arrow-sharparrowarticle-iconcross-iconlogo-darklogo-whitemenu-leftnot-foundpolygonquiz-iconstar-emptystar-fullstar-half
account-outlineapp-storearrow-leftarrow-rightbell-with-red-dotbellbillcartcautioncheckcheckbox-checked-filled-squarecheckbox-squarechevron-downcircel-green-checkclosecountry-aucountry-brcountry-cacountry-decountry-escountry-frcountry-gbcountry-incountry-itcountry-ptcountry-uscross-iconcubodelete-binedit-penemailexternal-linkfilefilesfilterfoldersfooter-applefooter-facebookfooter-instagramfooter-linkedinfooter-play-storefooter-twittergare-with-red-dotgareglobal-minusglobal-plushome-outlinelinklogoutmenupayment-method0payment-method1payment-method2payment-method3payment-method4payment-method5payment-method6payment-method7play-storepolygonquestion-filesearchsendspinnersuccess-thumps-uptelegramterminalwhats-app
4.7 (98 Voti)

Concorso INPS professionisti legali 2025: Scopri tutto per vincere

Concorso INPS 16 professionisti legali

INIZIA QUIZ

Prova il Simulatore Quiz per il Concorso INPS 16 professionisti legali.

Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!

Scopri tutto sul Bando INPS avvocati 2025: la tua guida pratica per non perderti niente

7 min. 14/02/2025 14/02/2025

L’INPS ha indetto un nuovo concorso pubblico per professionisti legali di I livello, un’opportunità imperdibile per avvocati che desiderano entrare a far parte di uno degli enti previdenziali più importanti d’Italia. Il bando INPS avvocati 2025 prevede l’assunzione di 16 professionisti con contratto a tempo indeterminato, distribuiti in varie sedi regionali.

Questo concorso rappresenta una grande occasione per chi possiede una solida preparazione giuridica e desidera una carriera stabile nel settore pubblico. Le prove selettive richiedono un’elevata competenza nelle principali discipline del diritto e includono una fase scritta e una orale.

Partecipare al concorso INPS professionisti legali 2025 significa avere l’opportunità di lavorare in un contesto dinamico, con prospettive di crescita professionale e in un ruolo fondamentale per la gestione legale dell’ente. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come presentare la domanda, le materie d’esame, la struttura della prova e le sedi di assegnazione. Continua a leggere per scoprire come candidarti e prepararti al meglio per superare il concorso.

Insomma, se vuoi sapere come affrontare il Concorso INPS professionisti legali 2025 e rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza, questo articolo farà al caso tuo. Siamo pronti a partire?

Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:

Materie da studiare per l’esame: Trova tutto nel simulatore di Easy Quizzz

Concorso INPS professionisti legali 2025: Prepara i tuoi studi e supera il concorso con successo

Il Concorso INPS 16 professionisti legali è un’opportunità per chi cerca una carriera nel campo legale all’interno dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Questo concorso, che si terrà nel 2025, è progettato per selezionare 16 professionisti legali che contribuiranno a garantire il funzionamento del sistema giuridico italiano. Il bando offre un ingresso prestigioso nel mondo del diritto pubblico, dove potrai mettere in pratica le tue conoscenze legali.

Per partecipare al Concorso INPS professionisti legali 2025, è fondamentale essere ben preparati. Le prove di esame copriranno vari argomenti, dal diritto amministrativo al diritto civile, fino alla conoscenza del sistema previdenziale. La competizione è alta, quindi prepararsi con cura è essenziale.

Se vuoi maggiori informazioni su questo concorso, puoi trovare tutti i dettagli sul sito ufficiale dedicato al concorso qui. Qui troverai informazioni aggiornate su come iscriversi, le date delle prove e i requisiti richiesti. Informati bene e prepara il tuo percorso per partecipare al Concorso INPS 16 professionisti legali e avviare una carriera gratificante nel settore legale italiano.

Come presentare la domanda Concorso INPS 16 professionisti legali

Se vuoi partecipare al Concorso INPS 16 professionisti legali, la registrazione è un passo fondamentale.

