\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"A","comment":{"@type":"Comment","text":"A"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"B","comment":{"@type":"Comment","text":"B"}},{"@type":"Answer","position":2,"encodingFormat":"text/html","text":"C","comment":{"@type":"Comment","text":"C"}},{"@type":"Answer","position":3,"encodingFormat":"text/html","text":"D","comment":{"@type":"Comment","text":"D"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"A","comment":{"@type":"Comment","text":"."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Biologia","text":"Se in una cellula viene bloccata selettivamente la funzione dei ribosomi, si ha l'arresto immediato della:","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"duplicazione del DNA","comment":{"@type":"Comment","text":"duplicazione del DNA"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"trascrizione","comment":{"@type":"Comment","text":"trascrizione"}},{"@type":"Answer","position":2,"encodingFormat":"text/html","text":"glicolisi","comment":{"@type":"Comment","text":"glicolisi"}},{"@type":"Answer","position":3,"encodingFormat":"text/html","text":"traduzione","comment":{"@type":"Comment","text":"traduzione"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":3,"encodingFormat":"text/html","text":"traduzione","comment":{"@type":"Comment","text":"Se la funzione dei ribosomi in una cellula viene bloccata, si interrompe il processo di traduzione, che è essenziale per la sintesi delle proteine. I ribosomi sono responsabili della lettura dell'mRNA e dell'assemblaggio degli amminoacidi in polipeptidi. Senza di essi, le cellule non possono produrre proteine vitali, portando a conseguenze gravi per la loro funzionalità."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"Se la funzione dei ribosomi in una cellula viene bloccata, si interrompe il processo di traduzione, che è essenziale per la sintesi delle proteine. I ribosomi sono responsabili della lettura dell'mRNA e dell'assemblaggio degli amminoacidi in polipeptidi. Senza di essi, le cellule non possono produrre proteine vitali, portando a conseguenze gravi per la loro funzionalità."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Chimica","text":"All'aumentare della temperatura di un liquido, la pressione di vapore:","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"dipende dalle condizioni atmosferiche","comment":{"@type":"Comment","text":"dipende dalle condizioni atmosferiche"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"dipende dalla natura del liquido","comment":{"@type":"Comment","text":"dipende dalla natura del liquido"}},{"@type":"Answer","position":2,"encodingFormat":"text/html","text":"diminuisce","comment":{"@type":"Comment","text":"diminuisce"}},{"@type":"Answer","position":3,"encodingFormat":"text/html","text":"aumenta","comment":{"@type":"Comment","text":"aumenta"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":3,"encodingFormat":"text/html","text":"aumenta","comment":{"@type":"Comment","text":"L'incremento della temperatura aumenta l'energia cinetica delle molecole, favorendo la loro transizione dalla fase liquida a quella gassosa e, pertanto, determinando un aumento della pressione di vapore."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"L'incremento della temperatura aumenta l'energia cinetica delle molecole, favorendo la loro transizione dalla fase liquida a quella gassosa e, pertanto, determinando un aumento della pressione di vapore."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Matematica e Fisica","text":"La solubilità di una sostanza:","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"è assolutamente indipendente dalla temperatura della sostanza","comment":{"@type":"Comment","text":"è assolutamente indipendente dalla temperatura della sostanza"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"è indipendente dalla concentrazione alla quale la soluzione diventa satura","comment":{"@type":"Comment","text":"è indipendente dalla concentrazione alla quale la soluzione diventa satura"}},{"@type":"Answer","position":2,"encodingFormat":"text/html","text":"cresce all'aumentare della temperatura","comment":{"@type":"Comment","text":"cresce all'aumentare della temperatura"}},{"@type":"Answer","position":3,"encodingFormat":"text/html","text":"cresce al diminuire della temperatura","comment":{"@type":"Comment","text":"cresce al diminuire della temperatura"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":2,"encodingFormat":"text/html","text":"cresce all'aumentare della temperatura","comment":{"@type":"Comment","text":"cresce all'aumentare della temperatura"},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"cresce all'aumentare della temperatura"}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Cultura Generale","text":"In quale regione si trova la Valtellina?","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"Lombardia","comment":{"@type":"Comment","text":"Lombardia"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"Sardegna","comment":{"@type":"Comment","text":"Sardegna"}},{"@type":"Answer","position":2,"encodingFormat":"text/html","text":"Lazio","comment":{"@type":"Comment","text":"Lazio"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"Lombardia","comment":{"@type":"Comment","text":"Il Veneto è la regione italiana con la maggiore percentuale di pianure. Questa regione è caratterizzata da ampie pianure, specialmente nella zona della Pianura Padana, che ospita importanti attività agricole e industriali. Il paesaggio è variegato, includendo anche colline e montagne, ma la pianura predomina."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"Il Veneto è la regione italiana con la maggiore percentuale di pianure. Questa regione è caratterizzata da ampie pianure, specialmente nella zona della Pianura Padana, che ospita importanti attività agricole e industriali. Il paesaggio è variegato, includendo anche colline e montagne, ma la pianura predomina."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Ragionamento logico","text":"Quale cubo corrisponde alla figura piana a lato? \n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"Il cubo 4.","comment":{"@type":"Comment","text":"Il cubo 4."}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"Il cubo 1.","comment":{"@type":"Comment","text":"Il cubo 1."}},{"@type":"Answer","position":2,"encodingFormat":"text/html","text":"Il cubo 3.","comment":{"@type":"Comment","text":"Il cubo 3."}},{"@type":"Answer","position":3,"encodingFormat":"text/html","text":"Il cubo 2.","comment":{"@type":"Comment","text":"Il cubo 2."}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":3,"encodingFormat":"text/html","text":"Il cubo 2.","comment":{"@type":"Comment","text":"Il cubo 2."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"Il cubo 2."}}]}]},{"@context":"https://schema.org/","@type":"AggregateRating","itemReviewed":{"@type":"Course","name":"IT Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria","description":"Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria - Quiz: 7156 domande con spiegazioni e soluzioni, disponibili anche in PDF","provider":{"@type":"Organization","name":"Easy Quizzz","sameAs":"https://www.easy-quizzz.com"},"offers":[{"@type":"Offer","category":"Aziende Sanitarie e Ospedaliere","priceCurrency":"EUR","price":0}],"about":["Cultura Generale","Matematica e Fisica","Chimica","Ragionamento logico","Biologia"],"hasCourseInstance":[{"@type":"CourseInstance","courseMode":"Online","courseWorkload":"PT20M"}]},"ratingCount":364,"ratingValue":4.9,"bestRating":5,"worstRating":0}]}
In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.9(364 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Biologia
Biologia
Biologia
Che cos'è il nefrone?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'unità funzionale del rene
B.
