In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:56Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.6(351 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Diritto civile
Diritto civile
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Diritto civile
Nelle obbligazioni che hanno per oggetto una somma di danaro, in caso di costituzione in mora del debitore sono dovuti gli interessi legali dal giorno della mora?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Si, lo prevede espressamente l'art. 1224 c.c.
B.
Solo se il creditore prova di aver sofferto un danno.
C.
nessuna delle altre risposte è corretta
D.
No, lo esclude espressamente l'art. 1224 c.c.
In caso di costituzione in mora del debitore, le obbligazioni che riguardano somme di denaro comportano l'applicazione degli interessi legali a partire dal giorno in cui il debitore è stato messo in mora. Secondo l'art. 1224 del codice civile, il creditore ha diritto a ricevere gli interessi legali per il periodo di mora, a meno che non ci siano accordi differenti tra le parti. Questo meccanismo è previsto per tutelare il creditore dal ritardo nell'adempimento dell'obbligazione monetaria.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 2/102/10
Bilancio e contabilità pubblica
Bilancio e contabilità pubblica
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Bilancio e contabilità pubblica
Nella contabilità pubblica, i residui attivi:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
possono essere eliminati dalle scritture contabili
B.
Sono le somme accertate e non riscosse entro il termine dell'esercizio
C.
sono le spese impegnate ma non ancora pagate
Sono le somme accertate e non riscosse entro il termine dell'esercizio
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 3/103/10
Diritto amministrativo
Diritto amministrativo
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto amministrativo
In base al d.lgs 165 del 30 marzo 2001, art. 7, comma 2, le amministrazioni pubbliche garantiscono nello svolgimento dell'attività didattica, scientifica e di ricerca:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'autonomia professionale
B.
La formazione e l'aggiornamento del personale ad esclusione di quello di qualifiche dirigenziali
C.
Trattamenti economici accessori anche qualora non corrispondano alle prestazioni effettivamente rese
L'autonomia professionale è garantita dalle amministrazioni pubbliche nello svolgimento dell'attività didattica, scientifica e di ricerca, secondo quanto previsto dal d.lgs 165 del 30 marzo 2001, art. 7, comma 2.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 4/104/10
Diritto penale
Diritto penale
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto penale
In tema di resistenza a un pubblico ufficiale, una ipotesi di violenza privata di cui all'art. 339, secondo comma, c.p., commessa con la minaccia della scacciacani
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
non rileva che alcune delle persone siano rimaste non identificate solo se il gruppo è costituito da più di quindici persone
B.
è rilevante che alcune delle persone siano rimaste non identificate
C.
non rileva che alcune delle persone siano rimaste non identificate
In caso di resistenza a un pubblico ufficiale, l'art. 339, secondo comma, c.p. contempla anche situazioni in cui alcuni individui non sono identificati. Ciò significa che la violenza privata non perde rilevanza legale, anche se non tutti i partecipanti al reato sono noti.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 5/105/10
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto costituzionale
Chi stabilisce la durata massima della giornata lavorativa?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La legge
B.
L'azienda
C.
Le norme sociali e civili
D.
Il datore di lavoro
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Diritto del lavoro e Legislazione sociale
Diritto del lavoro e Legislazione sociale
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto del lavoro e Legislazione sociale
Cos'è il "preavviso"?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'atto scritto che il lavoratore deve redarre nel momento in cui decide di dimettersi e va consegnato all'Anpal
B.
Il numero minimo di giorni che devono trascorrere tra il momento del licenziamento/dimissioni e il momento in cui il lavoratore effettivamente cessa l'attività lavorativa
C.
L'atto scritto che il lavoratore deve redarre nel momento in cui decide di dimettersi e va consegnato al Centro per l'impiego
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 7/107/10
Economia politica
Economia politica
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Economia politica
Nella funzione di produzione aggregata Y=F(K,N), la lettera N indica:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il salario
B.
la produzione aggregata
C.
il lavoro
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 8/108/10
Economia del lavoro
Economia del lavoro
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Economia del lavoro
Siano: occupati = O; disoccupati= D; forza lavoro = FL; non forza lavoro = NFL; il tasso di disoccupazione è:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
O + D.
B.
D / FL.
C.
FL / (FL + NFL).
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 9/109/10
Scienza delle finanze
Scienza delle finanze
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Scienza delle finanze
L'autonomia finanziaria regionale e degli enti locali nella Costituzione è disciplinata da quale articolo?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dall'articolo 120
B.
Dall'articolo 117
C.
Dall'articolo 118
D.
Dall'articolo 119
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 10/1010/10
Pianificazione, programmazione e controllo e organizzazione e gestione aziendale
Pianificazione, programmazione e controllo e organizzazione e gestione aziendale
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Pianificazione, programmazione e controllo e organizzazione e gestione aziendale
Il modello ISO 9001 si basa su criteri guida che sono:
Quiz e Simulatore: Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Enti Locali; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni potrai effettuare test e quiz con oltre 7069 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 7069 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni e come prepararsi a qualsiasi quiz Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni?
I Test pratici di Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni fanno parte della Banca Dati Enti Locali e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni. I quiz sono composti da 7069 domande divise per 10 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni. È importante notare che il Simulatore Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni non sostituisce le classiche guide Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni.
I Quiz Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Enti Locali. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni e come è composta la nostra unica Banca Dati Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni
Numero totale di domande:7069
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:10 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Bilancio e contabilità pubblica:720 domande
Diritto amministrativo:1290 domande
Diritto civile:420 domande
Diritto costituzionale:540 domande
Diritto del lavoro e Legislazione sociale:1120 domande
Diritto penale:300 domande
Economia del lavoro:129 domande
Economia politica:1090 domande
Pianificazione, programmazione e controllo e organizzazione e gestione aziendale:1250 domande
Scienza delle finanze:210 domande
Potete prepararvi agli esami Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni per un totale di 7069 domande divisi per 10 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni contengono centinaia di domande relative all'Esame Simulatore Quiz Concorso INPS 2023 per 10 Mila assunzioni e ai Test Enti Locali. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.