\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"Si trova sulle strade a doppio senso in presenza di strettoie, quando una parte della strada è interrotta (sbarrata per lavori o frana) e due veicoli non possono passare contemporaneamente (nella strettoia finisce temporaneamente il doppio senso di circolazione ed inizia il senso unico alternato). Bisogna moderare la velocità e se occorre fermarsi per dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte (e non a quelli provenienti da destra o da sinistra)."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"Si trova sulle strade a doppio senso in presenza di strettoie, quando una parte della strada è interrotta (sbarrata per lavori o frana) e due veicoli non possono passare contemporaneamente (nella strettoia finisce temporaneamente il doppio senso di circolazione ed inizia il senso unico alternato). Bisogna moderare la velocità e se occorre fermarsi per dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte (e non a quelli provenienti da destra o da sinistra)."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Fermata sosta arresto","text":"La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati.","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"In assenza di segnaletica a terra, la sosta è vietata da 15 metri prima a 15 metri dopo il cartello di fermata. La norma di riferimento è l'articolo 158 del codice della strada comma 2 lettera d): si disciplina espressamente l'ipotesi di mancanza di segnaletica a terra."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"In assenza di segnaletica a terra, la sosta è vietata da 15 metri prima a 15 metri dopo il cartello di fermata. La norma di riferimento è l'articolo 158 del codice della strada comma 2 lettera d): si disciplina espressamente l'ipotesi di mancanza di segnaletica a terra."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Segnali complementari cantiere","text":"Il segnale raffigurato viene utilizzato per indicare l'uso delle corsie \n\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"Il segnale raffigurato, messo in evidenza in presenza di lavori stradali, indica alle categorie di veicoli quali corsie possono occupare"},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"Il segnale raffigurato, messo in evidenza in presenza di lavori stradali, indica alle categorie di veicoli quali corsie possono occupare"}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Precedenza incroci","text":"Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H attraversa l'incrocio per ultimo \n\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine veicolo L, veicolo C, veicolo H"},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine veicolo L, veicolo C, veicolo H"}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Segnali pericolo","text":"In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata \n\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata"},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata"}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Pannelli integrativi","text":"Il pannello integrativo raffigurato indica una strada che in caso di forte pioggia si può allagare \n\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"Il segnale sopra indicato, avverte il conducente della presenza di un tratto di strada che si può allagare in caso di forte pioggia o forte mareggiata. Può essere collocato anche sotto il segnale CUNETTA."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"Il segnale sopra indicato, avverte il conducente della presenza di un tratto di strada che si può allagare in caso di forte pioggia o forte mareggiata. Può essere collocato anche sotto il segnale CUNETTA."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Segnali indicazione","text":"Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza delle strisce dell'attraversamento ciclabile \n\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"Il segnale raffigurato indica che bisogna dare la precedenza ai ciclisti che attraversano sulle strisce"},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"Il segnale raffigurato indica che bisogna dare la precedenza ai ciclisti che attraversano sulle strisce"}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Segnali divieto","text":"Il segnale raffigurato vieta la sosta dei veicoli su ambo i lati della carreggiata \n\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"Il segnale sopra indicato , ha l'obiettivo du vietare la sosta o l'abbandono del veicolo, ma consente la fermata (sospensione momentanea della marcia del veicolo). Vale per tutti i veicoli (compresi ciclomotori, motocicli, quadricicli e autobus)."