20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali
1 kB, 1 MB e 1 TB corrispondono rispettivamente a:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
1000 bit, 1024 KB, 1024 MB
B.
1024 Byte, 1024 bit, 1000 MB
C.
1024 Byte, 1024 KB, 1024 GB

Quiz

2/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Conoscenza della lingua inglese al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue
Read the passage and complete the sentence or answer the related question on the basis of what is explicitly or implicitly stated in the text Text n. 53 One core property of human languages is known as “duality of patterning”: meaningful linguistic units (such as words) break down into smaller meaningless units (sounds), so that the words “sap”, “pass”, and “asp” involve different combinations of the same sounds, even though their meanings are unrelated. It's not hard to imagine that things could have been otherwise. We could have a language in which sounds relate to their meanings. But there are stark advantages to duality of patterning. Try inventing a lexicon of tens of thousands of distinct noises, all of which are easily distinguished, and you will probably find yourself wishing you could simply re-use a few snippets of sound in varying arrangements. The dominant thinking until recently was that universal linguistic properties reflect genetic predispositions. Under this view, duality of patterning is much like an opposable thumb: it evolved within our species because it was advantageous, and now exists as part of our genetic heritage. We are born expecting language to have “duality of patterning”. What to make, then, of the recent discovery of a language whose words are not made from smaller, meaningless units? Al-Sayyid Bedouin Sign Language (ABSL) is a new sign language emerging in a village, with high rates of deafness, in Israel. Words in this language correspond to holistic gestures. ABSL provides fodder for researchers who reject the idea that there's a genetic basis for the similarities across languages. Instead, they argue, languages share certain properties because they all have to solve similar problems of communication under similar pressures, that reflect the limits of human abilities to learn, remember, and perceive information. The challenge is to explain why ABSL is an outlier - if “duality of patterning” is the optimal solution to the problem of creating words, why hasn't ABSL made use of it? One possible explanation is that the vocabulary of ABSL hasn't yet reached a critical mass that would force it into a more combinatorial system for word-creation. The signs of ABSL, though, may be easier to learn because many of them are concretely related to the things they symbolize - for example, the sign for “lemon” resembles the motion of squeezing a lemon. Another lab study found that both large vocabularies and abstract symbols encouraged the birth of “duality of patterning” in artificial languages. Concreteness may be easier to achieve in a gestural language, simply because you can illustrate more ideas using your hands than by making sounds. Researchers don't yet have a clear answer, but systematic lab studies may help solve this puzzle, as may the evolution of ABSL itself. According to the text, why aren't languages based on sounds having a meaning?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
we are usually predisposed to “duality of patterning”
B.
a language, whose meanings are based on sounds, would be too complicated to learn
C.
it would be both less advantageous and more complicated

Quiz

3/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Ordinamento giudiziario
Il titolo di Giudice onorario minorile è riservato
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
ai componenti privati del Tribunale dei minorenni
B.
alle associazioni dei familiari dei minori
C.
al pretore minorile

Quiz

4/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Quesiti situazionali
Indicare la risposta che rappresenta, a proprio giudizio, la MENO efficace per la risoluzione della situazione Caso: Recentemente si è liberato un ruolo di maggiore responsabilità e sai che la tua società è aperta a valutare anche candidature interne. La proposta ti alletta, ma non sai se possiedi le giuste competenze. Cosa fai?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sottoponi comunque la tua candidatura.
B.
Proponi al responsabile della selezione un tuo brillante collega.
C.
Non mandi la tua candidatura, in quanto non vuoi risultare sottoqualificato agli occhi dell'azienda.

Quiz

5/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (decreto legislativo 36/2023), con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche
A norma del disposto di cui al co. 5, art. 17, d.lgs. n. 36/2023, l'aggiudicazione diventa efficace:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti.
B.
Se a seguito dell'aggiudicazione provvisoria nessuno dei concorrenti presenti ricorso giurisdizionale avverso l'aggiudicazione definitiva con contestuale domanda cautelare.
C.
Trascorsi venti giorni dall'aggiudicazione definitiva.

Quiz

6/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica
A norma di quanto dispone l'art. 44 del D.P.R. n. 380/2001, salvo che il fatto costituisca più grave reato e ferme le sanzioni amministrative, nei casi di esecuzione dei lavori in assenza del permesso, si applica:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'ammenda fino a 20.658 euro.
B.
L'arresto fino a due anni e l'ammenda da 30.986 a 103.290 euro.
C.
L'arresto fino a due anni e l'ammenda da 10.328 a 103.290 euro.

Quiz

7/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Fondamenti di elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione
Bisogna accellerare Un corpo rigido con momento di inerzia pari a I= 2 kg-m² di è =2 rad/s². Quanto vale la coppia meccanica M che bisogna esercitare sul corpo per ottenere l'accelerazione richiesta?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
2 Nm
B.
6 Nm
C.
4 Nm

Quiz

8/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi di scienza e tecnica delle costruzioni
ALLORCHE’ SI ESEGUE UNA STRUTTURA IN CEMENTO ARMATO IN PRESENZA DI SALSEDINE MARINA E’ CONSIGLIABILE:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
aumentare le dimensioni del copriferro
B.
aumentare la granulometria degli inerti
C.
aumentare la sezione resistente

Quiz

9/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
A norma del d.lgs. 81 del 2008, nei cantieri temporanei quale tra i seguenti NON è un obbligo specifico del coordinatore per l'esecuzione dei lavori in materia di salute e sicurezza?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Proporre l'allontanamento delle imprese dal cantiere
B.
Proporre la sospensione dei lavori del cantiere
C.
Sospendere, in caso di pericolo grave e imminente, anche indirettamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate

Quiz

10/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Principi di base dell’impiantistica civile e industriale (impianti elettrici e idraulici)
Qual è la tensione nominale standard per le abitazioni?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
220 V
B.
380 V
C.
110 V
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Ministero della Giustizia; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia potrai effettuare test e quiz con oltre 8725 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 8725 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia?

I Test pratici di Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia fanno parte della Banca Dati Ministero della Giustizia e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia. I quiz sono composti da 8725 domande divise per 12 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Ministero della Giustizia. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia
  • Numero totale di domande:8725
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:71%
  • Numero di argomenti:12 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Conoscenza della lingua inglese al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue:435 domande
  • Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali:1362 domande
  • Elaborazione base di dati:99 domande
  • Elementi di comunicazione pubblica e digitale:208 domande
  • Elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (decreto legislativo 36/2023), con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche:947 domande
  • Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica:1367 domande
  • Elementi di scienza e tecnica delle costruzioni:866 domande
  • Fondamenti di elettrotecnica e meccanica, misure elettriche, macchine e apparecchiature elettriche, impianti elettrici di bassa e media tensione:728 domande
  • Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro:1509 domande
  • Ordinamento giudiziario:604 domande
  • Principi di base dell’impiantistica civile e industriale (impianti elettrici e idraulici):100 domande
  • Quesiti situazionali:500 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia per un totale di 8725 domande divisi per 12 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale nei ruoli del Ministero della giustizia di cui n. 100 nell’Area Funzionari e n. 136 nell’Area Assistenti - Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Emilia Romagna, Venezia - Ministero della Giustizia e ai Test Ministero della Giustizia. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA