In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.6(220 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Conoscenza di base dei principali strumenti informatici (programma di videoscrittura e foglio elettronico)
Conoscenza di base dei principali strumenti informatici (programma di videoscrittura e foglio elettronico)
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Conoscenza di base dei principali strumenti informatici (programma di videoscrittura e foglio elettronico)
Nel programma Microsoft Excel le colonne sono identificate tramite:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
lettere minuscole
B.
cifre arabe
C.
Lettere maiuscole
Nel programma Microsoft Excel, le colonne sono identificate da lettere maiuscole per facilitare la loro distinzione e l'organizzazione dei dati. Ogni colonna ha una lettera che la rappresenta, iniziando da A per la prima colonna, B per la seconda e così via, fino a Z. Dopo Z, le colonne continuano con combinazioni di lettere, come AA, AB, e così via. Questo sistema consente agli utenti di navigare rapidamente e riferirsi alle colonne nei propri fogli di calcolo.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 2/102/10
Conoscenze di base della lingua inglese
Conoscenze di base della lingua inglese
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Conoscenze di base della lingua inglese
“Is your dog 2 years old?” “Yes, ... .”
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
dog is
B.
it is
C.
its
La risposta "Yes, it is" conferma l'età del cane, indicando che ha effettivamente 2 anni. Questa forma di risposta è tipica nelle conversazioni che richiedono una conferma o negazione su informazioni specifiche.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 3/103/10
Nozioni sul sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81)
Nozioni sul sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81)
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Nozioni sul sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81)
La disciplina legislativa di riferimento delle sanzioni amministrative pecuniarie è rappresentata dalla l. n. 689/1981 che pone una serie di principi sostanziali e procedimentali in ordine a tale specie di sanzioni. Il principio di solidarietà:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Prevede che concorrono con l'autore dell'illecito al pagamento della sanzione il titolare di diritto reale o personale sulla cosa che servì o fu destinata a commettere la violazione, se questi non prova che la cosa è stata utilizzata contro la sua volontà.
B.
Prevede che ciascuno è responsabile della propria azione od omissione, cosciente e volontaria, sia essa dolosa o colposa.
C.
Prevede che l'obbligo di pagare la somma dovuta per la violazione non si trasmette agli eredi.
La disciplina legislativa di riferimento delle sanzioni amministrative pecuniarie è rappresentata dalla l. n. 689/1981 che pone una serie di principi sostanziali e procedimentali in ordine a tale specie di sanzioni. Il principio di solidarietà prevede che concorrono con l'autore dell'illecito al pagamento della sanzione il titolare di diritto reale o personale sulla cosa che servì o fu destinata a commettere la violazione, se questi non prova che la cosa è stata utilizzata contro la sua volontà.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 4/104/10
Conoscenza del Codice della Strada e del suo Regolamento
Conoscenza del Codice della Strada e del suo Regolamento
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Conoscenza del Codice della Strada e del suo Regolamento
Colui che conduce un veicolo a servizio di piazza con conducente o taxi senza avere l'autorizzazione è soggetto, oltre che al sequestro amministrativo del veicolo, al pagamento di una sanzione:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
da 610,00 a 2.100,00 euro
B.
da 1.632,00 a 6.527,00 euro
C.
da 250,00 a 1.500,00 euro
Colui che conduce un veicolo a servizio di piazza con conducente o taxi senza avere l'autorizzazione è soggetto, oltre che al sequestro amministrativo del veicolo, al pagamento di una sanzione da 1.632,00 a 6.527,00 euro.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 5/105/10
Normative sull'ordinamento amministrativo degli Enti Locali (T.U.E.L, D.lgs.n. 267/2000)
Normative sull'ordinamento amministrativo degli Enti Locali (T.U.E.L, D.lgs.n. 267/2000)
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Normative sull'ordinamento amministrativo degli Enti Locali (T.U.E.L, D.lgs.n. 267/2000)
Sono organi di governo del Comune: il Sindaco,....
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
E i dirigenti.
B.
La giunta e il Presidente della Provincia.
C.
Il consiglio e la giunta.
Gli organi di governo del Comune sono le strutture responsabili dell'amministrazione locale. In Italia, il Sindaco è il rappresentante legale del Comune e ha poteri esecutivi. Il consiglio comunale, composto da eletti, svolge funzioni legislative e di controllo. La giunta comunale, formata da assessori scelti dal Sindaco, supporta il Sindaco nell'attuazione delle politiche e delle decisioni del consiglio.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 6/106/10
Nozioni di diritto penale in particolare i delitti dei P.U. contro la P.A. e privati contro la P.A
Nozioni di diritto penale in particolare i delitti dei P.U. contro la P.A. e privati contro la P.A
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Nozioni di diritto penale in particolare i delitti dei P.U. contro la P.A. e privati contro la P.A
Ai sensi della legge penale, si configura il reato di 'concussione' qualora:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il pubblico ufficiale, abusando della sua qualità e dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità
B.
