In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.6(216 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Materia I - DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI ED AMMINISTRATIVE APPLICABILI ALLA CIRCOLAZIONE, ALLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE, ALLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NONCHE’ ALLE MISURE DA PRENDERSI IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
Materia I - DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI ED AMMINISTRATIVE APPLICABILI ALLA CIRCOLAZIONE, ALLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE, ALLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NONCHE’ ALLE MISURE DA PRENDERSI IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
Materia I - DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI ED AMMINISTRATIVE APPLICABILI ALLA CIRCOLAZIONE, ALLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE, ALLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NONCHE’ ALLE MISURE DA PRENDERSI IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo dobbiamo tra l'altro:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Verificare, nella sosta davanti a un passo carrabile, che rimanga spazio sufficiente per l'accesso
B.
Assicurarci di non intralciare il traffico
C.
Accertarsi che non ci siano nei paraggi parcheggi custoditi
Prima di scendere dall'autoveicolo, è fondamentale assicurarci di non intralciare il traffico per garantire la sicurezza sia nostra che degli altri utenti della strada. Dobbiamo controllare attentamente l'ambiente circostante e assicurarsi che sia sicuro aprire la porta e scendere senza causare pericoli.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 2/102/10
Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’ - Aggiornato al 2024
Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’ - Aggiornato al 2024
Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’ - Aggiornato al 2024
Nel Contratto di Trasporto di Persone:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Le clausole che limitano la responsabilità del Vettore per i sinistri che colpiscano il
viaggiatore sono annullabili a richiesta di parte
B.
Le clausole che limitano la responsabilità del Vettore per i sinistri che colpiscano il viaggiatore sono nulle
C.
Le clausole che limitano la responsabilità del Vettore per i sinistri che colpiscano il
Viaggiatore vengono decise dal Giudice
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 3/103/10
Materia II - ELEMENTARI COGNIZIONI PER LA PRESTAZIONE DI SOCCORSO ALLE PERSONE IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
Materia II - ELEMENTARI COGNIZIONI PER LA PRESTAZIONE DI SOCCORSO ALLE PERSONE IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
Materia II - ELEMENTARI COGNIZIONI PER LA PRESTAZIONE DI SOCCORSO ALLE PERSONE IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
In caso di evidente emorragia da un arto si deve:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Impedire assolutamente che il soggetto beva acqua
B.
Bendare la ferita e far camminare il soggetto per evitare lo shock
C.
Premere l'arteria tra la ferita e il cuore, se si tratta di emorragia arteriosa
In caso di emorragia evidente da un arto, è fondamentale interrompere il flusso sanguigno per prevenire la perdita eccessiva di sangue. Premere l'arteria tra la ferita e il cuore consente di limitare l'afflusso di sangue verso l'area danneggiata, favorendo così una maggiore possibilità di controllo dell'emorragia. Questa manovra è particolarmente efficace nel caso di emorragia arteriosa, dove il sangue fuoriesce in modo pulsante e abbondante.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 4/104/10
Materia III - NORME PER LA MANUTENZIONE DEI VEICOLI, PER IL COLLAUDO ED IMMATRICOLAZIONE - Aggiornato al 2024
Materia III - NORME PER LA MANUTENZIONE DEI VEICOLI, PER IL COLLAUDO ED IMMATRICOLAZIONE - Aggiornato al 2024
Materia III - NORME PER LA MANUTENZIONE DEI VEICOLI, PER IL COLLAUDO ED IMMATRICOLAZIONE - Aggiornato al 2024
Con freni squilibrati, può avvenire in frenata:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La rottura del servofreno
B.
Un consumo eccessivo del liquido del circuito frenante
C.
Che sia compromessa la stabilità del veicolo
Con freni squilibrati, può avvenire in frenata che sia compromessa la stabilità del veicolo. Se la forza frenante non è distribuita in modo equilibrato tra gli assi, il veicolo potrebbe perdere stabilità durante la frenata, aumentando il rischio di sbandamenti o perdita di controllo.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 5/105/10
Codice della strada
Codice della strada
Codice della strada
A quale ente occorre rivolgersi per effettuare il trasferimento di proprieta' di un veicolo immatricolato?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
all'a.c.i.
