arrow-sharparrowarticle-iconcross-iconlogo-darklogo-whitemenu-leftnot-foundpolygonquiz-iconstar-emptystar-fullstar-half
account-outlineapp-storearrow-leftarrow-rightbell-with-red-dotbellbillcartcautioncheckcheckbox-checked-filled-squarecheckbox-squarechevron-downcircel-green-checkclosecountry-aucountry-brcountry-cacountry-decountry-escountry-frcountry-gbcountry-incountry-itcountry-ptcountry-uscross-iconcubodelete-binedit-penemailexternal-linkfilefilesfilterfoldersfooter-applefooter-facebookfooter-instagramfooter-linkedinfooter-play-storefooter-twittergare-with-red-dotgareglobal-minusglobal-plushome-outlinelinklogoutmenupayment-method0payment-method1payment-method2payment-method3payment-method4payment-method5payment-method6payment-method7play-storepolygonquestion-filesearchsendspinnersuccess-thumps-uptelegramterminalwhats-app
4.6 (80 Voti)

Concorso Inps Ispettori di Vigilanza: tutto quello che devi sapere per superarlo

394 posti

INIZIA QUIZ

Simulatore di quiz per il concorso Ispettori di Vigilanza INPS: esercitati con domande ufficiali e migliora le tue performance per affrontare al meglio la prova.

Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!

Concorso Inps 2025: preparati con noi per superare con successo le prove del concorso utilizzando consigli e strategie efficaci

11 min. 05/04/2025 05/04/2025

Stai pensando di partecipare al prossimo concorso pubblico e cerchi un’opportunità concreta nel mondo del lavoro? Ti interessa un ruolo stabile nella Pubblica Amministrazione, con responsabilità e possibilità di crescita? Allora potresti trovare interessante il Bando pubblico per ispettori del controllo dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, che mette a disposizione centinaia di posti.

L’INPS ha annunciato il nuovo Concorso Inps 2025, con l’apertura di 394 posti per la figura di Ispettore di Vigilanza. Si tratta di un profilo chiave per l’istituto, impegnato nel controllo e nella tutela della regolarità contributiva e previdenziale. È una selezione molto attesa, che rientra in un più ampio piano di rafforzamento degli organici pubblici.

In questo articolo vedrai quali sono i requisiti richiesti, come sarà strutturato il concorso, quali materie studiare e dove reperire le risorse giuste per prepararti. Capirai anche come organizzare lo studio in base alle tue esigenze. Se stai valutando una carriera nella pubblica amministrazione, qui troverai informazioni pratiche e aggiornate per orientarti meglio.

Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:

Tutti gli argomenti ufficiali e l struttura dell’esame: scopri le materie nel simulatore di Easyquizzz

Concorso Inps Ispettori di Vigilanza: segui i nostri consigli e affronta il test con determinazione e successo

Il Bando pubblico per ispettori del controllo dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale del 2025 serve a trovare nuove persone da assumere all’interno dell’INPS. L’istituto ha messo a bando 394 posti. Il ruolo dell’Ispettore di Vigilanza è importante perché controlla che le aziende rispettino le regole su lavoro e contributi.

Per partecipare, serve una laurea. Puoi candidarti solo online, usando il portale InPA. La domanda va inviata entro i tempi indicati nel bando ufficiale. Il concorso prevede prove scritte e orali. Dovrai studiare materie come diritto del lavoro, legislazione sociale, economia e inglese.

L’esame scritto si fa al computer. Ci sono domande a scelta multipla. Se superi la prova scritta, accedi a quella orale. Anche qui dovrai rispondere a domande su materie tecniche. Serve anche conoscere l’uso del computer e capire testi in lingua inglese.

Il Bando pubblico per ispettori del controllo dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale richiede una preparazione seria. Ma con un buon metodo e il giusto materiale, puoi farcela. Il concorso segue le regole del Concorso Inps 2025, con procedure digitali e trasparenti. Tutte le informazioni ufficiali sono pubblicate sul sito www.inps.it. Qui trovi anche il bando completo con tutte le indicazioni.

Se vuoi partecipare, ti conviene iniziare a informarti e organizzarti per tempo.

Quali sono gli argomenti del Concorso Inps Ispettori di Vigilanza

Per prepararti bene al Bando pubblico per ispettori del controllo dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, devi sapere quali materie studiare. Le prove sono tecniche e mirate. Serve conoscere bene alcuni argomenti precisi, indicati nel bando.

