In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.7(348 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Diritto amministrativo
Diritto amministrativo
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto amministrativo
A norma del d.lgs. 150/2009, gli obiettivi di performance generali della Pubblica Amministrazione e gli obiettivi specifici di ogni singola Amministrazione sono determinati:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
rispettivamente su base quinquennale e su base annuale
B.
su base triennale
C.
rispettivamente su base quinquennale e su base triennale
Gli obiettivi di performance generali della Pubblica Amministrazione e gli obiettivi specifici di ogni singola Amministrazione sono determinati su base triennale, secondo il d.lgs. 150/2009.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 2/102/10
Elementi di diritto penale e reati alimentari
Elementi di diritto penale e reati alimentari
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Elementi di diritto penale e reati alimentari
Secondo quanto previsto dall'art. 61 del Codice Penale, è una circostanza aggravante del reato l'aver:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
profittato di circostanze di persona tali da ostacolare la privata difesa
B.
agito per motivi di lucro
C.
profittato di complicità tali da ostacolare la privata difesa
Secondo l'articolo 61 del Codice Penale italiano, le circostanze aggravanti si riferiscono a situazioni che rendono un reato più grave. In questo caso, profittare di circostanze di persona significa sfruttare la vulnerabilità o la difficoltà di qualcuno per commettere un reato, impedendo così alla vittima di difendersi adeguatamente. Questo comportamento è considerato particolarmente odioso e, quindi, può comportare pene più severe.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 3/103/10
Elementi di diritto processuale
Elementi di diritto processuale
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Elementi di diritto processuale
Secondo quanto previsto dall'art. 61 del Codice Penale, è una circostanza aggravante del reato l'aver:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
profittato di circostanze di persona tali da ostacolare la privata difesa
B.
agito per motivi di lucro
C.
profittato di complicità tali da ostacolare la privata difesa
Secondo l'articolo 61 del Codice Penale italiano, le circostanze aggravanti si riferiscono a situazioni che rendono un reato più grave. In questo caso, profittare di circostanze di persona significa sfruttare la vulnerabilità o la difficoltà di qualcuno per commettere un reato, impedendo così alla vittima di difendersi adeguatamente. Questo comportamento è considerato particolarmente odioso e, quindi, può comportare pene più severe.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 4/104/10
Diritto amministrativo (anticorruzione e trasparenza, privacy, procedimento amministrativo, pubblico impiego, giustizia amministrativa e responsabilità)
Diritto amministrativo (anticorruzione e trasparenza, privacy, procedimento amministrativo, pubblico impiego, giustizia amministrativa e responsabilità)
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Diritto amministrativo (anticorruzione e trasparenza, privacy, procedimento amministrativo, pubblico impiego, giustizia amministrativa e responsabilità)
Nell'ordinamento italiano qual è l'autorità di controllo di cui all'art. 51 del regolamento generale sulla protezione dei dati (regolamento UE 2016/679)?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il Garante privacy, istituito dalla legge 241/90
B.
L'ANAC
C.
Il Garante per la protezione dei dati personali, istituito dalla legge 675/96, poi disciplinato dal Codice sulla privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali è l'autorità preposta al controllo e alla supervisione nell'ambito della protezione dei dati in Italia. È stato istituito dalla legge 675/96 e successivamente regolato dal Codice sulla privacy. Questa autorità ha il compito di vigilare sull'applicazione della normativa in materia di protezione dei dati personali, garantendo il rispetto dei diritti degli interessati e promuovendo la consapevolezza riguardo ai temi della privacy e della protezione dei dati.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 5/105/10
Disciplina del rapporto di lavoro pubblico, organizzazione e management delle pubbliche amministrazioni
Disciplina del rapporto di lavoro pubblico, organizzazione e management delle pubbliche amministrazioni
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Disciplina del rapporto di lavoro pubblico, organizzazione e management delle pubbliche amministrazioni
Nel Business Process Reengineering (BPR) oggetto di intervento sono di regola:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
I costi.
