In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.7(368 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Diritto civile
Diritto civile
Diritto civile
Quale dei seguenti documenti attesta la proprietà di un immobile in Italia?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Certificato di residenza
B.
Carta di identità
C.
Atto di compravendita
D.
Permesso di costruire
L'atto di compravendita è il documento che attesta la proprietà di un immobile in Italia. Questo documento viene redatto e registrato presso l'Ufficio del Registro Immobiliare competente e contiene tutte le informazioni relative all'acquisto dell'immobile, inclusi i dati dei venditori e degli acquirenti, la descrizione dettagliata dell'immobile e il prezzo di vendita. Una volta firmato e registrato, l'atto di compravendita diventa la prova legale della proprietà dell'immobile.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 2/102/10
Estimo
Estimo
Estimo
Al valore ordinario di un bene immobile occorre apportare una detrazione in caso di:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Posizione panoramica.
B.
Comodità di accesso.
C.
Scadente stato di conservazione.
Al valore ordinario di un bene immobile occorre apportare una detrazione in caso di scadente stato di conservazione.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 3/103/10
Diritto civile
Diritto civile
Diritto civile
Nel caso di azione negatoria
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
se sussistono turbative o molestie il proprietario può chiedere che se ne ordini la cessazione, oltre la condanna al pagamento di una equa indennità
B.
se sussistono turbative o molestie il proprietario può chiedere il risarcimento del danno, ma non che se ne ordini la cessazione
C.
se sussistono turbative o molestie il proprietario può chiedere che se ne ordini la cessazione, oppure la condanna al pagamento di una equa indennità
D.
se sussistono turbative o molestie il proprietario può chiedere che se ne ordini la cessazione, oppure la condanna al risarcimento del danno
E.
se sussistono turbative o molestie il proprietario può chiedere che se ne ordini la cessazione, oltre la condanna al risarcimento del danno
Risposta Corretta: E
Quiz
Domanda 4/104/10
Estimo
Estimo
Estimo
L'approccio del costo di riproduzione:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
È una base di applicazione delle imposte nei trasferimenti immobiliari.
B.
Ha la finalità di pervenire al valore di un immobile in assenza di dati di mercato delle compravendite.
C.
È utilizzato nelle aziende per finalità di controllo interno.
L'approccio del costo di riproduzione ha la finalità di pervenire al valore di un immobile in assenza di dati di mercato delle compravendite.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 5/105/10
Diritto tributario
Diritto tributario
Diritto tributario
Sono soggetti a tassazione separata:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Tutti i redditi che concorrono a formare il reddito complessivo del contribuente
B.
I redditi che sono maturati in anni precedenti quello in cui sono percepiti
C.
I redditi che non sono ancora stati maturati dal contribuente
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 6/106/10
Diritto civile
Diritto civile
Diritto civile
In caso di denunzia di nuova opera, se l'autorità giudiziaria vieta la continuazione dell'opera
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
deve disporre le opportune cautele per il risarcimento del danno prodotto dalla sospensione dell'opera, qualora le opposizioni al suo proseguimento risultino fondate nella decisione del merito
B.
deve disporre le opportune cautele per la demolizione dell'opera e per il risarcimento del danno che possa soffrirne il denunziante se questi ottiene sentenza favorevole, nonostante la permessa continuazione
C.
Deve disporre le opportune cautele per il risarcimento del danno prodotto dalla sospensione dell'opera, qualora le opposizioni al suo proseguimento risultino infondate nella decisione del merito
D.
deve disporre le opportune cautele per la riduzione dell'opera e per il risarcimento del danno che possa soffrirne il denunziante se questi ottiene sentenza favorevole, nonostante la permessa continuazione
E.
non deve disporre le opportune cautele per il risarcimento del danno prodotto dalla sospensione dell'opera, qualora le opposizioni al suo proseguimento risultino infondate nella decisione del merito
Deve disporre le opportune cautele per il risarcimento del danno prodotto dalla sospensione dell'opera, qualora le opposizioni al suo proseguimento risultino infondate nella decisione del merito
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 7/107/10
Estimo
Estimo
Estimo
Che cos'è un criterio di stima?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'aspetto economico del bene da prendere in esame ai fini della valutazione.
