In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
5.0(350 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Scienze umane
Scienze umane
Scienze umane
Quali sono i benefici del gioco libero nello sviluppo del bambino?
Seleziona Più Risposte: (Scelta 2)Seleziona la risposta
2 risposte corrette
A.
Promuove la creatività e l'autonomia nei bambini.
B.
È un'attività da evitare poiché può portare a comportamenti disordinati.
C.
Favorisce l'interazione sociale e lo sviluppo delle competenze relazionali.
D.
Deve essere limitato per garantire che i bambini partecipino ad attività strutturate.
Il gioco libero è fondamentale per lo sviluppo del bambino poiché promuove la creatività, l'autonomia e le competenze relazionali attraverso l'interazione sociale.
Risposta Corretta: A,C
Quiz
Domanda 2/102/10
Informatica
Informatica
Informatica
In Windows, dove può essere creata una nuova cartella?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
In qualsiasi posizione del disco.
B.
Soltanto all'interno di Risorse del computer.
C.
Soltanto sul desktop.
La nuova cartella in Windows può essere creata in qualsiasi posizione del disco.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 3/103/10
Inglese
Inglese
Inglese
Read the passage below and fill in the blank with the right alternative ................. attention to normal developmental milestones for toddlers and preschoolers is very important. Early detection of developmental differences may be an early signal of a learning disability and problems that are spotted early can be easier to correct. A developmental lag might not be considered a symptom of a learning disability until the child is older, but if you recognize it when the child is young, you can intervene early. Dyscalculia refers in a wide range of lifelong learning disabilities, involving math; difficulties vary from person to person and its effects will change consequently. Since early childhood and the succeeding school-age years, children affected by dyscalculia need to be closely monitored with the assistance of “support teachers”. They may have difficulty solving basic math problems using addition, subtraction, etc., and struggle to remember and retain basic math facts. Fill in the blank the correct word.
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
from
B.
for
C.
of
D.
by
La risposta corretta è D.
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 4/104/10
Filosofia
Filosofia
Filosofia
In quale opera Kant stabilisce i limiti della conoscenza dell'uomo?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Scritti di filosofia della storia.
B.
Critica del giudizio.
C.
Critica della ragion pratica.
D.
Critica della ragion pura.
Kant stabilisce i limiti della conoscenza dell'uomo nella Critica della ragion pura.
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 5/105/10
Scienze umane
Scienze umane
Scienze umane
Quale studioso si è occupato, in particolare, della pluralità delle intelligenze?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Howard Gardner
B.
Jerome Bruner
C.
Lëv Vygotsky
D.
Jean Piaget
Howard Gardner è lo studioso che si è occupato, in particolare, della pluralità delle intelligenze. Secondo lui, infatti, l'intelligenza non può essere ridotta ad una sola forma, ma esistono diverse tipologie di intelligenza, ognuna delle quali corrisponde ad un'area specifica del cervello.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Informatica
Informatica
Informatica
La RAM:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
È un tipo di memoria permanente.
B.
È un tipo di scheda video.
C.
È un tipo di memoria volatile.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 7/107/10
Inglese
Inglese
Inglese
Read the passage and complete the sentence or answer the related question on the basis of what is explicitly or implicitly stated in the text Text n. 47 Planning and preparation is what we do before we enter the classroom. It includes knowing “what” resources can be used and “where” they can be found, as well as “how” to adapt and develop resources to fit what is being taught. During this stage, scaffolding is also an important consideration for planning activities and materials; pacing should be considered; and the cognitive capacity of the learners must be taken into account. When selecting and developing activities, teachers also need to think about the different learning styles, multiple intelligences, and backgrounds of their learners. A great deal of our effectiveness as a teacher has to do with our ability to design and implement instructions that promote learning. In outcome based education, an overwhelming amount of research suggests that “learning” is directly correlated to teacher planning and preparation. According to the writer:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
it is very difficult to find the right resources for teaching
B.
it is very simple to find the right resources for teaching
C.
resources should be carefully selected and adapted
D.
teachers should perfectly know where resources are
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 8/108/10
Filosofia
Filosofia
Filosofia
Attraverso quante fasi passa, secondo Hegel, il farsi dinamico dell'Assoluto?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sei.
B.
Tre.
C.
Cinque.
D.
Due.
Il farsi dinamico dell'Assoluto, secondo Hegel, passa attraverso tre fasi.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 9/109/10
Scienze umane
Scienze umane
Scienze umane
Come si definiscono le inchieste che indagano il parere della gente su questioni di attualità?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Statistiche.
B.
Interviste.
C.
Campioni.
D.
Sondaggi di opinione.
Le inchieste che indagano il parere della gente su questioni di attualità sono chiamati sondaggi di opinione. Questi sondaggi vengono condotti da apposite aziende di ricerca di mercato, che intervistano un campione rappresentativo di persone per valutare la loro opinione su un determinato argomento.
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 10/1010/10
Informatica
Informatica
Informatica
Cos'è il quadratino di riempimento automatico in Excel?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
È l'incrocio delle righe e delle colonne in alto a sinistra.
B.
È l'angolo in basso a destra della cella o delle celle selezionate.
C.
È il punto interrogativo nella barra dei menu.
Il quadratino di riempimento automatico in Excel è l'angolo in basso a destra della cella o delle celle selezionate.
Quiz e Simulatore: A-18 Filosofia e Scienze umane - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz A-18 Filosofia e Scienze umane! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore A-18 Filosofia e Scienze umane potrai effettuare test e quiz con oltre 2782 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 2782 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore A-18 Filosofia e Scienze umane e come prepararsi a qualsiasi quiz A-18 Filosofia e Scienze umane?
I Test pratici di A-18 Filosofia e Scienze umane fanno parte della Banca Dati Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022 e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per A-18 Filosofia e Scienze umane. I quiz sono composti da 2782 domande divise per 4 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per A-18 Filosofia e Scienze umane include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test A-18 Filosofia e Scienze umane vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz A-18 Filosofia e Scienze umane. È importante notare che il Simulatore A-18 Filosofia e Scienze umane non sostituisce le classiche guide A-18 Filosofia e Scienze umane di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame A-18 Filosofia e Scienze umane.
I Quiz A-18 Filosofia e Scienze umane rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore A-18 Filosofia e Scienze umane e come è composta la nostra unica Banca Dati A-18 Filosofia e Scienze umane fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:A-18 Filosofia e Scienze umane
Numero totale di domande:2782
Numero di domande per il test:50
Punteggio di superamento:60%
Numero di argomenti:4 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Filosofia:572 domande
Informatica:553 domande
Inglese:596 domande
Scienze umane:1061 domande
Potete prepararvi agli esami A-18 Filosofia e Scienze umane anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati A-18 Filosofia e Scienze umane.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore A-18 Filosofia e Scienze umane. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz A-18 Filosofia e Scienze umane per un totale di 2782 domande divisi per 4 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati A-18 Filosofia e Scienze umane contengono centinaia di domande relative all'Esame A-18 Filosofia e Scienze umane e ai Test Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.