Una cellula procariota
C.
Una cellula eucariotica
D.
Un micele
Il nefrone è l'unità funzionale del rene, responsabile della filtrazione del sangue e dell'eliminazione dei prodotti di scarto attraverso l'urina.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 2/102/10
Chimica
Chimica
Chimica
Aggiungendo un sale ionico all'acqua:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
aumenta la temperatura di congelamento
B.
diminuisce il punto di ebollizione
C.
il volume può anche diminuire
D.
sicuramente il pH non varia
Aggiungendo un sale ionico all'acqua, il volume può anche diminuire.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 3/103/10
Matematica e Fisica
Matematica e Fisica
Matematica e Fisica
Un corpo di massa 100 g e temperatura 100°C viene immerso in 150 g di acqua che si trovano a 20°C. Il corpo «scambia calore» con l'acqua e alla fine la temperatura del sistema è di 25°C. Si determini il calore specifico del corpo in oggetto.
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
1 cal/(kg °C)
B.
10 cal/(g °C)
C.
0,1 cal/(g °C)
D.
1 cal/(g °C)
Il calore specifico del corpo in oggetto è 0,1 cal/(g °C) perché la variazione di temperatura è data dalla formula q = m * c * ∆T, dove q è il calore scambiato, m è la massa del corpo, c è il calore specifico del corpo e ∆T è la variazione di temperatura.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 4/104/10
Cultura Generale
Cultura Generale
Cultura Generale
Qual è il simbolo chimico dell'Idrogeno?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Ga
B.
H
C.
Ao
Il simbolo chimico dell'Idrogeno è "H". Questo elemento è il più semplice e abbondante dell'universo, composto da un singolo protone e un singolo elettrone. L'Idrogeno gioca un ruolo fondamentale in molte reazioni chimiche ed è alla base della maggior parte delle molecole biologiche, compresi acqua e composti organici.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 5/105/10
Ragionamento logico
Ragionamento logico
Ragionamento logico
Guarda l'immagine e individua la risposta
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
A
B.
B
C.
C
D.
D
.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Biologia
Biologia
Biologia
Se in una cellula viene bloccata selettivamente la funzione dei ribosomi, si ha l'arresto immediato della:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
duplicazione del DNA
B.
trascrizione
C.
glicolisi
D.
traduzione
Se la funzione dei ribosomi in una cellula viene bloccata, si interrompe il processo di traduzione, che è essenziale per la sintesi delle proteine. I ribosomi sono responsabili della lettura dell'mRNA e dell'assemblaggio degli amminoacidi in polipeptidi. Senza di essi, le cellule non possono produrre proteine vitali, portando a conseguenze gravi per la loro funzionalità.
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 7/107/10
Chimica
Chimica
Chimica
All'aumentare della temperatura di un liquido, la pressione di vapore:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
dipende dalle condizioni atmosferiche
B.
dipende dalla natura del liquido
C.
diminuisce
D.
aumenta
L'incremento della temperatura aumenta l'energia cinetica delle molecole, favorendo la loro transizione dalla fase liquida a quella gassosa e, pertanto, determinando un aumento della pressione di vapore.
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 8/108/10
Matematica e Fisica
Matematica e Fisica
Matematica e Fisica
La solubilità di una sostanza:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
è assolutamente indipendente dalla temperatura della sostanza
B.
è indipendente dalla concentrazione alla quale la soluzione diventa satura
C.
cresce all'aumentare della temperatura
D.
cresce al diminuire della temperatura
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 9/109/10
Cultura Generale
Cultura Generale
Cultura Generale
In quale regione si trova la Valtellina?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Lombardia
B.
Sardegna
C.
Lazio
Il Veneto è la regione italiana con la maggiore percentuale di pianure. Questa regione è caratterizzata da ampie pianure, specialmente nella zona della Pianura Padana, che ospita importanti attività agricole e industriali. Il paesaggio è variegato, includendo anche colline e montagne, ma la pianura predomina.
Quiz e Simulatore: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Aziende Sanitarie e Ospedaliere; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria potrai effettuare test e quiz con oltre 7156 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 7156 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria?
I Test pratici di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria fanno parte della Banca Dati Aziende Sanitarie e Ospedaliere e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria. I quiz sono composti da 7156 domande divise per 5 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria.
I Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Aziende Sanitarie e Ospedaliere. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria
Numero totale di domande:7156
Numero di domande per il test:100
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:5 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Biologia:2620 domande
Chimica:550 domande
Cultura Generale:1145 domande
Matematica e Fisica:949 domande
Ragionamento logico:1892 domande
Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria per un totale di 7156 domande divisi per 5 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di dirigente odontoiatra, disciplina di odontoiatria e ai Test Aziende Sanitarie e Ospedaliere. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.