il pubblico ufficiale, abusando della sua qualità e dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, esclusivamente denaro
C.
qualora un privato cittadino, abusando del suo prestigio sociale, costringe taluno a dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità
La concussione, ai sensi della legge penale, consiste nel costringere un soggetto a dare o promettere indebitamente denaro o altre utilità, sia per sé che per un terzo, mediante l'abuso della propria qualità o potere di pubblico ufficiale. Si tratta di un reato che può essere commesso solo da un pubblico ufficiale contro un privato cittadino.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
Compiti e funzioni degli organi politici e tecnici degli Enti Locali
Compiti e funzioni degli organi politici e tecnici degli Enti Locali
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Compiti e funzioni degli organi politici e tecnici degli Enti Locali
Cosa fa il Responsabile del Servizio Tecnico Comunale?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Gestisce le attività del personale tecnico del comune
B.
Gestisce le attività del personale amministrativo del comune
C.
Si occupa della gestione delle risorse finanziarie del comune
D.
Tutte le precedenti
Il Responsabile del Servizio Tecnico Comunale ha il compito di gestire le attività del personale tecnico del comune, tra cui la manutenzione delle infrastrutture e degli edifici pubblici.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 8/108/10
Nozioni sull'ordinamento costituzionale, amministrativo e giudiziario dello stato
Nozioni sull'ordinamento costituzionale, amministrativo e giudiziario dello stato
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Nozioni sull'ordinamento costituzionale, amministrativo e giudiziario dello stato
Quale organo giudiziario italiano è competente per i ricorsi di legittimità?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La Corte Costituzionale
B.
La Corte Suprema di Cassazione
C.
Il Consiglio di Stato
D.
La Corte dei Conti
La Corte Suprema di Cassazione è l'organo giudiziario italiano competente per i ricorsi di legittimità, cioè per controllare che le sentenze delle altre corti rispettino la legge.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 9/109/10
Disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali
Disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali
Ai sensi dell'art. 15 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), chi cura il monitoraggio annuale sull'attuazione dei codici di comportamento nell'amministrazione?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il responsabile della prevenzione della corruzione.
B.
Il responsabile della formazione amministrativa.
C.
Il responsabile dell'ufficio stampa amministrativa.
D.
Il responsabile della comunicazione amministrativa regionale.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 10/1010/10
Nozioni in materia di trasparenza, anticorruzione, privacy e codice di comportamento dei pubblici dipendenti
Nozioni in materia di trasparenza, anticorruzione, privacy e codice di comportamento dei pubblici dipendenti
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Nozioni in materia di trasparenza, anticorruzione, privacy e codice di comportamento dei pubblici dipendenti
In base all'art. 14 d. lgs. n. 33/2013 lo Stato, le regioni e gli enti locali pubblicano una serie di documenti ed informazioni, con riferimento a quali soggetti?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
titolari di incarichi politici di livello statale regionale e locale
B.
titolari di incarichi politici di livello comunitario
C.
titolari di incarichi politici, anche se non di carattere elettivo, di livello statale regionale e locale
Quiz e Simulatore: Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Enti Locali; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato potrai effettuare test e quiz con oltre 10006 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 10006 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato?
I Test pratici di Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato fanno parte della Banca Dati Enti Locali e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato. I quiz sono composti da 10006 domande divise per 12 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato.
I Quiz Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Enti Locali. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato
Numero totale di domande:10006
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:12 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Compiti e funzioni degli organi politici e tecnici degli Enti Locali:100 domande
Conoscenza del Codice della Strada e del suo Regolamento:1516 domande
Conoscenza di base dei principali strumenti informatici (programma di videoscrittura e foglio elettronico):1508 domande
Conoscenze di base della lingua inglese:1519 domande
Disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riferimento al personale degli Enti Locali:487 domande
Disposizioni sulla figura dell'ausiliario del traffico e le sue competenze:56 domande
Normative sull'ordinamento amministrativo degli Enti Locali (T.U.E.L, D.lgs.n. 267/2000):487 domande
Norme della strada attinenti alla sosta dei veicoli:99 domande
Nozioni di diritto penale in particolare i delitti dei P.U. contro la P.A. e privati contro la P.A:1504 domande
Nozioni in materia di trasparenza, anticorruzione, privacy e codice di comportamento dei pubblici dipendenti:1518 domande
Nozioni sul sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81):1112 domande
Nozioni sull'ordinamento costituzionale, amministrativo e giudiziario dello stato:100 domande
Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato per un totale di 10006 domande divisi per 12 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di un posto di ausiliario del traffico, categoria B3, a tempo pieno e determinato e ai Test Enti Locali. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.