B.
Nessuna delle precedenti risposte è corretta.
C.
Le scelte soggettive utilizzate dal tecnico nella valutazione.
Un criterio di stima è l'aspetto economico del bene da prendere in esame ai fini della valutazione. Questo significa che quando si effettua una stima di un bene, si tiene conto degli aspetti economici come il valore di mercato, il costo di sostituzione e altri fattori che influenzano il valore del bene.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 8/108/10
Diritto tributario
Diritto tributario
Diritto tributario
In tema di consolidato fiscale mondiale:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
l'ente o la società controllante provvede a calcolare il reddito imponibile di ciascuna controllata residente
B.
l'ente o la società controllante provvede a calcolare il reddito imponibile di ciascuna controllata estera
C.
ciascuna controllata estera provvede a calcolare il proprio reddito imponibile e a darne comunicazione alla controllante
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 9/109/10
Diritto civile
Diritto civile
Diritto civile
Ai sensi dell'art. 1171 c.c., in caso di denunzia di nuova opera, se l'autorità giudiziaria permette la continuazione dell'opera
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
deve disporre le opportune cautele per la demolizione o riduzione dell'opera e per il risarcimento del danno che possa soffrirne il denunziante se questi ottiene sentenza favorevole, nonostante la permessa continuazione
B.
deve disporre le opportune cautele per la demolizione o riduzione dell'opera, ma non per il risarcimento del danno che possa soffrirne il denunziante, se questi ottiene sentenza favorevole, nonostante la permessa continuazione
C.
deve disporre le opportune cautele per il risarcimento del danno prodotto dalla sospensione dell'opera
D.
non deve disporre opportune cautele
E.
deve disporre le opportune cautele per la demolizione o riduzione dell'opera o per il risarcimento del danno che possa soffrirne il denunziante, se questi ottiene sentenza favorevole, nonostante la permessa continuazione
Ai sensi dell'art. 1171 del Codice Civile, nel caso di denunzia di nuova opera, l'autorità giudiziaria può permettere la continuazione dei lavori solo se vengono disposte le opportune cautele per tutelare i diritti del denunciante. Questo significa che il giudice deve prevedere misure per la possibile demolizione o riduzione dell'opera e per il risarcimento dei danni nel caso in cui il denunciante ottenga una sentenza favorevole. Queste cautele servono a garantire che, nonostante la continuazione dell'opera durante il processo, vi siano delle protezioni per il denunciante affinché i suoi diritti non vengano compromessi.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 10/1010/10
Diritto tributario
Diritto tributario
Diritto tributario
L'imposta sul valore aggiunto grava:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
sui consumatori finali
B.
sul soggetto che eroga la prestazione di servizi
C.
sul soggetto che produce il bene soggetto ad acquisto
Quiz e Simulatore: Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Quiz Esame Mediatori; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica potrai effettuare test e quiz con oltre 2885 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 2885 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica e come prepararsi a qualsiasi quiz Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica?
I Test pratici di Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica fanno parte della Banca Dati Quiz Esame Mediatori e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica. I quiz sono composti da 2885 domande divise per 3 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica. È importante notare che il Simulatore Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica non sostituisce le classiche guide Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica.
I Quiz Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Quiz Esame Mediatori. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica e come è composta la nostra unica Banca Dati Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica
Numero totale di domande:2885
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:3 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Diritto civile:760 domande
Diritto tributario:370 domande
Estimo:1755 domande
Potete prepararvi agli esami Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica per un totale di 2885 domande divisi per 3 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica contengono centinaia di domande relative all'Esame Simulatore a Quiz per agenti affari in mediazione merceologica e ai Test Quiz Esame Mediatori. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.