20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
Conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco
Leggi attentamente il seguente brano in inglese: "John and Mary decided to visit the museum because they were intrigued by modern art. Even though the weather was gloomy, the museum provided a bright escape. Studying the various exhibits, they gained a deeper understanding of contemporary creativity." Qual è il motivo principale per cui John e Mary hanno deciso di visitare il museo?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Per cercare rifugio dal tempo brutto
B.
Per essere interessati all'arte moderna
C.
Per esplorare una mostra temporanea
D.
Per ammirare l'architettura del museo

Quiz

2/10
Cultura generale (italiano, storia, geografia, matematica, geometria, Costituzione e cittadinanza italiana, scienze)
Quale dei seguenti principi è fondante della Repubblica secondo la Costituzione?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La supremazia del potere esecutivo
B.
L'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge
C.
Il predominio del potere legislativo
D.
La centralità della proprietà privata

Quiz

3/10
Gli elementi costitutivi dello Stato, le caratteristiche dello Statuto Albertino, la struttura e caratteristiche della Costituzione della repubblica italiana, le funzioni dello Stato e il principio della separazione dei poteri
Quali sono, secondo la dottrina giuridica, i principali elementi costitutivi dello Stato?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Popolazione, territorio e potere sovrano
B.
Governo, economia e diritti umani
C.
Costituzione, sistema giudiziario e partito politico
D.
Lingua, religione e tradizioni popolari

Quiz

4/10
Informatica (conoscenze delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse)
Quale tra le seguenti apparecchiature è principalmente utilizzata per proteggere una rete da accessi non autorizzati?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Router
B.
Switch
C.
Firewall
D.
Hub

Quiz

5/10
Nozioni approfondite di geografia
L'orogenesi è il processo di formazione delle montagne dovuto principalmente alla convergenza di placche tettoniche. Quale dei seguenti esempi rappresenta un tipico fenomeno orogenetico?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La formazione delle Ande per la subduzione della placca oceanica rispetto a quella continentale
B.
L'erosione differenziale che modella il profilo delle colline
C.
Il deposito di sedimenti nei bacini alluvionali
D.
Il sollevamento isostatico dovuto a ritiro dei ghiacciai

Quiz

6/10
Nozioni approfondite di storia contemporanea
Nel contesto della Guerra Fredda, la crisi dei missili di Cuba del 1962 si concluse con:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L’invasione militare di Cuba
B.
Il ritiro dei missili sovietici da Cuba e l’impegno degli Stati Uniti a non invadere
C.
L’instaurazione di un regime comunista sull’isola
D.
Un armistizio temporaneo tra le superpotenze

Quiz

7/10
Quesiti di ragionamento verbale e numerico
In una successione aritmetica, il primo termine è 5 e la differenza comune è 3. Quale sarà il sesto termine della successione?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
20
B.
23
C.
26
D.
29

Quiz

8/10
Conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco
Leggi il seguente brano: "Nel corso dell'espansione industriale, il tessuto urbano ha subito profonde trasformazioni. Le regole antiche vennero messe in discussione per far spazio a un nuovo ordine sociale, che mirava a garantire sicurezza, controllo e ordine pubblico." Qual è il significato principale di questo passaggio?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Descrive il cambiamento nelle tecniche costruttive.
B.
Illustra la trasformazione del controllo sociale e dell’ordine pubblico.
C.
Analizza l’evoluzione economica del periodo.
D.
Evidenzia l’incremento della popolazione urbana.

Quiz

9/10
Cultura generale (italiano, storia, geografia, matematica, geometria, Costituzione e cittadinanza italiana, scienze)
Qual è la formula corretta per calcolare l'area di un triangolo?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Base x Altezza
B.
(Base x Altezza) / 2
C.
Base + Altezza
D.
(Base + Altezza) / 2

Quiz

10/10
Gli elementi costitutivi dello Stato, le caratteristiche dello Statuto Albertino, la struttura e caratteristiche della Costituzione della repubblica italiana, le funzioni dello Stato e il principio della separazione dei poteri
Quale tra le seguenti affermazioni evidenzia correttamente la differenza in merito al principio della separazione dei poteri tra lo Statuto Albertino e la Costituzione della repubblica italiana?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Lo Statuto Albertino attribuiva poteri fortemente concentrati nella figura del re, mentre la Costituzione repubblicana prevede una netta separazione in poteri esecutivo, legislativo e giudiziario
B.
Lo Statuto Albertino stabiliva una separazione dei poteri più rigorosa rispetto alla Costituzione repubblicana
C.
La Costituzione repubblicana elimina il principio della separazione dei poteri in favore di una struttura a partito unico
D.
Entrambi gli atti normativi non delineano una chiara distinzione dei poteri statali
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Carabinieri; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale potrai effettuare test e quiz con oltre 310 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 310 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale?

I Test pratici di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale fanno parte della Banca Dati Carabinieri e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale. I quiz sono composti da 310 domande divise per 7 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Carabinieri. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale
  • Numero totale di domande:310
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:7 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco:45 domande
  • Cultura generale (italiano, storia, geografia, matematica, geometria, Costituzione e cittadinanza italiana, scienze):45 domande
  • Gli elementi costitutivi dello Stato, le caratteristiche dello Statuto Albertino, la struttura e caratteristiche della Costituzione della repubblica italiana, le funzioni dello Stato e il principio della separazione dei poteri:44 domande
  • Informatica (conoscenze delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse):44 domande
  • Nozioni approfondite di geografia:44 domande
  • Nozioni approfondite di storia contemporanea:44 domande
  • Quesiti di ragionamento verbale e numerico:44 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale per un totale di 310 domande divisi per 7 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 15° corso triennale di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. - Nazionale e ai Test Carabinieri. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA