In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.8(261 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e del software di base e delle applicazioni informatiche più diffuse
Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e del software di base e delle applicazioni informatiche più diffuse
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e del software di base e delle applicazioni informatiche più diffuse
Il Remote Desktop per funzionare utilizza una porta TCP/IP quale?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
23
B.
443
C.
3389
3389
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 2/102/10
Elementi di Diritto Amministrativo
Elementi di Diritto Amministrativo
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Elementi di Diritto Amministrativo
Nel nostro ordinamento, l'Avvocatura dello Stato svolge, in particolare, la funzione di (art. 1 R.D. 1611/1933):
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Rappresentanza, patrocinio e assistenza in giudizio delle amministrazioni dello Stato, tranne di quelle organizzate ad ordinamento autonomo.
B.
Rappresentanza, patrocinio e assistenza in giudizio di tutte le amministrazioni pubbliche che le conferiscono specifica procura ad agire.
C.
Rappresentanza, patrocinio e assistenza in giudizio delle amministrazioni dello Stato, ma non delle Regioni.
D.
Rappresentanza, patrocinio e assistenza in giudizio delle amministrazioni dello Stato, anche se organizzate ad ordinamento autonomo
Rappresentanza, patrocinio e assistenza in giudizio delle amministrazioni dello Stato, anche se organizzate ad ordinamento autonomo
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 3/103/10
Nozioni generali in materia di pubblico impiego
Nozioni generali in materia di pubblico impiego
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Nozioni generali in materia di pubblico impiego
Le gravi o reiterate violazioni dei Codici di comportamento sono fattispecie suscettibili di dar luogo a licenziamento disciplinare del dipendente pubblico in base al D.Lgs. 165/2001?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sì.
B.
No, tale disciplina è contenuta nel D.Lgs. 165/2001.
C.
L'applicazione o meno della sanzione del licenziamento disciplinare dipende dalla valutazione discrezionale del dirigente.
Sì, le gravi o reiterate violazioni dei Codici di comportamento sono fattispecie suscettibili di dar luogo a licenziamento disciplinare del dipendente pubblico in base al D.Lgs. 165/2001.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 4/104/10
Codice dei contratti pubblici
Codice dei contratti pubblici
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Codice dei contratti pubblici
Ai sensi dell'art. 48 del d.lgs. 50/2016, l'associazione in partecipazione nelle procedure di affidamento di contratti pubblici:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
è consentita, ma solo se così espressamente previsto nel bando
B.
è vietata
C.
è sempre consentita
L'associazione in partecipazione è vietata nelle procedure di affidamento di contratti pubblici, come stabilito dall'articolo 48 del D.Lgs. 50/2016. Questa norma è volta a prevenire conflitti di interesse e a garantire la trasparenza e la correttezza nelle procedure di aggiudicazione, assicurando che solo soggetti legittimati possano partecipare alle gare.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 5/105/10
Inglese
Inglese
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Inglese
Which one is different?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Knife
B.
Meat
C.
Fruit
La parola "Knife" è diversa dalle altre opzioni perché si riferisce a un oggetto tagliente, mentre le altre opzioni si riferiscono a persone o animali.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Manutenzione del verde pubblico
Manutenzione del verde pubblico
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Manutenzione del verde pubblico
Il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza solo se il veicolo è stato immatricolato da più di due anni
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
falso
B.
vero
Il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza solo se il veicolo è stato immatricolato da più di due anni. Questa affermazione è falsa in quanto il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza indipendentemente dal tempo trascorso dall'immatricolazione del veicolo.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
Antinfortunistica e sicurezza sul lavoro
Antinfortunistica e sicurezza sul lavoro
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Antinfortunistica e sicurezza sul lavoro
In base al d.lgs. 81/2008 la sorveglianza sanitaria consiste:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
n una o più visite fatte solo su richiesta del lavoratore;
B.
In accertamenti preventivi e periodici;
C.
In una visita medica fatta prima dell'assunzione;
La sorveglianza sanitaria, come stabilito dal d.lgs. 81/2008, consiste nell'effettuare accertamenti preventivi e periodici sullo stato di salute dei lavoratori, al fine di prevenire eventuali rischi e tutelare la loro sicurezza.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 8/108/10
Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e del software di base e delle applicazioni informatiche più diffuse
Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e del software di base e delle applicazioni informatiche più diffuse
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e del software di base e delle applicazioni informatiche più diffuse
Che cos'è un certificato digitale?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Un documento elettronico che associa esclusivamente l'identità di una persona a una chiave pubblica
B.
Un documento elettronico che associa l'identità di un soggetto a una chiave pubblica
C.
Un documento rilasciato in forma elettronica
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 9/109/10
Elementi di Diritto Amministrativo
Elementi di Diritto Amministrativo
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Elementi di Diritto Amministrativo
Ai sensi dell'art. 109, co. 3, del Codice dei contratti pubblici, l'esercizio del diritto di recesso dal contratto da parte della stazione appaltante è preceduto da una formale comunicazione all'appaltatore, da darsi con un preavviso:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Non inferiore a 25 giorni.
B.
Non inferiore a 10 giorni.
C.
Non inferiore a 20 giorni.
Ai sensi dell'art. 109, co. 3, del Codice dei contratti pubblici, l'esercizio del diritto di recesso dal contratto da parte della stazione appaltante è preceduto da una formale comunicazione all'appaltatore, da darsi con un preavviso: non inferiore a 20 giorni. Secondo il Codice dei contratti pubblici, nel caso in cui la stazione appaltante intenda esercitare il diritto di recesso dal contratto, deve inviare una comunicazione formale all'appaltatore con un preavviso di almeno 20 giorni. Questo preavviso è necessario per garantire la corretta gestione del processo di recesso e consentire all'appaltatore di prendere le opportune misure.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 10/1010/10
Nozioni generali in materia di pubblico impiego
Nozioni generali in materia di pubblico impiego
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Nozioni generali in materia di pubblico impiego
Secondo le disposizioni del d.lgs. 165/2001, il dipendente pubblico può svolgere un'attività professionale esterna?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sì, se ha richiesto e ottenuto l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività dall'Amministrazione di appartenenza
B.
Sì, ma solo se l'attività esterna ha avuto inizio prima dell'assunzione nella Pubblica amministrazione
C.
Mai, per l'esclusività del rapporto di lavoro pubblico
Sì, secondo le disposizioni del d.lgs. 165/2001, il dipendente pubblico può svolgere un'attività professionale esterna se ha richiesto e ottenuto l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività dall'Amministrazione di appartenenza.
Quiz e Simulatore: Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori ASMEL 2024; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B potrai effettuare test e quiz con oltre 8245 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 8245 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B?
I Test pratici di Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B fanno parte della Banca Dati ASMEL 2024 e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B. I quiz sono composti da 8245 domande divise per 7 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B. È importante notare che il Simulatore Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B non sostituisce le classiche guide Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B.
I Quiz Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz ASMEL 2024. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B
Numero totale di domande:8245
Numero di domande per il test:60
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:7 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Accertamento della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e del software di base e delle applicazioni informatiche più diffuse:1723 domande
Antinfortunistica e sicurezza sul lavoro:1708 domande
Codice dei contratti pubblici:580 domande
Elementi di Diritto Amministrativo:1723 domande
Inglese:1723 domande
Manutenzione del verde pubblico:208 domande
Nozioni generali in materia di pubblico impiego:580 domande
Potete prepararvi agli esami Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B per un totale di 8245 domande divisi per 7 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso ASMEL 2024 - Collaboratore tecnico giardiniere - Cat. B e ai Test ASMEL 2024. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.