In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.7(129 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
A quale ente occorre rivolgersi per effettuare il trasferimento di proprieta' di un veicolo immatricolato?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
all'a.c.i.
B.
al comune di residenza
C.
alla ex m.c.t.c. ed al p.r.a.
Per effettuare il trasferimento di proprietà di un veicolo immatricolato, è necessario rivolgersi all'ex Motorizzazione Civile, oggi Ufficio della Motorizzazione, e al PRA, che è il Pubblico Registro Automobilistico. Questi enti sono responsabili per la registrazione delle variazioni di proprietà dei veicoli e forniscono le indicazioni necessarie per completare la procedura in modo corretto.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 2/102/10
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
Secondo quanto riportato anche dal "Testo unico sul pubblico impiego" (d.lgs. N.165/2001) nell'art. 43, nell'ambito della stesura del Contratto collettivo nazionale, l'ARAN ammette alla contrattazione anche le:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
un rappresentante dei cittadini disoccupati
B.
organizzazioni sindacali
C.
il Presidente della Repubblica
Secondo il "Testo unico sul pubblico impiego", l'ARAN, che è l'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, ha il compito di gestire le relazioni sindacali e di promuovere la contrattazione collettiva. Questo significa che nell'ambito della contrattazione dei contratti collettivi nazionali, possono essere coinvolte anche le organizzazioni sindacali, che rappresentano i lavoratori e hanno il diritto di partecipare nelle negoziazioni per tutelare gli interessi dei dipendenti pubblici.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 3/103/10
La prevenzione e protezione dei rischi in ambito lavorativo
La prevenzione e protezione dei rischi in ambito lavorativo
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
La prevenzione e protezione dei rischi in ambito lavorativo
Ai fine dell'applicazione delle misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili per "committente" si intende (art. 89 D.Lgs. 81/2008):
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Colui che svolge le funzioni di coordinatore per l'esecuzione ma non quelle di coordinatore per la progettazione dei lavori.
B.
Il soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione.
C.
La persona fisica la cui attività professionale concorre alla realizzazione dell'opera senza vincolo di subordinazione.
Per "committente" si intende il soggetto previsto dall'art. 89 D.Lgs. 81/2008, che commissiona l'intera opera. La definizione include qualsiasi figura che rappresenti il cliente finale, indipendentemente dalla suddivisione dei lavori. È fondamentale che il committente sia consapevole delle proprie responsabilità in merito alla sicurezza, poiché deve garantire il rispetto delle normative durante l'intero processo di realizzazione.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Accertamento delle competenze sull’utilizzo dei sistemi di comunicazione
Accertamento delle competenze sull’utilizzo dei sistemi di comunicazione
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Accertamento delle competenze sull’utilizzo dei sistemi di comunicazione
Quale combinazione di tasti si utilizza per incollare un file in un computer Windows?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
CTRL + V
B.
CTRL + C
C.
CTRL + X
La combinazione di tasti "CTRL + V" viene utilizzata per incollare un file o un testo copiato in Windows.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 5/105/10
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
Ai fini dell'applicazione delle disposizioni del C.d.s.,l'area comune a più strade, organizzata in modo da consentire lo smistamento delle correnti di traffico dall'una all'altra di esse assume la denominazione di:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Intersezione a raso (o a livello).
B.
Zona di preselezione.
C.
Svincolo.
Ai fini dell'applicazione delle disposizioni del C.d.s.,l'area comune a più strade, organizzata in modo da consentire lo smistamento delle correnti di traffico dall'una all'altra di esse assume la denominazione di: Intersezione a raso (o a livello).
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
Secondo quanto riporta l'art. 1 "Codice di comportamento dei dipendenti pubblici" (DPR n. 62/2013), gli obblighi di condotta previsti dal codice devono essere applicati, per quanto compatibili...
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
a tutti i collaboratori e consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo
B.
solo a chi si occupa di forniture extra-statali, come disciplinato dal d.lgs. N. 34/2014
C.
solo a chi detiene incarichi di dirigenza
L'articolo 1 del "Codice di comportamento dei dipendenti pubblici" stabilisce che gli obblighi di condotta non si applicano solo ai dipendenti pubblici, ma si estendono anche a collaboratori e consulenti, indipendentemente dalla tipologia di contratto o incarico. Questo significa che ogni persona coinvolta nel servizio pubblico è tenuta a rispettare le stesse norme di comportamento, garantendo così un elevato standard etico e professionale in tutte le interazioni e le funzioni svolte all'interno delle pubbliche amministrazioni.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
La prevenzione e protezione dei rischi in ambito lavorativo
La prevenzione e protezione dei rischi in ambito lavorativo
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
La prevenzione e protezione dei rischi in ambito lavorativo
In base ai contenuti ed ai fini dell'applicazione del D. lvo 81/2008 esuccessive modifiche e integrazioni, cosa si intende per "responsabiledei lavori"?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il soggetto che può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad essoattribuiti in materia di sicurezza nei cantieri
B.