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"Il segnale sopra indicato , ha l'obiettivo du vietare la sosta o l'abbandono del veicolo, ma consente la fermata (sospensione momentanea della marcia del veicolo). Vale per tutti i veicoli (compresi ciclomotori, motocicli, quadricicli e autobus)."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Segnaletica orizzontale ostacoli","text":"La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti \n\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"La segnaletica è sancita dall'art.40 del Codice della Strada, nella figura sopra indica non è un rifugio per ciclisti ma, indica un attraverso, sia urbano che extraurbano in cui i pedoni che hanno occupato la carreggiata hanno la precedenza."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"La segnaletica è sancita dall'art.40 del Codice della Strada, nella figura sopra indica non è un rifugio per ciclisti ma, indica un attraverso, sia urbano che extraurbano in cui i pedoni che hanno occupato la carreggiata hanno la precedenza."}}]},{"@type":"Question","eduQuestionType":"Multiple choice","learningResourceType":"Practice problem","name":"Semafori vigili","text":"La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada \n\n ","comment":{"@type":"Comment","text":""},"encodingFormat":"text/html","suggestedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"vero"}},{"@type":"Answer","position":1,"encodingFormat":"text/html","text":"falso","comment":{"@type":"Comment","text":"falso"}}],"acceptedAnswer":[{"@type":"Answer","position":0,"encodingFormat":"text/html","text":"vero","comment":{"@type":"Comment","text":"La luce gialla lampeggiante di TIPO A, posto in punti pericolosi della strada, è un segnale di pericolo generico che invita a moderare la velocità e procedere con particolare prudenza. Inoltre, non può essere utilizzata prima di un ponte mobile perchè in questo caso le luci da utilizzare sono quelle rosse."},"answerExplanation":{"@type":"Comment","text":"La luce gialla lampeggiante di TIPO A, posto in punti pericolosi della strada, è un segnale di pericolo generico che invita a moderare la velocità e procedere con particolare prudenza. Inoltre, non può essere utilizzata prima di un ponte mobile perchè in questo caso le luci da utilizzare sono quelle rosse."}}]}]},{"@context":"https://schema.org/","@type":"AggregateRating","itemReviewed":{"@type":"Course","name":"IT A","description":"A - Quiz: 6847 domande con spiegazioni e soluzioni, disponibili anche in PDF","provider":{"@type":"Organization","name":"Easy Quizzz","sameAs":"https://www.easy-quizzz.com"},"offers":[{"@type":"Offer","category":"Patente di guida","priceCurrency":"EUR","price":0}],"about":["Alcool droga primo soccorso","Norme di circolazione","Cinture casco sicurezza","Segnali pericolo","Incidenti stradali comportamenti","Pannelli integrativi","Semafori vigili","Segnali obbligo","Patente punti documenti","Limiti di velocità","Segnali complementari cantiere","Luci dispositivi acustici","Limiti di velocita","Definizioni generali doveri strada","Fermata sosta arresto","Segnali indicazione","Segnaletica orizzontale ostacoli","Elementi veicolo manutenzione comportamenti","Segnali precedenza","Segnali divieto","Distanza di sicurezza","Precedenza incroci","Sorpasso","Norme varie autostrade pannelli"],"hasCourseInstance":[{"@type":"CourseInstance","courseMode":"Online","courseWorkload":"PT20M"}]},"ratingCount":334,"ratingValue":4.6,"bestRating":5,"worstRating":0}]}
In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.6(334 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Segnali precedenza
Segnali precedenza
Segnali precedenza
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di passare.
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
Si trova sulle strade a doppio senso in presenza di strettoie, quando una parte della strada è interrotta (sbarrata per lavori o frana) e due veicoli non possono passare contemporaneamente (nella strettoia finisce temporaneamente il doppio senso di circolazione ed inizia il senso unico alternato).
Bisogna moderare la velocità e se occorre fermarsi per dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte (e non a quelli provenienti da destra o da sinistra).
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 2/102/10
Fermata sosta arresto
Fermata sosta arresto
Fermata sosta arresto
La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati.
