Concorso unico funzionari amministrativi: Selezione di 1.956 unità
Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza - Ministero della Cultura - Concorso unico
Ministero della Cultura | Selezione pubblica per il reclutamento di millenovecentocinquantasei unita' di personale non dirigenziale, a tempo determinato della durata di diciotto mesi e parziale diciotto ore settimanali, varie aree, per il Ministero della cultura, il Ministero della giustizia e il Ministero dell'istruzione
Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!
1
Ripam concorso unico funzionari amministrativi: Reclutamento personale non dirigenziale presso il Ministero della cultura, Ministero della Giustizia e Ministero dell’istruzione
Una nuova opportunità lavorativa è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale giorno 8 aprile 2022, questo concorso pubblico rientra nel PNRR, la selezione avviene per titoli ed esami, e riguarda 1956 unità che andranno a rinforzare i Ministeri della cultura, della giustizia e dell’istruzione per diciotto mesi.
Inoltre, è bene sottolineare che i posti messi a bando riguardano coloro che sono stati o sono tirocinanti presso le sedi del Ministero dell’istruzione, della giustizia oppure della cultura.
L’iter di selezione sarà gestita dal Ripam, la prova verrà erogata attraverso l’utilizzo dei supporti digitali, sarà unica e riguarderà la somministrazione di un test a risposta multipla.
Nel seguente articolo, forniremo tutte le informazioni necessarie per inoltrare la domanda di partecipazione, e vi suggeriremo come sfruttare al meglio le tecnologie digitali in vista della prova.
Fatta questa breve premessa partiamo subito con la chiave di volta del nostro argomento, perchè le informazioni saranno veramente tante e l’opportunità è una di quelle da non farsi sfuggire.
I prodotti più di tendenza:
- Concorso 750 Ispettori del Lavoro 2024
- Simulatore Concorso Dirigente Tecnico MIUR
- Avviso 0203/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 5 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto SUCCESS 21-27 - SUpporto speCialistico e teCnico organizzativo per il rafforzamEnto della capacità istituzionale e dell’efficacia delle azioni inerenti all’attuazione del PR Basilicata FESR FSE+ 2021-2027 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 13/05/2024 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - CUP G34D23005670009 - Nazionale
- Avviso 0196/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Corso di formazione manageriale per Direttori Sanitari Aziendali e per Direttori di UOC delle Aziende degli Enti del Servizio Sanitario Regionale di cui agli Artt. 15 e 16 - quinquies del D. Lgs. 502/1992 e dell’Art. 7 D.P.R. 484/1997 di cui alla Convenzione del 16/11/2018 tra REGIONE CAMPANIA e il Formez PA - RA 18024 Na 1 - CUP D63H18000080005 - Nazionale
- Avviso 0195/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (fino a 1 anno) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Corso di formazione manageriale per Direttori Sanitari Aziendali e per Direttori di UOC delle Aziende degli Enti del Servizio Sanitario Regionale di cui agli Artt. 15 e 16 - quinquies del D. Lgs. 502/1992 e dell’Art. 7 D.P.R. 484/1997 di cui alla Convenzione del 16/11/2018 stipulata tra REGIONE CAMPANIA e il Formez PA - RA 18024 Na 1 - CUP D63H18000080005 - Nazionale
Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:
- Quiz Avviso 0203/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 5 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto SUCCESS 21-27 - SUpporto speCialistico e teCnico organizzativo per il rafforzamEnto della capacità istituzionale e dell’efficacia delle azioni inerenti all’attuazione del PR Basilicata FESR FSE+ 2021-2027 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 13/05/2024 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - CUP G34D23005670009 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0195/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (fino a 1 anno) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Corso di formazione manageriale per Direttori Sanitari Aziendali e per Direttori di UOC delle Aziende degli Enti del Servizio Sanitario Regionale di cui agli Artt. 15 e 16 - quinquies del D. Lgs. 502/1992 e dell’Art. 7 D.P.R. 484/1997 di cui alla Convenzione del 16/11/2018 stipulata tra REGIONE CAMPANIA e il Formez PA - RA 18024 Na 1 - CUP D63H18000080005 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0196/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Corso di formazione manageriale per Direttori Sanitari Aziendali e per Direttori di UOC delle Aziende degli Enti del Servizio Sanitario Regionale di cui agli Artt. 15 e 16 - quinquies del D. Lgs. 502/1992 e dell’Art. 7 D.P.R. 484/1997 di cui alla Convenzione del 16/11/2018 tra REGIONE CAMPANIA e il Formez PA - RA 18024 Na 1 - CUP D63H18000080005 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0179/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RESTART 2 ABRUZZO, per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 di cui alla Convenzione del 23/09/2022 stipulata tra STRUTTURA DI MISSIONE - PCM e il Formez PA - RA 22047 Ro 46 - CUP D81C22002260001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0180/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RESTART 2 ABRUZZO, per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 di cui alla Convenzione del 23/09/2022 stipulata tra STRUTTURA DI MISSIONE - PCM e il Formez PA - RA 22047 Ro 46 - CUP D81C22002260001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0181/2025 per la selezione di n. 2 risorse (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RESTART 2 ABRUZZO, per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 di cui alla Convenzione del 23/09/2022 stipulata tra STRUTTURA DI MISSIONE - PCM e il Formez PA - RA 22047 Ro 46 - CUP D81C22002260001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0182/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RESTART 2 ABRUZZO, per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 di cui alla Convenzione del 23/09/2022 stipulata tra STRUTTURA DI MISSIONE - PCM e il Formez PA - RA 22047 Ro 46 - CUP D81C22002260001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0184/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RESTART 2 ABRUZZO, per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 di cui alla Convenzione del 23/09/2022 stipulata tra STRUTTURA DI MISSIONE - PCM e il Formez PA - RA 22047 Ro 46 - CUP D81C22002260001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0185/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RESTART 2 ABRUZZO, per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 di cui alla Convenzione del 23/09/2022 stipulata tra STRUTTURA DI MISSIONE - PCM e il Formez PA - RA 22047 Ro 46 - CUP D81C22002260001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0192/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 3 anni fino a 7 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RESTART 2 ABRUZZO, per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 di cui alla Convenzione del 23/09/2022 stipulata tra STRUTTURA DI MISSIONE - PCM e il Formez PA - RA 22047 Ro 46 - CUP D81C22002260001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0193/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 3 anni fino a 7 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RESTART 2 ABRUZZO, per lo sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 Aprile 2009 di cui alla Convenzione del 23/09/2022 stipulata tra STRUTTURA DI MISSIONE - PCM e il Formez PA - RA 22047 Ro 46 - CUP D81C22002260001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PER LA SELEZIONE DI N. 1 UNITA’ DI PERSONALE (Codice TI_ C1 Transformation Manager) - Lazio - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0131/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto SPEED - Supporto sPEcialistico govErnance e Diffusione informazioni PSR 2014-20 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 12/07/2021 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 21025 Ro 25 - CUP G39J21010540009 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0154/2025 per la selezione di n. 2 risorse (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto SPEED - Supporto sPEcialistico govErnance e Diffusione informazioni PSR 2014-20 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 12/07/2021 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 21025 Ro 25 - CUP G39J21010540009 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0156/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto SPEED - Supporto sPEcialistico govErnance e Diffusione informazioni PSR 2014-20 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 12/07/2021 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 21025 Ro 25 - CUP G39J21010540009 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0168/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto INPISTA - INclusione Potenziamento Sistema socio-sanitario Regione BasilicaTA di cui alla Convenzione del 29/10/2024 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 23051 Ro 44 - CUP G41F23001640006 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0024/2025 per la selezione di n.1 risorsa (oltre 5 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Azioni di rafforzamento della capacità amministrativa del Comune di Caivano per il miglioramento del benessere sociale - Programma Operativo Complementare al PON 2014-2020 Linea 2 e 3 di cui alla Convenzione del 25/10/2023 stipulata tra DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA e il Formez PA - RA 23038 Na 6/B - CUP J89G23000660001 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0081/2025 per la selezione di n.1 risorsa (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RE GOV AMBIENTE - RafforzamEnto della GOVernance in materia AMBIENnTalE - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 28/12/2023 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 24001 Ro 1 - CUP G39B23000380006 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0082/2025 per la selezione di n.1 risorsa (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RE GOV AMBIENTE - RafforzamEnto della GOVernance in materia AMBIENnTalE - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 28/12/2023 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 24001 Ro 1 - CUP G39B23000380006 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0083/2025 per la selezione di n.3 risorse (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto RE GOV AMBIENTE - RafforzamEnto della GOVernance in materia AMBIENnTalE - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 28/12/2023 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 24001 Ro 1 - CUP G39B23000380006 - Nazionale - Simulatore aggiornato al 2025
Concorso unico funzionari amministrativi: Posti disponibili

I 1956 posti sono ripartiti nel seguente modo:
643 saranno assegnati al Ministero della cultura, entrando nel dettaglio 271 area III, 288 area II F2, 84 area II F1;
1000 posti saranno assegnati al Ministero della giustizia area II F1;
393 collaboratori scolastici andranno al Ministero dell’istruzione, categoria A-1;
Per ognuno di questi profili relativi al concorso unico funzionari amministrativi sarà assegnato un codice che servirà al candidato quando dovrà compilare la domanda, si ricorda che la scadenza per la presentazione dell’istanza è prevista per il 9 maggio 2022 non oltre le ore 14,00.