Il soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizzata
C.
Il soggetto la cui attività professionale contribuisce alla realizzazione dell'opera senzavincolo di subordinazione
Il "responsabile dei lavori" è una figura essenziale nel contesto della sicurezza nei cantieri, designato dal committente per coordinare e garantire l'osservanza delle normative di sicurezza previste dal D. lvo 81/2008. Questo soggetto ha il compito di vigilare sull'applicazione delle misure di prevenzione e protezione, assicurando così la tutela della salute e della sicurezza degli operai e di chiunque acceda al cantiere.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 8/108/10
Accertamento delle competenze sull’utilizzo dei sistemi di comunicazione
Accertamento delle competenze sull’utilizzo dei sistemi di comunicazione
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Accertamento delle competenze sull’utilizzo dei sistemi di comunicazione
Nel programma Microsoft Excel le colonne sono identificate tramite:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
lettere minuscole
B.
cifre arabe
C.
Lettere maiuscole
Nel programma Microsoft Excel, le colonne sono identificate da lettere maiuscole per facilitare la loro distinzione e l'organizzazione dei dati. Ogni colonna ha una lettera che la rappresenta, iniziando da A per la prima colonna, B per la seconda e così via, fino a Z. Dopo Z, le colonne continuano con combinazioni di lettere, come AA, AB, e così via. Questo sistema consente agli utenti di navigare rapidamente e riferirsi alle colonne nei propri fogli di calcolo.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 9/109/10
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale
Chi rilascia la patente di guida ?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il pubblico registro automobilistico
B.
la ex motorizzazione civile
C.
la prefettura.
La patente di guida è rilasciata dalla ex motorizzazione civile.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 10/1010/10
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
Corretto: 0.75 punto.0.75 Pt.Senza risposta: 0 Pt.0 Pt.Sbagliato: -0.25 Pt. -0.25 Pt.
I diritti e i doveri del dipendente pubblico
È vero che, come previsto dalla legge n. 20/1994, qualora la prescrizione del diritto al risarcimento sia maturata a causa di omissione o ritardo della denuncia del fatto …
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
rispondono del danno erariale i soggetti che hanno omesso o ritardato la denuncia.
B.
la prescrizione è interrotta di diritto.
C.
rispondono del danno erariale solo i soggetti che hanno omesso la denuncia.
La legge n. 20/1994 stabilisce che la prescrizione del diritto al risarcimento può essere influenzata da omissioni o ritardi nella denuncia di un fatto dannoso. In tali casi, i soggetti responsabili di queste omissioni o ritardi possono essere ritenuti responsabili per il danno erariale, ovvero devono risarcire il danno causato all'erario pubblico a causa della loro negligenza.
Quiz e Simulatore: AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Aziende Sanitarie e Ospedaliere; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari potrai effettuare test e quiz con oltre 4854 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 4854 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e come prepararsi a qualsiasi quiz AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari?
I Test pratici di AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari fanno parte della Banca Dati Aziende Sanitarie e Ospedaliere e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari. I quiz sono composti da 4854 domande divise per 4 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari. È importante notare che il Simulatore AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari non sostituisce le classiche guide AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
I Quiz AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Aziende Sanitarie e Ospedaliere. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e come è composta la nostra unica Banca Dati AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari
Numero totale di domande:4854
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:71%
Numero di argomenti:4 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Accertamento delle competenze sull’utilizzo dei sistemi di comunicazione:689 domande
I diritti e i doveri del dipendente pubblico:1057 domande
La prevenzione e protezione dei rischi in ambito lavorativo:953 domande
Principi del Codice della Strada e Fonti del Diritto della circolazione stradale:2155 domande
Potete prepararvi agli esami AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari per un totale di 4854 domande divisi per 4 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari contengono centinaia di domande relative all'Esame AOU Policlinico di Bari - Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 5 posti nel profilo prof.le - Operatore Tecnico Specializzato - Autista di Ambulanza - Puglia - Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e ai Test Aziende Sanitarie e Ospedaliere. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.