Per partecipare al concorso INPS avvocati 2025, i candidati devono presentare la domanda esclusivamente online attraverso il Portale del Reclutamento inPA disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per l’accesso è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Il termine per la presentazione è di 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul portale inPA e sul sito ufficiale dell’INPS. Dopo l’invio, il sistema rilascerà una ricevuta di conferma, indispensabile per dimostrare l’avvenuta candidatura.

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

Cittadinanza italiana o di un Paese UE;

Laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01) o equivalente;

Iscrizione a un Albo degli Avvocati;

Idoneità fisica alle mansioni;

Godimento dei diritti civili e politici.

Dove si trova il centro d’esame?

Per partecipare al Concorso INPS professionisti legali 2025, devi sapere dove si trova il centro d’esame.

Saranno pubblicate sul sito INPA e comunicate mezzo mail, ai partecipanti giorno e luogo delle prova.

Inoltre, è bene ricordare che i vincitori del bando INPS avvocati 2025 saranno assegnati agli uffici legali delle Direzioni Regionali INPS nelle seguenti sedi:

Abruzzo – 1 posto

Basilicata – 1 posto

Calabria – 1 posto

Campania – 1 posto

Emilia-Romagna – 1 posto

Lazio – 1 posto

Lombardia – 2 posti

Marche – 1 posto

Piemonte – 2 posti

Puglia – 3 posti

Veneto – 2 posti

I vincitori avranno l’obbligo di permanenza nella sede assegnata per almeno 5 anni.

Per ulteriori dettagli è bene consultare il Bando INPS avvocati 2025.

Segui questi passaggi e avrai una chiara idea del processo di registrazione per il Concorso INPS professionisti legali 2025.

Bando INPS avvocati 2025: Scopri come prepararti al meglio per il concorso e ottenere il tuo posto

Qual è il formato del Concorso INPS 16 professionisti legali?

Il Concorso INPS professionisti legali 2025 è strutturato come segue. L concorso prevede una prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale.

Prova preselettiva

Se il numero di candidati supera le 1000 domande, si svolgerà una preselezione con 60 quesiti a risposta multipla, suddivisi così:

6 domande di diritto costituzionale e dell’Unione Europea;

9 domande di diritto amministrativo;

8 domande di diritto penale e procedura penale;

19 domande di diritto civile e procedura civile;

18 domande di diritto del lavoro e legislazione sociale.

Prove scritte

I candidati ammessi alle prove scritte dovranno affrontare due test:

Prima prova scritta – Redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto amministrativo.

Seconda prova scritta – Redazione di un parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e processuale civile o diritto del lavoro e della sicurezza sociale.

Per essere ammessi alla prova orale, bisogna ottenere almeno 21/30 in entrambe le prove scritte.

Prova orale

L’ultima fase del concorso INPS professionisti legali 2025 è la prova orale, che verte sulle seguenti materie:

Diritto amministrativo;

Diritto civile e procedura civile;

Diritto penale e procedura penale;

Diritto costituzionale;

Diritto commerciale e della crisi d’impresa;

Diritto del lavoro, previdenza e sicurezza sociale.

Durante la prova orale verranno inoltre accertate la conoscenza della lingua inglese e le competenze informatiche giuridiche. Per superarla, i candidati devono ottenere almeno 21/30.

In poche parole, studia, esercitati e fai attenzione alle domande. Preparati bene per il Concorso INPS 16 professionisti legali e sfrutta al massimo questa occasione.

Perché dovresti partecipare al Concorso INPS professionisti legali 2025?

Se sei un avvocato o un professionista legale, il Concorso INPS professionisti legali 2025 è una grande opportunità per te. Puoi partecipare se hai la laurea in Giurisprudenza e sei iscritto all’albo degli avvocati. Anche chi ha esperienze specifiche nel settore giuridico può iscriversi.

Per poter accedere al concorso, devi soddisfare alcuni requisiti. Devi anche essere in possesso dei diritti civili e politici. Non puoi avere condanne penali o essere stato escluso da altri concorsi pubblici.

