20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
UC1: Promozione benessere psicologico e relazionale della persona
La dipendenza è un fenomeno legato:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Anche a comportamenti che non coinvolgono l’uso di droghe
B.
Solo all’uso di sostanze psicoattive
C.
Solo all’uso di sostanze illegali

Quiz

2/10
UC2: Cura bisogni primari della persona
In caso di vomito di un paziente, la procedura di corretta prassi igienica prevede che:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Si utilizzi l’adeguato Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) per rimuovere il materiale vomitato, che poi venga smaltito come rifiuto contaminato, seguita dalla sanificazione dell'area.
B.
Si rimuova il materiale vomitato senza DPI e si pulisca l’area con acqua e sapone.
C.
Si copra l'area interessata con materiali assorbenti e si attenda l'intervento del personale addetto alla pulizia.
D.
Si informi il medico responsabile e si proceda alla pulizia solo dopo aver isolato il paziente.

Quiz

3/10
UC3: Adattamento domestico‐ambientale
L'antisepsi prevede:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La disinfezione di tessuti viventi
B.
Il rispetto delle norme igienico-sanitarie per lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri
C.
La sterilizzazione dello strumentario chirurgico

Quiz

4/10
UC4: Assistenza alla salute della persona
Le ustioni vengono distinte in tre gradi, in rapporto a che cosa?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Alla profondità dell'ustione
B.
Al tempo di contatto
C.
All'estensione dell'ustione

Quiz

5/10
Area dell’assistenza alla persona
Quali tra i seguenti sono considerati agenti biologici?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
campioni diagnostici, prodotti biologici e sostanze infettive.
B.
solo i campioni diagnostici.
C.
sostanze infettive e campioni diagnostici.
D.
prodotti biologici e campioni diagnostici.

Quiz

6/10
Elementi di legislazione sanitaria e sociale
A chi può essere rilasciata tra gli altri la scheda sanitaria?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Ai patronati
B.
Ad altri medici senza l'autorizzazione del paziente
C.
A persona fornita di delega

Quiz

7/10
Anatomia
Quale è la lesione anatomopatologica vascolare caratteristica dell' ipertensione maligna?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
aneurisma dell'arteria renale
B.
panarterite nodosa
C.
arteriolonecrosi renale
D.
stenosi delle carotidi
E.
microtrombosi

Quiz

8/10
Metodologia del lavoro sociale e sanitario
Qual è l'obiettivo principale della metodologia del lavoro sociale e sanitario?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Promuovere l'isolamento sociale
B.
Migliorare la qualità della vita delle persone
C.
Ridurre i costi sanitari
D.
Eliminare il supporto comunitario

Quiz

9/10
Elementi di primo soccorso
Sangue, urine, feci, vomito, sperma, saliva configurano un rischio:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
biologico
B.
fisico
C.
chimico

Quiz

10/10
Elementi di antinfortunistica, tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008): dispositivi di protezione individuale- movimentazione manuale di carichi - sicurezza degli ambienti di lavoro e prevenzione degli infortuni - norme antinfortunistiche che regolano i doveri dei lavoratori
Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e succ. mod. ed integr., in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, cosa si intende per cronoprogramma dei lavori, nell'ambito di un piano di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il programma dei lavori in cui sono indicate, in base alla complessità dell'opera, le lavorazioni, le fasi e le sottofasi di lavoro, la loro sequenza temporale e la loro durata.
B.
Il programma grafico della logistica di cantiere, in cui sono rappresentate mediante disegni, in base alla complessità dell'opera, la viabilità, l'ubicazione dei ponteggi, dei tiri, dei materiali in deposito, il carico/scarico materiali dai camion.
C.
Il software applicativo che definisce, in base alla complessità dell'opera, la mappatura dei rischi nelle varie fasi del cantiere.
D.
Il programma dei costi dei lavori in cui sono indicate, in base alla complessità dell'opera, le lavorazioni ed i corrispondenti costi, diretti ed indiretti.
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Esame Oss Veneto - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Esame Oss Veneto! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Aziende Sanitarie e Ospedaliere; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Esame Oss Veneto potrai effettuare test e quiz con oltre 5203 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 5203 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Esame Oss Veneto e come prepararsi a qualsiasi quiz Esame Oss Veneto?

I Test pratici di Esame Oss Veneto fanno parte della Banca Dati Aziende Sanitarie e Ospedaliere e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Esame Oss Veneto. I quiz sono composti da 5203 domande divise per 22 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Esame Oss Veneto include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Esame Oss Veneto vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Esame Oss Veneto. È importante notare che il Simulatore Esame Oss Veneto non sostituisce le classiche guide Esame Oss Veneto di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Esame Oss Veneto.

ACQUISTA ORA

I Quiz Esame Oss Veneto rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Aziende Sanitarie e Ospedaliere. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Esame Oss Veneto e come è composta la nostra unica Banca Dati Esame Oss Veneto fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Esame Oss Veneto
  • Numero totale di domande:5203
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:22 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Anatomia:344 domande
  • Area dell’assistenza alla persona:517 domande
  • Aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario:98 domande
  • Assistenza alla persona nelle cure igieniche:98 domande
  • Assistenza durante il trasporto:98 domande
  • Comunicazione con l’assistito, il familiare, caregiver:98 domande
  • D.Lgs 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro:945 domande
  • Elementi di antinfortunistica, tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008): dispositivi di protezione individuale- movimentazione manuale di carichi - sicurezza degli ambienti di lavoro e prevenzione degli infortuni - norme antinfortunistiche che regolano i doveri dei lavoratori:391 domande
  • Elementi di diritto del Lavoro:100 domande
  • Elementi di igiene:98 domande
  • Elementi di legislazione nazionale e regionale, a contenuto socio-assistenziale:98 domande
  • Elementi di legislazione sanitaria e sociale:580 domande
  • Elementi di primo soccorso:298 domande
  • Etica e deontologia dell'Oss:98 domande
  • Fisiologia umana:290 domande
  • Interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza:98 domande
  • Interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari situazioni di vita:50 domande
  • Metodologia del lavoro sociale e sanitario:98 domande
  • UC1: Promozione benessere psicologico e relazionale della persona:170 domande
  • UC2: Cura bisogni primari della persona:205 domande
  • UC3: Adattamento domestico‐ambientale:216 domande
  • UC4: Assistenza alla salute della persona:215 domande

Potete prepararvi agli esami Esame Oss Veneto anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Esame Oss Veneto.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Esame Oss Veneto. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Esame Oss Veneto per un totale di 5203 domande divisi per 22 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Esame Oss Veneto contengono centinaia di domande relative all'Esame Esame Oss Veneto e ai Test Aziende Sanitarie e Ospedaliere. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA