In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.6(361 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro
Ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, come devono essere sistemati i cartelli segnaletici?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Tenendo conto di eventuali ostacoli, ad un'altezza e in una posizione appropriata rispetto all'angolo di visuale
B.
Ad un'altezza minima di 5 m da terra
C.
In controluce, rispetto alla visuale di osservazione
I cartelli segnaletici devono essere posizionati tenendo conto della presenza di eventuali ostacoli e devono trovarsi a un'altezza e in una posizione appropriate rispetto all'angolo di visuale, in conformità con il D.Lgs. n. 81/2008. Questo assicura che siano ben visibili e facilmente comprensibili da tutti i lavoratori.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 2/102/10
Diritto civile (diritto privato)
Diritto civile (diritto privato)
Diritto civile (diritto privato)
I coniugi possono costituire per scrittura privata autenticata un fondo patrimoniale destinando solo determinati beni mobili iscritti in pubblici registri a far fronte ai bisogni della famiglia?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Si, ma solo in presenza di figli minori.
B.
No.
C.
Si.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 3/103/10
Diritto sindacale
Diritto sindacale
Diritto sindacale
Ai sensi dell'art. 34 del decreto lgs. 217/2005, la definizione degli aspetti economici del rapporto di impiego del personale non direttivo e non dirigente dei vigili del fuoco avviene mediante
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Apposito procedimento negoziale recepito in un Decreto del Ministro dell'Interno
B.
Apposito procedimento negoziale recepito in un Decreto del Presidente della Repubblica
C.
Apposito procedimento negoziale recepito in un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Ordinamento Ministero dell'Interno
Ordinamento Ministero dell'Interno
Ordinamento Ministero dell'Interno
Secondo il d. lgs. n. 139/06 cosa spetta al personale volontario richiamato in servizio temporaneo, per l'intera durata di tale richiamo?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il trattamento economico iniziale del personale permanente di corrispondente qualifica e il trattamento di missione
B.
il trattamento economico iniziale del personale permanente di corrispondente qualifica, il trattamento di missione, i compensi inerenti alle prestazioni di lavoro straordinario
C.
il solo trattamento economico iniziale del personale permanente di corrispondente qualifica
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 5/105/10
Diritto della previdenza sociale
Diritto della previdenza sociale
Diritto della previdenza sociale
Individua tra i seguenti l'obbligo del datore di lavoro che può essere delegato ad altro soggetto:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione
B.
La valutazione dei rischi
C.
La designazione del medico competente
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 6/106/10
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
I Ministri sono responsabili degli atti dei loro dicasteri?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
No, è responsabile il Presidente del Consiglio dei Ministri.
B.
No, mai.
C.
Sì, individualmente.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 7/107/10
Contabilità di Stato
Contabilità di Stato
Contabilità di Stato
La Relazione sull'economia e la finanza pubblica, ai sensi della l. 196/2009, è presentata dal Governo alle Camere entro …
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il 15 maggio
B.
il 15 aprile
C.
il 31 luglio
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 8/108/10
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro
Ai sensi dell'articolo 4 della legge n. 146 del 1990, i lavoratori che si astengono dal lavoro in violazione delle disposizioni della stessa legge sono soggetti a:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sanzioni amministrative
B.
Licenziamento
C.
Sanzioni disciplinari
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 9/109/10
Diritto penale
Diritto penale
Diritto penale
Secondo il disposto dell'articolo 1 del codice penale:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente preveduto dalla legge come reato , né con pene che non siano da essa stabilite
B.
La responsabilità penale non è personale
C.
La responsabilità penale è personale
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 10/1010/10
Diritto comunitario
Diritto comunitario
Diritto comunitario
La procedura del parere conforme è una sorta di diritto di veto
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
del Consiglio su decisioni della Commissione
B.
del Parlamento europeo su atti del Consiglio
C.
del Parlamento europeo su decisioni della Commissione
Quiz e Simulatore: Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Vigili del Fuoco; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco potrai effettuare test e quiz con oltre 2622 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 2622 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco e come prepararsi a qualsiasi quiz Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco?
I Test pratici di Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco fanno parte della Banca Dati Vigili del Fuoco e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco. I quiz sono composti da 2622 domande divise per 13 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco. È importante notare che il Simulatore Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco non sostituisce le classiche guide Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco.
I Quiz Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Vigili del Fuoco. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco e come è composta la nostra unica Banca Dati Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco
Numero totale di domande:2622
Numero di domande per il test:50
Punteggio di superamento:80%
Numero di argomenti:13 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Contabilità di Stato:430 domande
Diritto amministrativo:540 domande
Diritto civile:10 domande
Diritto civile (diritto privato):260 domande
Diritto comunitario:260 domande
Diritto costituzionale:443 domande
Diritto del lavoro:80 domande
Diritto della previdenza sociale:30 domande
Diritto penale:119 domande
Diritto sindacale:140 domande
Legislazione sociale:140 domande
Ordinamento Ministero dell'Interno:130 domande
Sicurezza sul lavoro:40 domande
Potete prepararvi agli esami Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco per un totale di 2622 domande divisi per 13 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco contengono centinaia di domande relative all'Esame Funzionario Amministrativo Contabile-Vigili del Fuoco e ai Test Vigili del Fuoco. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.