Ripam concorso unico funzionari amministrativi: Contributo di partecipazione
Per la partecipazione al concorso unico funzionari amministrativi, il candidato, dovrà versare la quota di partecipazione di euro 10,00 direttamente sulla pagina di compilazione della domanda.
Concorso unico funzionari amministrativi: Come inoltrare la domanda
Il candidato potrà inoltrare la domanda per il concorso unico funzionari amministrativi, esclusivamente in via telematica come specificato dal bando, attraverso la piattaforma StepOne 2019, raggiungibile dalla rete internet all’indirizzo «https://ripam.cloud», importante ricordare che per poter inoltrare la domanda, il candidato dovrà essere in possesso dello SPID e della PEC.
Le domande pervenute oltre il 9 Maggio ore 14:00, non saranno prese in considerazione, la data di presentazione è certificata dalla ricevuta scaricabile al termine della procedura di invio.
Ripam concorso unico funzionari amministrativi: Cosa studiare?

In primis, la prova consisterà nella somministrazione di un test composto da venti domande a risposta multipla, da risolvere nell’arco temporale di quaranta minuti, il punteggio max. Sarà di trenta punti.
Come specificato dal bando, raggiungibile con il seguente link; i quesiti saranno così ripartiti, dieci saranno di cultura generale mentre i restanti dieci riguarderanno le conoscenze delle materie attinenti al codice di concorso scelto.
Per il profilo di Funzionario Amministrativo, le materie da studiare sono:
Diritto pubblico;
Diritto Amministrativo con particolare riferimento alla disciplina del lavoro pubblico, responsabilita’ dei dipendenti pubblici e al procedimento amministrativo;
Elementi di diritto del patrimonio culturale;
Lingua Inglese;
Per il profilo di Funzionario archeologo, le materie sono:
Archeologia e beni archeologici, anche in ambiente subacqueo e di archeologia preventiva;
Lingua Inglese;
Tutela, conservazione e valorizzazione, anche al fine della pubblica fruizione, del patrimonio archeologico;
Per il profilo di Funzionario architetto, le materie da studiare sono:
Architettura e beni architettonici e paesaggistici; a
Lingua Inglese;
Tutela, conservazione e valorizzazione, anche al fine della pubblica fruizione, del patrimonio architettonico e paesaggistico;
Per il profilo di Funzionario Archivista di Stato, le materie oggetto di studio sono:
Archivistica e beni archivistici su qualsiasi supporto;
Tutela, conservazione e valorizzazione, anche al fine della pubblica fruizione, del patrimonio archivistico nonche’ degli archivi, correnti e di deposito, dello Stato;
Lingua Inglese;
Per il profilo di funzionario bibliotecario, le materie da preparare sono:
Biblioteconomia, beni librari e raccolte documentarie;
Tutela, conservazione e valorizzazione, anche al fine della pubblica fruizione, del patrimonio bibliografico nonche’ delle biblioteche dello Stato;
Lingua Inglese;
Per il profilo di funzionario Geologo, le materie sono:
Principi teorici e applicazioni di geologia, per la tutela e conservazione del patrimonio culturale;
Lingua Inglese;
Consistenza dei materiali e del comportamento fisicochimico del bene da tutelare;
Per il profilo di Funzionario Ingegnere, il candidato per superare il ripam concorso unico funzionari amministrativi, dovrà studiare le seguenti materie:
Ingegneria nell’ambito della tutela e della valorizzazione dei beni e delle attivita’ culturali;
Scienza e tecnica delle costruzioni per le strutture;
Analisi sismica delle strutture con interventi di consolidamento e risanamento, restauro delle strutture, estimo e due diligence immobiliare;
Lingua Inglese;
Elementi di BIM (Building Information Modeling);
Per il Funzionario Storico dell’Arte, il candidato al concorso unico funzionari amministrativi, dovrà prepararsi sulle seguenti materie:
Storia dell’arte e beni di interesse storico e artistico;
Tutela, conservazione e valorizzazione, anche al fine della pubblica fruizione, del patrimonio storico artistico;
Lingua inglese;
Per il profilo di Funzionario Tecnologo, le materie sono:
Normativa in materia di appalti pubblici di cui al decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50;
Normativa in materia di sicurezza nei cantieri di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81;
Lingua Inglese;
Valutazioni tecnico economiche ed analisi costi benefici per la verifica dei progetti;
Tecniche di programmazione dei tempi e delle fasi di realizzazione degli interventi;
Per il profilo di Assistente tecnico, il candidato dovrà prepararsi sulle seguenti materie:
Elementi di diritto del patrimonio culturale in particolare facendo riferimento al (Codice dei beni culturali e del paesaggio);
Nozioni generali sul patrimonio culturale italiano;
Elementi di diritto amministrativo;
Conoscenza della lingua inglese.
