - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz D.D.G. n. 2788 del 18.12.2023 - Concorso Dirigenti Scolastici. ELENCO CANDIDATI PROVA ORALE DEL 13.03.2025 CON PUNTEGGIO CONSEGUITO E ULTERIORE RETTIFICA ERRORE MATERIALE - Sardegna - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz DD 3122/2024 - FUN E EQ - CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA - USR PER LA LIGURIA - Liguria - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz D.D.G. n. 2788 del 18.12.2023 - Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici. DDG PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DI MERITO DEFINITIVA - Sardegna - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali - D.D.G. 18 dicembre 2023 n. 2788 - Presentazione titoli di preferenza. - Emilia Romagna - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione - Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto - Ministero dell’Istruzione - Direzione generale per il personale scolastico - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz USR Abruzzo - Concorso dirigenti scolastici ai sensi del D.M. 13 ottobre 2022, n. 194 - D.D.G. n. 2788/2023 - Presentazione titoli di preferenza e titoli non documentabili con dichiarazioni sostitutive di certificazioni - Abruzzo - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione di cui al decreto dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024 CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA 10.04.2025 - Sicilia - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso per titoli ed esami per accesso area dei funzionari e EQ per la copertura di n. 1.435 posti in scuole statali ex D.D. 3122/2024-AVVISO MODIFICA abbinamento candidati/aule - Regione Marche - Marche - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al decreto dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024 - Convocazione prova scritta computer based turno unico pomeridiano del 10 aprile 2025 e abbinamento dei candidati alle aule sedi d’esame. - Lombardia - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz D.D.G. n. 2788 del 18.12.2023 - Concorso per dirigenti scolastici. ELENCO CANDIDATI PER LA PROVA ORALE DEL 13.03.2025 CON PUNTEGGIO E RETTIFICA ERRORE MATERIALE - Sardegna - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz U.S.R. PIEMONTE - AVVISO - Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di Dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali ai sensi del D.M. 13 Ottobre 2022, n. 194. PRESENTAZIONE TITOLI DI PREFERENZA E TITOLI NON DOCUMENTABILI CON DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI - Piemonte - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz USR Abruzzo - Concorso pubblico 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al D.D. 3122/24. CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA - ASSOCIAZIONE AULE-CANDIDATI - Abruzzo - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz USR Campania - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione - DD 3122/2024- convocazione prova scritta - Campania - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz USR SARDEGNA - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al decreto dipartimentale n. 3122 del 12 .12.2024 - Sardegna - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz USR TOSCANA - AVVISO: CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER 1.435 POSTI PER L’ACCESSO ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE, DI CUI AL DECRETO DIPARTIMENTALE N. 3122 DEL 12 DICEMBRE 2024 - CONVOCAZIONE PROVA SCRITTA - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz USR UMBRIA - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, di cui al decreto dipartimentale n. 3122 del 12 dicembre 2024. Prove scritte: abbinamento aule/candidati - Umbria - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz USR Veneto - DD 3122/2024 - Convocazione prova scritta del 10 aprile 2025 - Sedi ed elenco candidati della prova scritta - Veneto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso per titoli ed esami per accesso area funzionari e EQ per copertura 1435 posti in scuole statali ex D.D. 3122/2024-AVVISO calendario prova scritta e abbinamento candidati/aule - Regione Marche - Marche - Simulatore aggiornato al 2025
Introduzione alla “Aggregazione delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno”
Il concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del Decreto del Direttore generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2576, è un passo cruciale per chi aspira a diventare insegnante in Italia. Questo concorso si svolge in diverse regioni italiane, tra cui Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto. È progettato per valutare le competenze e le conoscenze dei candidati e garantire che solo i migliori entrino nel sistema educativo italiano.
Materie e Argomenti Coperti
Il concorso copre una vasta gamma di materie e argomenti che sono essenziali per la formazione dei docenti. Tra le principali aree di studio troviamo:
- Pedagogia e Didattica: Principi fondamentali dell’insegnamento e strategie didattiche.
- Psicologia dell’età evolutiva: Sviluppo cognitivo e affettivo dei bambini.
- Lingua Italiana: Competenze grammaticali e lessicali.
- Matematica: Nozioni di base di aritmetica, geometria e algebra.
- Scienze: Fondamenti di biologia, chimica e fisica.
- Storia e Geografia: Conoscenze storiche e geografiche italiane ed europee.
- Informatica: Competenze digitali di base.
- Lingua Inglese: Livello base di comprensione e comunicazione.
Formato e Livello di Difficoltà dell’Esame
L’esame è strutturato in diverse prove scritte e orali, ognuna delle quali valuta un aspetto specifico delle competenze del candidato. Solitamente, il concorso comprende:
- Prova Scritta: Domande a risposta multipla e aperta su pedagogia, didattica e le altre materie elencate.
- Prova Orale: Presentazione di una lezione simulata e discussione delle metodologie didattiche utilizzate.
- Prova Pratica: Valutazione delle competenze pratiche in ambito didattico e tecnologico.
Il livello di difficoltà è generalmente elevato, richiedendo una preparazione approfondita e mirata.
Come Prepararsi all’Esame
Prepararsi per questo concorso richiede una strategia ben definita e risorse di alta qualità. Ecco alcuni consigli utili:
- Studio Sistematico: Dedica tempo ogni giorno allo studio delle materie principali.
- Simulazioni d’Esame: Utilizza piattaforme come www.easy-quizzz.com che offrono un simulatore d’esame online, PDF portatili e un’app mobile per esercitarti ovunque tu sia.
- Test di Pratica: Completa quiz e test di pratica regolarmente per valutare i tuoi progressi.
- Guide di Studio: Usa guide di studio e sample paper per approfondire gli argomenti più complessi.
- Gruppi di Studio: Partecipa a gruppi di studio per confrontarti con altri candidati e scambiare conoscenze.
Fascia Salariale e Benefici Professionali
Passare il concorso per diventare docente nella scuola dell’infanzia e primaria porta con sé numerosi benefici professionali. Il salario di un docente varia in base all’anzianità e alla regione, ma generalmente si colloca tra i 24.000 e i 36.000 euro annui. Oltre al salario, i docenti godono di stabilità lavorativa, ferie pagate, contributi pensionistici e la possibilità di avanzamenti di carriera.
Requisiti di Registrazione e Idoneità
Per registrarsi al concorso, i candidati devono soddisfare determinati requisiti:
- Titoli di Studio: Laurea in Scienze della Formazione Primaria o titolo equivalente.
- Certificazioni: Eventuali certificazioni aggiuntive richieste per l’insegnamento del sostegno.
- Registrazione Online: Procedura di registrazione attraverso il portale del Ministero dell’Istruzione.
Per ulteriori informazioni ufficiali, puoi visitare il sito del Ministero dell’Istruzione.
Prepararsi adeguatamente e utilizzare le risorse giuste, come quelle offerte da www.easy-quizzz.com, può fare la differenza tra il successo e il fallimento. Buona fortuna a tutti i candidati!