Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025: Scopri come
Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare 2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto
Area geografica: Nazionale | Modalità di Valutazione: Per titoli ed esami | Stato Concorso: APERTO | Posti Disponibili: 300 | Ente Di Riferimento: Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto | Link Ufficiale al Sito della PA: https://concorsi.difesa.it/ | Bando di Avviso Ufficiale: https://portale.inpa.gov.it/api/media/82dd643f-4e0b-45f1-9c34-9aca49577314 | Scopri il Simulatore Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare 2025 un prodotto esclusivo e innovativo realizzato per il Ministero della Difesa. Questo simulatore offre un'esperienza unica nel suo genere consentendo agli utenti di immergersi completamente nel mondo della formazione militare. Progettato con attenzione ai dettagli e alle esigenze del personale militare rappresenta un valido strumento di apprendimento. Utilizzando tecnologie avanzate permette di simulare situazioni realistiche ottimizzando il processo di addestramento e migliorando le competenze necessarie per affrontare le sfide del servizio. Ideale per istituti di formazione e appassionati del settore il simulatore è un investimento fondamentale per chi cerca un eccellente supporto didattico. 2 Il Quiz Avviso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale presso la Città Metropolitana di Reggio Calabria offre un'importante opportunità per coloro che aspirano a lavorare nel settore pubblico. Questo strumento di valutazione è concepito per selezionare n. 6 unità da inquadrare nell’Area degli Operatori Profilo Professionale di Ausiliario. Rivolto ai lavoratori di cui all’art. 2 della L.R. n. 15 del 13 giugno 2008 il quiz permette di testare le competenze e le conoscenze necessarie per una carriera professionale significativa e duratura. Partecipare a questo avviso significa entrare a far parte di un contesto lavorativo stimolante contribuendo attivamente allo sviluppo della comunità metropolitana. Preparati al meglio per affrontare questa selezione e valorizza il tuo potenziale nel settore pubblico. | Data apertura candidature: 14/02/2025 | Data chiusura candidature: 15/03/2025
Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!
1
Requisiti e bando Allievi Marescialli Aeronautica 2025: scopri il percorso che ti guida verso la tua carriera nell’aeronautica
Il Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nelle Forze Armate italiane. Questo concorso permette di accedere al 28° corso biennale (2025-2027) per la formazione dei futuri Marescialli dell’Aeronautica Militare. I candidati selezionati avranno la possibilità di ricevere una preparazione altamente qualificata e di entrare a far parte di una delle istituzioni più prestigiose del Paese.
Il bando ufficiale del concorso è stato pubblicato da dal Ministero della Difesa e contiene tutte le informazioni relative ai posti disponibili, ai requisiti di partecipazione e alle prove selettive. Tra i principali requisiti e bando Allievi Marescialli Aeronautica 2025, troviamo: il possesso della cittadinanza italiana, un’età compresa tra i 17 e i 26 anni (con alcune eccezioni per chi ha già prestato servizio militare), e un diploma di scuola superiore quinquennale.
Le fasi del concorso comprendono una prova scritta logico-culturale, accertamenti psico-fisici e attitudinali, prove di efficienza fisica e la valutazione dei titoli di merito. Superato il concorso, i vincitori saranno ammessi al corso di formazione presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare, dove acquisiranno le competenze necessarie per diventare Marescialli.
Se desideri partecipare al Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025, è fondamentale leggere attentamente il bando ufficiale e prepararsi adeguatamente alle selezioni. Consulta il sito del Ministero della Difesa per tutti i dettagli e per inviare la tua candidatura entro i termini previsti. Affronta questa sfida con determinazione e preparazione per costruire il tuo futuro nell’Aeronautica Militare!
I prodotti più di tendenza:
- Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano 2025 - Nazionale
- Assistente Tecnico Chimico Fisico Posti n.25 Codice FT 49
- Allievi Marescialli della Marina Militare 2025 - Nazionale
- Concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 7 (sette) Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico - Nazionale
- Concorsi per le Scuole Militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica 2025 - Nazionale
Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:
- Quiz Allievi Marescialli dell’Esercito Italiano 2025 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Allievi Marescialli della Marina Militare 2025 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorsi per le Scuole Militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica 2025 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 7 (sette) Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare 2025 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Ruolo Normale Nomina Diretta EI 2025 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Ruolo Normale Nomina Diretta MM 2025 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Ruolo Normale Nomina Diretta EI 2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Concorso Accademia Aeronautica 2025: Tutto Quello che Serve
- Quiz Concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 7 (sette) Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Accademia Esercito 2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Accademia Marina 2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz RS MM.2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz VFP4 Atleti AM 2024-BIS - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz RS AM 2024 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Ruolo Speciale EI 2024 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz VFI AM 2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz VFP4 Atleti MM - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Assistente Tecnico per l'Edilizia e le Manutenzioni Posti n.100 Codice FT 51 - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Assistente ai Servizi di Vigilanza Posti n. 50 Codice FT 37 - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz RS PSICOLOGI EI 2024 - Non Specificata - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto - Simulatore aggiornato al 2025
Scopri le materie d’esame e il simulatore di Easy Quizzz

Il Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 ti offre l’opportunità di metterti alla prova e dimostrare le tue qualità per entrare nel mondo della Difesa. In questo articolo potrai imparare i Requisiti e bando Allievi Marescialli Aeronautica 2025 In pratica, tu affronti prove scritte e pratiche studiate per verificare il tuo livello di preparazione. Se ti interessa scoprire tutti i dettagli e le modalità di partecipazione, tu puoi visitare il sito ufficiale del Ministero della Difesa all’indirizzo Link Ufficiale al Sito della PA Qui trovi informazioni aggiornate e precise che ti aiutano a comprendere il percorso.