B.
I processi.
C.
I clienti.
Nel Business Process Reengineering (BPR), oggetto di intervento sono di regola i processi. Questo approccio mira a ridisegnare e migliorare i processi organizzativi e produttivi di un'azienda o un'organizzazione, al fine di ottenere risultati migliori, ridurre i costi e aumentare l'efficienza.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 6/106/10
Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale
Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale
Gomito sta a "Ginocchio" come "Polso" sta a"..?..".
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Piede.
B.
Caviglia.
C.
Coscia.
Gomito sta a "Ginocchio" come "Polso" sta a "Caviglia". Queste coppie di parole rappresentano articolazioni del corpo umano.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 7/107/10
Diritto dellUE e Politiche agricole comuni
Diritto dellUE e Politiche agricole comuni
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto dellUE e Politiche agricole comuni
Che cos'è l'Europol?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'esercito europeo.
B.
La politica europea della giustizia.
C.
L'ufficio europeo di polizia
Europol è l'ufficio europeo di polizia.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 8/108/10
Diritto amministrativo
Diritto amministrativo
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto amministrativo
Nell'espropriazione per pubblica utilità con il termine "promotore dell'espropriazione" si intende
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il soggetto, pubblico o privato, che chiede l'espropriazione.
B.
l'autorità amministrativa titolare del potere di espropriare e che cura il relativo procedimento, ovvero il soggetto privato, al quale sia stato attribuito tale potere, in base ad una norma
C.
il soggetto, pubblico o privato, in cui favore è emesso il decreto di esproprio.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 9/109/10
Diritto agroalimentare
Diritto agroalimentare
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Diritto agroalimentare
Prevedono l'obbligatorietà del procedimento di VIA le seguenti opere:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
piste mobili per corse e prove di automobili, motociclette ed altri veicoli a motore.
B.
nessuna delle risposte è corretta
C.
piste permanenti per corse e prove di automobili, motociclette ed altri veicoli a motore.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 10/1010/10
Nozioni generali in materia di pubblico impiego con particolare riferimento alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Nozioni generali in materia di pubblico impiego con particolare riferimento alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Corretto: 1 punto.1 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: 0 Pt. 0 Pt.
Nozioni generali in materia di pubblico impiego con particolare riferimento alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento dei dipendenti pubblici
L'ingiustificato rifiuto del trasferimento disposto dall'amministrazione per motivate esigenze di servizio comporta:
Quiz e Simulatore: Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Ministeri; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 potrai effettuare test e quiz con oltre 13553 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 13553 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 e come prepararsi a qualsiasi quiz Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024?
I Test pratici di Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 fanno parte della Banca Dati Ministeri e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024. I quiz sono composti da 13553 domande divise per 11 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024. È importante notare che il Simulatore Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 non sostituisce le classiche guide Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024.
I Quiz Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Ministeri. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 e come è composta la nostra unica Banca Dati Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024
Numero totale di domande:13553
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:11 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Diritto agroalimentare:188 domande
Diritto amministrativo:4700 domande
Diritto amministrativo (anticorruzione e trasparenza, privacy, procedimento amministrativo, pubblico impiego, giustizia amministrativa e responsabilità):510 domande
Diritto dellUE e Politiche agricole comuni:1570 domande
Diritto penale:820 domande
Disciplina del rapporto di lavoro pubblico, organizzazione e management delle pubbliche amministrazioni:510 domande
Elementi di diritto penale e reati alimentari:2065 domande
Elementi di diritto processuale:1240 domande
Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale:940 domande
Nozioni generali in materia di pubblico impiego con particolare riferimento alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento dei dipendenti pubblici:510 domande
Quesiti situazionali:500 domande
Potete prepararvi agli esami Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 per un totale di 13553 domande divisi per 11 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 contengono centinaia di domande relative all'Esame Assistente Agrario Forestale - Ministero dell'Agricoltura 2024 e ai Test Ministeri. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.