Il Bando INPS avvocati 2025 fornisce tutte le informazioni necessarie su come iscriversi e quali documenti presentare. È importante leggere attentamente questo bando. Ti aiuterà a capire meglio cosa serve per prepararti.

Inoltre, il Bando INPS avvocati 2025 specifica i posti disponibili e le aree di specializzazione richieste. Partecipare a questo concorso è un ottimo modo per avviare o migliorare la tua carriera. Se hai i requisiti, non perdere questa chance. Segui le scadenze e prepara bene la tua domanda.

Qual è la difficoltà del concorso INPS 16 professionisti legali?

Il concorso INPS professionisti legali 2025 può sembrare una montagna da scalare. Le domande sono spesso complesse e richiedono una buona preparazione. Per esempio, puoi trovarti di fronte a quesiti su norme specifiche o procedimenti legali, che possono farti sudare freddo. È normale sentirsi sopraffatti all’inizio.

Tuttavia, non tutto è perduto. La chiave è studiare in modo strategico. Concentrati sui temi principali indicati nel bando INPS avvocati 2025. Questo ti aiuta a capire quali sono le aree più importanti. Fai simulazioni d’esame per abituarti al formato delle domande. Puoi anche formare un gruppo di studio con amici per discutere insieme.

Non dimenticare di gestire il tempo durante l’esame. Prenditi brevi pause per rimanere fresco e concentrato. Un’altra idea utile è quella di creare delle schede riassuntive. Questo rende più facile ricordare i concetti chiave.

In sintesi, la difficoltà del concorso INPS professionisti legali 2025 non deve spaventarti. Con la giusta preparazione e un piano di studio, puoi affrontare anche le domande più insidiose.

Come superare l’esame preparandosi con Easy-Quizzz

Prepararsi per il Concorso INPS professionisti legali 2025 può sembrare complicato, ma con Easy-Quizzz, hai tutto ciò che ti serve a portata di mano. Questo simulatore è progettato per aiutarti a studiare in modo efficace. Puoi scegliere tra una vasta gamma di quiz che ti preparano per il bando INPS avvocati 2025. È come avere un tutor sempre disponibile.

La cosa bella di Easy-Quizzz è che puoi usarlo anche sul tuo smartphone. Così puoi studiare mentre sei in autobus o mentre aspetti da qualche parte. Ogni volta che completi un quiz, ricevi un feedback immediato. Questo ti aiuta a capire dove sei forte e dove hai bisogno di migliorare. Puoi anche ripetere i quiz più volte per essere sicuro di memorizzare tutto.

Visita la homepage di Easy-Quizzz per iniziare. Troverai anche quiz specifici per il tuo esame su queste pagine: Quiz Concorso INPS e Quiz Avvocati.

Inizia a studiare oggi stesso. Preparati al meglio per affrontare il Concorso INPS professionisti legali 2025 e raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Sommario dei Prodotti di Concorso INPS 16 Professionisti Legali

La nostra offerta per il Concorso INPS 16 professionisti legali include un simulatore completo con una varietà di modalità di apprendimento. Puoi scegliere la Modalità di Apprendimento, dove impari dai tuoi errori, mentre la Modalità Esame ti permette di sentirti come se fossi realmente in aula.

Con il Simulator Web e l’App Mobile, puoi esercitarti comodamente ovunque tu sia. La app offre una Modalità Online e Offline, così puoi continuare a prepararti anche senza connessione. L’opzione di Auto Scorrimento rende l’esperienza fluida e senza interruzioni.

Le personalizzazioni sono un’altra caratteristica importante. Puoi modificare il punteggio minimo, la durata del test e il numero di prove nella modalità pratica. Ogni risposta corretta viene accompagnata da Spiegazioni Dettagliate per chiarire i concetti.

I nostri prodotti coprono vari argomenti cruciali.

Grazie al nostro simulatore, puoi prepararti in modo efficace per affrontare le sfide del concorso.

arrow-leftcharm-refreshgreen-checkpark-outline-timersmall-arrow-leftuil-pen