Questo concorso è il fulcro per chi desidera fare carriera nell’Aeronautica. Tu incontri sfide che mettono in luce il tuo impegno, la tua disciplina e la tua attitudine al servizio. Poi, tu avrai modo di capire se possiedi le doti indispensabili per questo impegno fondamentale. In questo contesto, il ruolo dell’Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare 2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto diventa chiaro e tangibile. Ogni passo del percorso è studiato per valutare le tue competenze e la tua capacità di lavorare in squadra. Tu conosci fin da subito le regole e i requisiti che rendono questo percorso unico. Inscriviti informandoti con attenzione, poiché il Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 è progettato per selezionare i migliori talenti per servire l’Italia con impegno e dedizione.
Quali sono gli argomenti del Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025?
Il Quiz Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 prevede una prova scritta logico-culturale con argomenti definiti nel bando ufficiale pubblicato dal Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto.
Questa prova è composta da 100 quesiti a risposta multipla, suddivisi in due parti:
75 Domande di logica e ragionamento deduttivo
25 Domande di cultura generale, con focus sui seguenti argomenti:
Lingua Italiana: grammatica, sintassi e comprensione del testo.
Lingua Inglese: conoscenze di base e comprensione scritta.
Matematica: Aritmetica, algebra e geometria.
Cittadinanza E Costituzione: principi fondamentali della Costituzione italiana e diritti civili.
Storia: Eventi storici nazionali e internazionali.
Geografia: Elementi di geografia politica e fisica.
Oltre alla prova scritta, ci sono accertamenti psico-fisici, attitudinali e prove di efficienza fisica. Durante il concorso, si valutano anche competenze tecniche e conoscenze specifiche legate al ruolo del Maresciallo. Su Easy Quizzz abbiamo tutto il materiale necessario per studiare.
Per prepararti al meglio, segui gli argomenti indicati nel bando ufficiale e organizza lo studio in base alle materie richieste. Consulta il sito del Ministero della Difesa per dettagli aggiornati e per iscriverti:
Bando Ufficiale del Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025.
Come iscriversi all’esame di Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare 2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto?
Come iscriversi al Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025
Per partecipare al Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025, devi inviare la domanda online entro i termini stabiliti nel bando ufficiale. L’iscrizione avviene esclusivamente attraverso il Portale dei Concorsi Online del Ministero della Difesa, accessibile al seguente link:
Portale Concorsi Ministero della Difesa.
Passaggi per l’iscrizione
- Accedi al portale con le tue credenziali SPID, CIE o CNS.
- Seleziona il concorso e segui le istruzioni per compilare la domanda.
- Inserisci correttamente tutti i dati personali e anagrafici.
- Allega i documenti richiesti, se necessario (es. Eventuali certificazioni per riserve di posti o titoli di merito).
- Controlla bene le informazioni prima di inviare la domanda. Errori nei dati potrebbero causare l’esclusione.
- Conferma l’invio e scarica la ricevuta della candidatura.
Dettagli importanti
- Scadenza: La domanda deve essere presentata entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
- Modifiche E integrazioni: Puoi correggere o integrare alcune informazioni fino alla scadenza.
- Comunicazioni Ufficiali: Dopo l’iscrizione, segui il Portale Concorsi per aggiornamenti su prove, convocazioni e graduatorie.
Assicurati di rispettare tutti i passaggi e di verificare periodicamente il sito ufficiale per eventuali comunicazioni.
Dove si trova il centro d’esame?
Se partecipi al Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025, devi conoscere le sedi in cui si svolgeranno le prove. Le diverse fasi del concorso si tengono in strutture militari ufficiali indicate nel bando ufficiale e comunicate dal Ministero della Difesa.
Sedi delle prove:
- Prova Scritta logico-culturale: si svolge presso il Centro di Selezione di Guidonia, in provincia di Roma.
- Accertamenti Psico-fisici: si tengono presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano (IMA).
- Tirocinio (prove Attitudinali e di efficienza fisica): si svolge presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo.
Dettagli importanti:
- Le Sedi sono fisse, quindi non puoi scegliere dove sostenere le prove. Devi recarti nei centri assegnati.
- I Costi di viaggio e alloggio sono a tuo carico, quindi organizza in anticipo gli spostamenti.
- Le Date di convocazione saranno pubblicate sul Portale Concorsi del Ministero della Difesa.
Per verificare le informazioni aggiornate e ricevere la convocazione ufficiale, consulta il sito ufficiale: Portale Concorsi Ministero della Difesa.
Assicurati di rispettare le indicazioni e di arrivare con tutta la documentazione richiesta per evitare problemi durante le prove.

Qual è il formato del Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare 2025 - Nazionale - Ministero della Difesa - SEGREDIFESA - Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto?
Qual è il formato del Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025?
La prova scritta logico-culturale del Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 si svolge in un’unica giornata presso il Centro di Selezione di Guidonia. Il test è composto da 100 domande a risposta multipla, divise in due sezioni:
- 75 Quesiti di logica e ragionamento deduttivo
- 25 Domande di cultura generale, suddivise in:
- 4 quesiti di lingua italiana
- 4 quesiti di lingua inglese
- 5 quesiti di matematica (aritmetica, algebra e geometria)
- 4 quesiti su Cittadinanza e Costituzione
- 4 quesiti di storia
- 4 quesiti di geografia
Il punteggio viene calcolato nel seguente modo:
- +1 Punto per ogni risposta corretta
- -0,15 Punti per ogni risposta errata o multipla
- 0 Punti per ogni risposta non data
La durata della prova non è specificata nel bando, ma i candidati devono rispondere entro il tempo stabilito dalla commissione.
Il punteggio minimo richiesto per superare la prova è di 40/100. I risultati verranno pubblicati entro 10 giorni dalla data d’esame sul Portale Concorsi del Ministero della Difesa.Se stai pensando di partecipare al Concorso Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare 2025, è fondamentale conoscere le specifiche dell’esame. Ecco una panoramica dettagliata:
In genere, un esame è composto da 100 domande e si ha tempo a sufficienza per rispondere a tutte le domande. Di solito per questo tipo di esame si ha a disposizione 60 minuti e in questo tempo si deve dimostrare la propria conoscenza di quegli argomenti: dei quali n. 75 logico-deduttivi e n. 25 di cultura generale.
Questi ultimi saranno così ripartiti: n. 4 italiano, n. 4 lingua inglese, n. 5 matematica (aritmetica, Algebra e geometria), n. 4 cittadinanza e costituzione, n. 4 storia, n. 4 geografia.
Per i quesiti culturali si farà riferimento ai programmi ministeriali previsti per gli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado. Ad ogni risposta dovrà essere assegnato:
- Punti 1 a ciascuna risposta esatta;
- Punti meno (-) 0,15 a ciascuna risposta errata o multipla;
- Punti 0 a ciascuna risposta non data.
Perché prepararsi al Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025
Il Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 è un’opportunità per chi vuole entrare nell’Aeronautica Militare come Sottufficiale. La selezione è aperta a chi soddisfa specifici requisiti stabiliti dal Ministero della Difesa.
Chi Può partecipare? Per iscriversi al concorso, devi: Essere Cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici. Avere Tra 17 e 26 anni (28 anni per chi ha prestato servizio militare). Essere In possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale o quadriennale con corso integrativo. Avere Idoneità psico-fisica e attitudinale per il servizio militare.
Come Funziona la selezione? Il concorso è articolato in più fasi: Prova Scritta logico-culturale con 100 domande a risposta multipla. Accertamenti Psico-fisici per valutare l’idoneità alla carriera militare. Tirocinio Con prove attitudinali e test fisici per valutare resistenza e capacità operative. Valutazione Dei titoli di merito.
Solo i candidati che superano tutte le fasi vengono ammessi alla Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo per il percorso formativo biennale.
Perché è Importante prepararsi? La concorrenza è alta, e la selezione rigorosa. È essenziale studiare le materie d’esame, allenarsi fisicamente e conoscere bene i criteri di valutazione.
Come superare l’esame preparando con il simulatore Easy-Quizzz e l’app mobile
Come prepararti al Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 con strumenti ufficiali
Per superare il Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025, è fondamentale una preparazione mirata basata sugli argomenti ufficiali riportati nel bando di concorso. Oltre allo studio tradizionale, puoi migliorare la tua preparazione utilizzando simulatori online e strumenti digitali che riproducono il formato dell’esame.
Materiali Ufficiali e metodi di studio Banca Dati ufficiale delle domande (se disponibile) Il Ministero della Difesa potrebbe pubblicare un archivio con le domande di cultura generale. Controlla il Portale Concorsi per verificare eventuali aggiornamenti.
Esercitazioni Su test a risposta multipla La prova scritta è composta da 100 quesiti (75 di logica e 25 di cultura generale). Allenati a rispondere con precisione e velocità.
Simulazioni D’esame Utilizza software di Easy Quizzz simulazione e piattaforme con domande simili a quelle dell’esame per acquisire dimestichezza con il test.
Preparazione Con strumenti digitali Applicazioni Di quiz e simulazioni Alcune piattaforme online offrono test con domande simili a quelle ufficiali. E-book E manuali specifici Acquista o scarica testi dedicati alla preparazione dei concorsi militari. Allenamento Fisico costante Oltre alla parte scritta, il concorso prevede prove fisiche. Segui un piano di allenamento adeguato.