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
In assenza di segnaletica a terra, la sosta è vietata da 15 metri prima a 15 metri dopo il cartello di fermata. La norma di riferimento è l'articolo 158 del codice della strada comma 2 lettera d): si disciplina espressamente l'ipotesi di mancanza di segnaletica a terra.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 3/103/10
Segnali complementari cantiere
Segnali complementari cantiere
Segnali complementari cantiere
Il segnale raffigurato viene utilizzato per indicare l'uso delle corsie
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
Il segnale raffigurato, messo in evidenza in presenza di lavori stradali, indica alle categorie di veicoli quali corsie possono occupare
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 4/104/10
Precedenza incroci
Precedenza incroci
Precedenza incroci
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H attraversa l'incrocio per ultimo
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
E' consentito attraversare l'incrocio in figura secondo l'ordine veicolo L, veicolo C, veicolo H
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 5/105/10
Segnali pericolo
Segnali pericolo
Segnali pericolo
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Pannelli integrativi
Pannelli integrativi
Pannelli integrativi
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada che in caso di forte pioggia si può allagare
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
Il segnale sopra indicato, avverte il conducente della presenza di un tratto di strada che si può allagare in caso di forte pioggia o forte mareggiata. Può essere collocato anche sotto il segnale CUNETTA.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
Segnali indicazione
Segnali indicazione
Segnali indicazione
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza delle strisce dell'attraversamento ciclabile
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
Il segnale raffigurato indica che bisogna dare la precedenza ai ciclisti che attraversano sulle strisce
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 8/108/10
Segnali divieto
Segnali divieto
Segnali divieto
Il segnale raffigurato vieta la sosta dei veicoli su ambo i lati della carreggiata
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
Il segnale sopra indicato , ha l'obiettivo du vietare la sosta o l'abbandono del veicolo, ma consente la fermata (sospensione momentanea della marcia del veicolo). Vale per tutti i veicoli (compresi ciclomotori, motocicli, quadricicli e autobus).
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 9/109/10
Segnaletica orizzontale ostacoli
Segnaletica orizzontale ostacoli
Segnaletica orizzontale ostacoli
La segnaletica in figura è un'isola di rifugio per pedoni e ciclisti
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
La segnaletica è sancita dall'art.40 del Codice della Strada, nella figura sopra indica non è un rifugio per ciclisti ma, indica un attraverso, sia urbano che extraurbano in cui i pedoni che hanno occupato la carreggiata hanno la precedenza.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 10/1010/10
Semafori vigili
Semafori vigili
Semafori vigili
La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
vero
B.
falso
La luce gialla lampeggiante di TIPO A, posto in punti pericolosi della strada, è un segnale di pericolo generico che invita a moderare la velocità e procedere con particolare prudenza. Inoltre, non può essere utilizzata prima di un ponte mobile perchè in questo caso le luci da utilizzare sono quelle rosse.
Quiz e Simulatore: A - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz A! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Patente di guida; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore A potrai effettuare test e quiz con oltre 6847 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 6847 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore A e come prepararsi a qualsiasi quiz A?
I Test pratici di A fanno parte della Banca Dati Patente di guida e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per A. I quiz sono composti da 6847 domande divise per 24 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per A include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test A vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz A. È importante notare che il Simulatore A non sostituisce le classiche guide A di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame A.
I Quiz A rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Patente di guida. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore A e come è composta la nostra unica Banca Dati A fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:A
Numero totale di domande:6847
Numero di domande per il test:50
Punteggio di superamento:80%
Numero di argomenti:24 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Alcool droga primo soccorso:141 domande
Cinture casco sicurezza:135 domande
Definizioni generali doveri strada:517 domande
Distanza di sicurezza:135 domande
Elementi veicolo manutenzione comportamenti:299 domande
Fermata sosta arresto:190 domande
Incidenti stradali comportamenti:113 domande
Limiti di velocita:253 domande
Limiti di velocità:3 domande
Luci dispositivi acustici:175 domande
Norme di circolazione:377 domande
Norme varie autostrade pannelli:330 domande
Pannelli integrativi:261 domande
Patente punti documenti:234 domande
Precedenza incroci:412 domande
Segnaletica orizzontale ostacoli:259 domande
Segnali complementari cantiere:181 domande
Segnali divieto:509 domande
Segnali indicazione:584 domande
Segnali obbligo:426 domande
Segnali pericolo:662 domande
Segnali precedenza:242 domande
Semafori vigili:253 domande
Sorpasso:156 domande
Potete prepararvi agli esami A anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati A.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore A. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz A per un totale di 6847 domande divisi per 24 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati A contengono centinaia di domande relative all'Esame A e ai Test Patente di guida. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.