In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.7(316 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Contabilità di Stato e degli Enti pubblici
Contabilità di Stato e degli Enti pubblici
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: -0.25 Pt.-0.25 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Contabilità di Stato e degli Enti pubblici
L'aliquota IRPEF massima in Italia è attualmente :
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
0,38
B.
0,43
C.
0,51
L'aliquota IRPEF massima in Italia, che è attualmente fissata al 43%, si applica ai redditi complessivi che superano una certa soglia. Questa aliquota rappresenta la percentuale più alta di tassazione sul reddito delle persone fisiche e fa parte di un sistema progressivo, dove le aliquote aumentano con l'aumentare del reddito.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 2/102/10
Ragioneria generale ed applicata
Ragioneria generale ed applicata
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: -0.25 Pt.-0.25 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Ragioneria generale ed applicata
Il bilancio in forma abbreviata:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
non è più previsto dopo la riforma del 2005
B.
è un obbligo per le società di dimensione limitata
C.
è un'opzione a cui le società in possesso dei requisiti possono aderire
Il bilancio in forma abbreviata è un'opzione a cui le società in possesso dei requisiti possono aderire.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 3/103/10
Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale
Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale
Gomito sta a "Ginocchio" come "Polso" sta a"..?..".
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Piede.
B.
Caviglia.
C.
Coscia.
Gomito sta a "Ginocchio" come "Polso" sta a "Caviglia". Queste coppie di parole rappresentano articolazioni del corpo umano.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Quesiti situazionali
Quesiti situazionali
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Quesiti situazionali
Un team ha presentato un progetto alla Direzione, ma ha ricevuto feedback negativo. Qual è il miglior approccio per affrontare la situazione?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Ignoro le critiche e procedo con il progetto come pianificato.
B.
Discutere con il team le aree di miglioramento e rivedere insieme il progetto.
C.
Presento personalmente un nuovo progetto senza coinvolgere il team.
È importante coinvolgere il team nella revisione del progetto per migliorare la collaborazione e l'autonomia, affrontando le critiche in modo costruttivo.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 5/105/10
Scienze delle finanze
Scienze delle finanze
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Scienze delle finanze
Generalmente le tasse si distinguono in :
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Tasse amministrative, industriali e scolastiche
B.
Tasse amministrative, industriali e giudiziarie
C.
Tasse amministrative, scolastiche e giudiziarie
D.
Tasse industriali, scolastiche e giudiziarie
Tasse amministrative, industriali e giudiziarie
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 6/106/10
Contabilità di Stato e degli Enti pubblici
Contabilità di Stato e degli Enti pubblici
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Contabilità di Stato e degli Enti pubblici
Quale dei seguenti tributi è stato sostituito dalla TARI?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
IMU
B.
TOSAP
C.
TARES
La TARI ha sostituito la TARES come tributo per la gestione dei rifiuti. La Transizione a questa nuova imposta è stata parte di una riforma più ampia nel sistema tributario italiano, con l'obiettivo di semplificare e rendere più efficienti i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti, cercando di migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 7/107/10
Ragioneria generale ed applicata
Ragioneria generale ed applicata
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: -0.25 Pt.-0.25 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Ragioneria generale ed applicata
Ai sensi del Codice Civile, ogni socio può denunziare i fatti che ritiene censurabili:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
All'assemblea, che deve deliberare alla prima seduta utile in merito alla loro sussistenza
B.
Al legale rappresentante
C.
Al collegio sindacale, il quale deve tener conto della denunzia nella relazione all'assemblea
Secondo il Codice Civile, ogni socio ha il diritto di denunziare i fatti che considera censurabili al collegio sindacale. Questo organo ha l'obbligo di prendere in considerazione la denuncia nella sua relazione all'assemblea. Tale norma tutela la trasparenza e la responsabilità nella gestione delle società, permettendo ai soci di segnalare irregolarità e promuovendo un controllo efficace.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 8/108/10
Diritto amministrativo
Diritto amministrativo
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto amministrativo
Nell'espropriazione per pubblica utilità con il termine "promotore dell'espropriazione" si intende
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
l'autorità amministrativa titolare del potere di espropriare e che cura il relativo procedimento, ovvero il soggetto privato, al quale sia stato attribuito tale potere, in base ad una norma
B.
il soggetto, pubblico o privato, che chiede l'espropriazione.
C.
il soggetto, pubblico o privato, in cui favore è emesso il decreto di esproprio.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 9/109/10
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati alimentari
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati alimentari
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati alimentari
In ordine alle pene ed agli istituti processuali applicabili al delitto di cui all'art. 323 c.p. - Abuso d'ufficio - è giuridicamente corretto affermare che:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La pena è della reclusione da due a cinque anni.
B.
Si procede d'ufficio e la competenza è del tribunale collegiale.
C.
L'arresto in flagranza è facoltativo, e il fermo è consentito.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 10/1010/10
Elementi di diritto processuale, con particolare riferimento ai poteri di polizia giudiziaria
Elementi di diritto processuale, con particolare riferimento ai poteri di polizia giudiziaria
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Elementi di diritto processuale, con particolare riferimento ai poteri di polizia giudiziaria
Se il pubblico ministero ne fa istanza nella richiesta di custodia cautelare l'interrogatorio della persona in stato di custodia cautelare deve avvenire:
Quiz e Simulatore: Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Concorso Ministero dell'Agricoltura 2024; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura potrai effettuare test e quiz con oltre 12798 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 12798 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura?
I Test pratici di Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura fanno parte della Banca Dati Concorso Ministero dell'Agricoltura 2024 e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura. I quiz sono composti da 12798 domande divise per 8 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura. È importante notare che il Simulatore Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura non sostituisce le classiche guide Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura.
I Quiz Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Concorso Ministero dell'Agricoltura 2024. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura
Numero totale di domande:12798
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:8 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Contabilità di Stato e degli Enti pubblici:1043 domande
Diritto amministrativo:4700 domande
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati alimentari:2065 domande
Elementi di diritto processuale, con particolare riferimento ai poteri di polizia giudiziaria:1240 domande
Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale:940 domande
Quesiti situazionali:500 domande
Ragioneria generale ed applicata:2100 domande
Scienze delle finanze:210 domande
Potete prepararvi agli esami Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura per un totale di 12798 domande divisi per 8 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso ispettore amministrativo contabile Ministero dell'Agricoltura e ai Test Concorso Ministero dell'Agricoltura 2024. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.