B.
al comune di residenza
C.
alla ex m.c.t.c. ed al p.r.a.
Per effettuare il trasferimento di proprietà di un veicolo immatricolato, è necessario rivolgersi all'ex Motorizzazione Civile, oggi Ufficio della Motorizzazione, e al PRA, che è il Pubblico Registro Automobilistico. Questi enti sono responsabili per la registrazione delle variazioni di proprietà dei veicoli e forniscono le indicazioni necessarie per completare la procedura in modo corretto.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 6/106/10
Inglese per Tassisti
Inglese per Tassisti
Inglese per Tassisti
What is the best way to greet an English-speaking passenger when they enter your taxi?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
How much?
B.
Good morning/afternoon/evening! How can I help you today?
C.
Get in quickly!
A warm and polite greeting sets a positive tone for the ride. Using "Good morning/afternoon/evening!" followed by an offer of assistance shows professionalism and courtesy, essential qualities for taxi drivers. It helps establish rapport and makes passengers feel comfortable, leading to a better overall experience.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 7/107/10
ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE, COMMERCIALE, SOCIALE E FISCALE LA CUI CONOSCENZA E’ NECESSARIA PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (ART. 19, COMMA 2, LETTERA D, LEGGE REGIONALE LAZIO N° 58 DEL 26/10/1993)
ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE, COMMERCIALE, SOCIALE E FISCALE LA CUI CONOSCENZA E’ NECESSARIA PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (ART. 19, COMMA 2, LETTERA D, LEGGE REGIONALE LAZIO N° 58 DEL 26/10/1993)
ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE, COMMERCIALE, SOCIALE E FISCALE LA CUI CONOSCENZA E’ NECESSARIA PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (ART. 19, COMMA 2, LETTERA D, LEGGE REGIONALE LAZIO N° 58 DEL 26/10/1993)
Quale dei seguenti principi è fondamentale nel diritto civile riguardo ai contratti tra privati?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il principio di non discriminazione
B.
Il principio del consenso
C.
Il principio dell'irretroattività
Il principio del consenso è essenziale nel diritto civile, poiché ogni contratto deve essere fondato su un accordo reciproco tra le parti. Senza il consenso, il contratto potrebbe essere considerato nullo. Questo principio garantisce che entrambe le parti siano d'accordo sui termini e sulle condizioni, creando così una base legale per l'esecuzione del contratto stesso.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 8/108/10
TOPONOMASTICA E CONOSCENZA GEOGRAFICA REGIONE CALABRIA
TOPONOMASTICA E CONOSCENZA GEOGRAFICA REGIONE CALABRIA
TOPONOMASTICA E CONOSCENZA GEOGRAFICA REGIONE CALABRIA
Quale tra questi luoghi è famoso per la sua produzione di ceramiche e si trova nella provincia di Crotone?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Soriano Calabro
B.
Pizzo
C.
Cutro
Cutro è conosciuta per la sua tradizione artigianale nella produzione di ceramiche, in particolare per le tecniche tradizionali che risalgono a secoli fa. La città è un importante centro per questa attività artistica e rappresenta una parte significativa del patrimonio culturale calabrese. Oltre alla ceramica, Cutro è anche nota per il suo centro storico e le tradizioni locali.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 9/109/10
Materia I - DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI ED AMMINISTRATIVE APPLICABILI ALLA CIRCOLAZIONE, ALLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE, ALLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NONCHE’ ALLE MISURE DA PRENDERSI IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
Materia I - DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI ED AMMINISTRATIVE APPLICABILI ALLA CIRCOLAZIONE, ALLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE, ALLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NONCHE’ ALLE MISURE DA PRENDERSI IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
Materia I - DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI ED AMMINISTRATIVE APPLICABILI ALLA CIRCOLAZIONE, ALLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE, ALLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NONCHE’ ALLE MISURE DA PRENDERSI IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024
Allorchè ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo dobbiamo tra l'altro:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Spegnere in ogni caso le luci
B.