Ecco le materie ufficiali da preparare:

Diritto del lavoro

Legislazione sociale

Diritto civile

Diritto amministrativo

Contabilità pubblica

Nozioni di economia del lavoro

Elementi di scienza delle finanze

Lingua inglese (comprensione scritta)

Informatica (uso base del PC e degli strumenti digitali)

Queste materie saranno usate sia per la prova scritta che per quella orale. Alcune domande potrebbero riguardare casi pratici. La parte di informatica è utile per capire se sai usare i programmi più comuni.

Tutti i dettagli aggiornati si trovano nella sezione dedicata ai concorsi sul sito ufficiale INPS, accessibile da questa pagina.

Il Concorso Inps 2025 segue un programma chiaro e definito. Sapere esattamente cosa studiare ti aiuta a risparmiare tempo. Organizza le materie in base alle tue difficoltà e inizia da quelle che non conosci.

Come iscriversi all’esame di Concorso Inps Ispettori di Vigilanza

Per partecipare al Concorso Inps Ispettori di Vigilanza, devi fare domanda online. Non serve inviare documenti per posta o presentarsi di persona. Tutto si svolge sul portale InPA, usato per i concorsi pubblici.

Per prima cosa, vai sul sito dell’InPA. Ti serve lo SPID, la CIE o la CNS per accedere. Una volta dentro, cerca il bando del concorso. Trovi tutte le informazioni sotto la sezione “Bandi e Avvisi”. Clicca su “Candidati” e segui le istruzioni.

Devi compilare tutti i campi richiesti. Controlla bene i dati prima di inviare la domanda. Dopo l’invio, ricevi una ricevuta. Conservala, ti servirà come prova dell’iscrizione.

Ricorda che puoi fare domanda solo nel periodo indicato dal bando. Dopo quella data, il sistema chiude e non puoi più accedere. Il consiglio è di non aspettare l’ultimo giorno.

Anche per il Concorso Inps 2025, la procedura è tutta digitale. Se hai dubbi sul funzionamento, l’INPS ha una sezione dedicata alle domande frequenti che puoi consultare a questo link.

Iscriversi è semplice, ma serve attenzione. Segui tutti i passaggi nel modo corretto.

Dove si trova il centro d’esame di Concorso Inps Ispettori di Vigilanza

Il centro d’esame del Concorso Inps Ispettori di Vigilanza viene comunicato dopo la chiusura delle iscrizioni. L’INPS pubblica un avviso con la sede, la data e l’orario della prova. Di solito, l’esame si tiene in grandi città, in strutture pubbliche attrezzate.

Non puoi scegliere il centro. Ti verrà assegnato in base alla residenza o ad altri criteri. Per sapere dove andare, dovrai leggere la comunicazione ufficiale. La trovi nella sezione “Avvisi” del sito INPS.

La scadenza per l’iscrizione è indicata nel bando. Oltre quella data, non puoi più inviare la domanda. Per iscriverti, devi seguire il processo online tramite il portale InPA.

Il costo per partecipare al Concorso Inps Ispettori di Vigilanza è definito nel bando. Dovrai pagare una quota al momento della domanda. Dopo il pagamento e l’invio, ricevi la conferma.

Non serve prenotare l’esame. Una volta iscritto, riceverai indicazioni ufficiali su dove e quando presentarti. Tieniti aggiornato controllando la pagina degli avvisi concorsuali, che puoi consultare a questo link.

Anche per il Concorso Inps 2025, il centro d’esame verrà definito in seguito. È importante seguire tutte le istruzioni dell’INPS per non perdere le comunicazioni ufficiali.

Scopri come superare una volta per tutte il test del Concorso Inps 2025 seguendo i nostri consigli

Qual è il formato d’esame di Concorso Inps Ispettori di Vigilanza?

Il Concorso Inps Ispettori di Vigilanza prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta è computer-based. Si svolge in una sola giornata e ha una durata massima di 120 minuti.

Ecco i dettagli della prova scritta:

Formato dell’esame: scelta multipla

Numero di domande: 40

Durata: 120 minuti

Risposta corretta: +1 punto

Risposta sbagliata: 0 punti

Domanda non risposta: 0 punti

Punteggio minimo per superare la prova: 21 su 30

Le domande coprono tutti gli argomenti previsti dal bando. Il sistema mostra una domanda alla volta. Alla fine, il punteggio appare sullo schermo.

Se superi la prova scritta, accedi alla prova orale. Anche questa ha domande sugli stessi argomenti. Viene valutata da una commissione in presenza o da remoto.

Il Concorso Inps 2025 segue le stesse regole. Tutte le info ufficiali sul formato sono disponibili nella sezione “Prove d’esame” del sito INPS.

Il Concorso Inps Ispettori di Vigilanza richiede preparazione. Conoscere il formato dell’esame ti aiuta a capire come affrontarlo.

Perché dovresti affrontare l’esame di Concorso Inps Ispettori di Vigilanza?

Il Concorso Inps Ispettori di Vigilanza è pensato per chi ha una laurea e vuole lavorare in un ente pubblico. Il ruolo è quello di ispettore, con compiti di controllo e verifica nei settori contributivi, fiscali e previdenziali.

Puoi partecipare se hai una laurea triennale, magistrale o specialistica in discipline economiche, giuridiche o sociali. Servono anche la cittadinanza italiana, l’idoneità fisica al lavoro e l’assenza di condanne penali. Non devi essere stato escluso da altri concorsi pubblici. Questi requisiti sono richiesti per legge.

Il Concorso Inps 2025 è una nuova opportunità per ottenere un impiego stabile nella pubblica amministrazione. La selezione è aperta a chi vuole fare carriera nel settore pubblico, con possibilità di crescita interna e contratti a tempo indeterminato.

Il Concorso Inps Ispettori di Vigilanza ti dà accesso a un lavoro sicuro. Per leggere la lista completa dei requisiti, consulta la sezione dedicata sul sito ufficiale.

Se hai i titoli giusti e vuoi entrare nell’amministrazione pubblica, questo concorso è un’opzione concreta. Offre stabilità e un buon inquadramento professionale.

Qual è la difficoltà dell’esame di Concorso Inps Ispettori di Vigilanza?

L’esame del Concorso Inps Ispettori di Vigilanza può essere impegnativo. Le prove scritte richiedono una buona preparazione su molti argomenti. Le domande a risposta multipla sono dirette ma piene di dettagli tecnici. Alcuni esempi sono: norme sul lavoro, leggi previdenziali, diritto civile, contabilità pubblica.

Il livello delle domande non è base. Serve sapere bene la teoria e anche saperla applicare. Alcune domande possono sembrarti simili, ma cambiano per piccole parole. Questo rende facile sbagliare se non sei attento.

La vera difficoltà sta nella quantità di materie da studiare. Devi avere un metodo chiaro, fare tanti quiz e allenarti spesso. Anche il tempo è limitato. Se non sei veloce, rischi di non finire l’esame.

Per affrontare il Concorso Inps 2025, è utile iniziare presto con lo studio e usare materiale aggiornato. Studia ogni giorno, anche solo un po’. Leggi bene i testi di legge e fai esercizi pratici.

Trovi un esempio di tracce delle prove precedenti e spiegazioni utili nella sezione apposita del sito ufficiale dell’INPS.

Prepararsi bene ti aiuta ad affrontare il Concorso Inps Ispettori di Vigilanza con più sicurezza.

Quali sono i vantaggi professionali dell’esame di Concorso Inps Ispettori di Vigilanza?

Superare il Concorso Inps Ispettori di Vigilanza ti permette di lavorare come ispettore presso l’INPS. Il tuo compito sarà controllare il rispetto delle norme su lavoro, previdenza e assistenza. Farai verifiche in aziende e studi professionali. Ti occuperai anche di raccogliere dati e fare ispezioni.

Il contratto è a tempo pieno e a tempo indeterminato. L’inquadramento previsto è nell’area funzionari, profilo professionale analista di processo-consulente professionale. Lo stipendio base parte da circa 1.800 euro netti al mese. A questo si aggiungono indennità, premi e buoni pasto. Le condizioni cambiano in base all’anzianità di servizio e alla sede.

Chi entra con il Concorso Inps 2025 ha anche possibilità di carriera. Dopo alcuni anni puoi fare altri concorsi interni o passaggi di livello. Puoi diventare dirigente o accedere a ruoli più tecnici. Il posto ti dà stabilità economica e possibilità di crescita.

Per conoscere tutti i dettagli del ruolo e dei compiti dell’ispettore, puoi leggere la sezione dedicata sul portale INPS.

Il Concorso Inps Ispettori di Vigilanza è un’opportunità utile per chi cerca un lavoro stabile e nel settore pubblico.