Per il profilo Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza, le materie oggetto di studio sono le seguenti:
Elementi di diritto del patrimonio culturale, concentrandosi in particolare, sul (codice dei beni culturali e del paesaggio);
Lingua inglese;
Elementi di diritto amministrativo;
Nozioni generali sul patrimonio culturale italiano;
Per quanto riguarda i punteggi attribuiti alle domande saranno così ripartiti:
Risposta esatta: +1,5 punti;
Mancata risposta: 0 punti;
Risposta errata: 0,10 punti.
Concorso unico funzionari amministrativi: Gestione del tempo per la prova
A questo punto del nostro articolo, dobbiamo dare spazio ad una delle domande più gettonate sul web che riguarda la gestione del tempo durante la prova concorsuale.
Ebbene, noi di Easy-Quizzz, vogliamo darvi qualche suggerimento per affrontare nel migliore dei modi il vostro concorso, ricordatevi sempre che una buona esercitazione, specialmente sui quiz vi permetterà di acquisire la giusta esperienza per risolvere il problema della gestione del tempo, in pratica durante la prova dovrete svolgere prima tutte le domande che siete sicuri di conoscere la risposta, per poi ritornare su quelli che avete lasciato in modo da poter dedicare un pò più di tempo per il ragionamento.
Vi ricordiamo che potrete esercitarvi in modo facile e veloce con i nostri simulatori, realizzati attraverso una tecnologia avanzata per le vostre esigenze, inoltre potrete anche scaricare l’app direttamente sul vostro smartphone per potervi esercitare in qualunque momento della giornata.
In questo modo potrete prendere confidenza con la modalità prevista per l’esame, perchè come bene saprete la prova sarà erogata attraverso il supporto dei tablet, quindi per evitare brutte sorprese e meglio iniziare la vostra preparazione in largo anticipo.
Concorso unico funzionari amministrativi: Titoli preferenziali
Per questo concorso unico funzionari amministrativi, sono previsti dei titoli preferenziali che a parità di merito daranno precedenza, che riassumiamo di seguito:
Mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
Orfani di guerra;
Orfani dei caduti per servizio nel settore pubblico e privato;
Figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;
Invalidi e i mutilati civili;
Concorso unico funzionari amministrativi: Assunzione e assegnazione sedi
I candidati che risulteranno vincitori del concorso unico funzionari amministrativi, saranno assegnati alle sedi presso le quali stanno svolgendo, oppure, hanno svolto il tirocinio per un periodo di diciotto mesi, con un contratto di lavoro a tempo parziale di diciotto ore settimanali.
Concorso unico funzionari amministrativi: Come fare lo SPID
Essere in possesso del Servizio di Identità Digitale, rappresenta uno degli elementi essenziali per poter partecipare al concorsi della pubblica amministrazione, in questa sezione del nostro articolo vi forniremo alcune informazioni che possono ritornarvi utili per ottenere lo SPID, in modo facile e veloce e direttamente da casa.
Per tutti gli utenti che sono clienti di Poste Italiane, lo Spid può essere ottenuto attraverso la registrazione sul portale di POSTEID, previa registrazione e scaricamento dell’applicazione dedicata al servizio sul proprio smartphone.
Inoltre, sempre verificando i costi del servizio che sono differenti per ogni gestore, potrete visitare il sito ufficiale di Aruba che vi permetterà di venire in possesso dello SPID, attraverso l’identificazione con il proprio personale.
Concorso unico funzionari amministrativi: Come fare la PEC
Un altro servizio imprescindibile per il cittadino, è il possesso della posta elettronica certificata, questa servirà per le comunicazioni tra la pubblica amministrazione e il cittadino, vi ricordiamo che questo servizio ha valore legale a tutti gli effetti.
A questo punto, non vi resta che iniziare subito la vostra ricerca e scegliere i servizi che soddisfano le vostre esigenze, inoltre noi vi raccomandiamo di visitare la nostra pagina dove troverete sempre articoli aggiornati e informazioni utili per partecipare ai vari concorsi pubblici, messi a bando quotidianamente.