Lasciare sempre accese di notte le luci di posizione
C.
Assicurarci di aver parcheggiato correttamente
Prima di scendere dall'autoveicolo, è fondamentale assicurarsi che il veicolo sia stato parcheggiato correttamente per garantire la sicurezza nostra e degli altri utenti della strada. Un parcheggio corretto evita situazioni pericolose come incidenti o intralci al traffico.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 10/1010/10
Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’ - Aggiornato al 2024
Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’ - Aggiornato al 2024
Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’ - Aggiornato al 2024
Dove debbono essere annotate giornalmente le operazioni contabili relative all’esercizio d’impresa, in successione cronologica?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Libro Cassa
B.
Libro Giornale
C.
Libro Inventari
Le operazioni contabili relative all'esercizio d'impresa devono essere annotate nel Libro Giornale, poiché questo documento è fondamentale per registrare tutte le transazioni in ordine cronologico. La corretta tenuta del Libro Giornale è essenziale per garantire la trasparenza e la tracciabilità delle operazioni finanziarie effettuate dall'impresa.
Quiz e Simulatore: Simulatore Quiz Patente NCC Calabria - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Simulatore Quiz Patente NCC Calabria! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Patente NCC; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Simulatore Quiz Patente NCC Calabria potrai effettuare test e quiz con oltre 2122 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 2122 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Simulatore Quiz Patente NCC Calabria e come prepararsi a qualsiasi quiz Simulatore Quiz Patente NCC Calabria?
I Test pratici di Simulatore Quiz Patente NCC Calabria fanno parte della Banca Dati Patente NCC e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Simulatore Quiz Patente NCC Calabria. I quiz sono composti da 2122 domande divise per 8 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Simulatore Quiz Patente NCC Calabria include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Simulatore Quiz Patente NCC Calabria vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Simulatore Quiz Patente NCC Calabria. È importante notare che il Simulatore Simulatore Quiz Patente NCC Calabria non sostituisce le classiche guide Simulatore Quiz Patente NCC Calabria di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Simulatore Quiz Patente NCC Calabria.
I Quiz Simulatore Quiz Patente NCC Calabria rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Patente NCC. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Simulatore Quiz Patente NCC Calabria e come è composta la nostra unica Banca Dati Simulatore Quiz Patente NCC Calabria fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Simulatore Quiz Patente NCC Calabria
Numero totale di domande:2122
Numero di domande per il test:18
Punteggio di superamento:80%
Numero di argomenti:8 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Codice della strada:1101 domande
ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE, COMMERCIALE, SOCIALE E FISCALE LA CUI CONOSCENZA E’ NECESSARIA PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (ART. 19, COMMA 2, LETTERA D, LEGGE REGIONALE LAZIO N° 58 DEL 26/10/1993):50 domande
Inglese per Tassisti:50 domande
Materia I - DISPOSIZIONI LEGISLATIVE, REGOLAMENTARI ED AMMINISTRATIVE APPLICABILI ALLA CIRCOLAZIONE, ALLA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE, ALLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NONCHE’ ALLE MISURE DA PRENDERSI IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024:400 domande
Materia II - ELEMENTARI COGNIZIONI PER LA PRESTAZIONE DI SOCCORSO ALLE PERSONE IN CASO DI INCIDENTE - Aggiornato al 2024:117 domande
Materia III - NORME PER LA MANUTENZIONE DEI VEICOLI, PER IL COLLAUDO ED IMMATRICOLAZIONE - Aggiornato al 2024:56 domande
Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’ - Aggiornato al 2024:250 domande
TOPONOMASTICA E CONOSCENZA GEOGRAFICA REGIONE CALABRIA:98 domande
Potete prepararvi agli esami Simulatore Quiz Patente NCC Calabria anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Simulatore Quiz Patente NCC Calabria.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Simulatore Quiz Patente NCC Calabria. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Simulatore Quiz Patente NCC Calabria per un totale di 2122 domande divisi per 8 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Simulatore Quiz Patente NCC Calabria contengono centinaia di domande relative all'Esame Simulatore Quiz Patente NCC Calabria e ai Test Patente NCC. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.