Come superare con successo l’esame di Concorso Inps Ispettori di Vigilanza allenandoti duramente con Easy-Quizzz Simulator e App Mobile

Per prepararti al Concorso Inps Ispettori di Vigilanza, puoi usare Easy Quizzz ogni giorno. La piattaforma ha un simulatore che riproduce lo stesso tipo di domande che troverai all’esame. Puoi scegliere gli argomenti, impostare il tempo e verificare subito se hai sbagliato. Così capisci dove migliorare.

Usa anche l’app mobile per studiare ovunque. Ti basta un telefono per fare quiz mentre sei in viaggio o durante una pausa. Ogni test ti aiuta a prendere confidenza con il formato dell’esame. Puoi vedere le risposte corrette, rivedere gli errori e imparare velocemente.

Allenati spesso con la . Ti mostra i risultati in tempo reale e ti prepara alla pressione del tempo. Più esercizi fai, più sarà facile affrontare le prove ufficiali. Questo è utile per gestire bene le domande e arrivare al punteggio minimo.

Con Easy Quizzz ti abitui al tipo di test previsto dal Concorso Inps 2025. E puoi monitorare i tuoi progressi nel tempo.

Per altri dettagli sull’organizzazione dell’esame, visita il sito ufficiale INPS – Bandi in corso.

Il simulatore ti aiuta a prepararti in modo mirato al Concorso Inps Ispettori di Vigilanza, migliorando la tua preparazione ogni giorno.

Concorso Inps 2025 Ispettori di Vigilanza: 394 posti

Esplora una serie di quiz in modalità demo studiati per prepararti al concorso. Utilizza il simulatore web e l’app mobile per seguire un percorso di apprendimento che trasforma ogni errore in un’occasione di miglioramento. In Learning Mode controlla le risposte e approfondisci i dettagli con spiegazioni chiare che ti faciliteranno sicuramente la comprensione dei concetti richiesti.

Affronta quiz suddivisi in numerose aree tematiche. Ad esempio, in Disciplina del pubblico impiego e Codice di comportamento hai a disposizione 275 domande; in Reati contro la Pubblica Amministrazione riscontri 819 quesiti; in Diritto amministrativo esegui 2708 quesiti; in Informatica ti cimenti con 859 domande; in Elementi di Diritto Penale e di procedura penale affronti 1407 quesiti; in Ordinamento del lavoro alle dipendenze hai 800 domande; in Elementi di Diritto del lavoro e legislazione sociale rispondi a 1817 quesiti; in Medicina legale trovi 260 domande; in Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro riscontri 1009 quesiti; in Codice dei Contratti affronti 947 quesiti; in Accesso, trasparenza e anticorruzione trovi 610 quesiti; in Lingua inglese sfidi 1804 domande e in Protezione dei dati prepari 491 quesiti.

Potrai persino scegliere di personalizzare il test modificando punteggio, durata e numero delle prove. La funzione Auto Scroll garantisce un’esperienza fluida, mentre la modalità Exam simula fedelmente l’ambiente dell’esame. Grazie alla modalità offline, puoi continuare a prepararti in assenza di connessione.

Come prepararsi con il test pratico Concorso Inps 2025 Ispettori di Vigilanza: 394 posti?

Su easy-quizzz.com ti forniamo il test basato su la banca dati Concorso Inps 2025 Ispettori di Vigilanza: 394 posti ufficiale Concorso Inps 2025 Ispettori di Vigilanza: 394 posti con 13806 domande e 13 argomenti. .

Nome argomentoNumero di domande
Disciplina del pubblico impiego locale e sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici275
Reati contro la Pubblica Amministrazione819
Diritto amministrativo2708
Informatica859
Elementi di Diritto Penale e di procedura penale1407
Ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. E C.C.N.L.)800
Elementi di Diritto del lavoro e legislazione sociale1817
Elementi di medicina legale generale e delle assicurazioni sociali, con particolare attenzione agli ambiti previdenziali e assistenziali di competenza dell’INPS260
Disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro1009
Codice dei Contratti – D.lgs 36/2023947
Accesso, trasparenza e anticorruzione610
Lingua inglese1804
Materia di protezione dei dati personali D.Lgs 196/2003 ss.mm.ii. E Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)491
arrow-leftcharm-refreshgreen-checkpark-outline-timersmall-arrow-leftuil-pen