In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.8(197 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Scienze
Scienze
Scienze
Cosa s'intende per iperplasia?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
l'eccessiva stimolazione ormonale sulle cellule bersaglio
B.
l'aumento delle dimensioni cellulari
C.
l'incremento delle cellule costituenti un organo
L'iperplasia è un termine medico che indica un aumento anomalo del numero di cellule in un tessuto o organo. Questo incremento può essere causato da vari fattori, come stimoli ormonali o infiammatori, e può portare a un ingrossamento dell'organo interessato. È importante distinguere l'iperplasia dall'ipertrofia, che invece si riferisce all'aumento della dimensione delle cellule esistenti piuttosto che al numero di cellule.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 2/102/10
Matematica
Matematica
Matematica
Due amici, Andrea e Bartolo collezionano monete. I due amici posseggono complessivamente 150 monete. Se Andrea cedesse a Bartolo 15 monete, i due avrebbero lo stesso numero di monete. Qual è il numero di monete posseduto inizialmente da ciascun amico rispettivamente?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
75 e 75
B.
100 e 50
C.
90 e 60
Per risolvere il problema, definiamo il numero di monete possedute da Andrea come A e quelle possedute da Bartolo come B. Sappiamo che A + B = 150. Se Andrea cede a Bartolo 15 monete, la nuova quantità di monete sarà A - 15 per Andrea e B + 15 per Bartolo. A questo punto, i due avranno lo stesso numero di monete, quindi possiamo impostare l'equazione A - 15 = B + 15. Risolvendo il sistema di equazioni composto da A + B = 150 e A - B = 30 (risultante dall'equazione precedente), otteniamo A = 90 e B = 60.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 3/103/10
Classe A28
Classe A28
Classe A28
Il carbonio C14 è «radioattivo» e «decade» spontaneamente in N14; qual è il suo tempo di dimezzamento?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
87.400 anni
B.
5.730 anni
C.
25.730 anni
Il carbonio C14 è un isotopo radioattivo del carbonio che si forma nell'atmosfera e viene assorbito dagli organismi viventi. Il suo processo di decadimento avviene trasformandosi in azoto N14 attraverso una reazione di emissione beta. Il tempo di dimezzamento rappresenta il periodo necessario affinché la metà della quantità iniziale di C14 si trasformi in N14. Per il C14, questo tempo è di circa 5.730 anni, il che significa che dopo questo intervallo temporale, solo la metà del carbonio originale rimarrà come C14, mentre il resto sarà convertito in N14. Questo fenomeno è utilizzato in datazione archeologica per determinare l'età di reperti organici.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Competenze digitali inerenti l'uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell'apprendimento
Competenze digitali inerenti l'uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell'apprendimento
Competenze digitali inerenti l'uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell'apprendimento
"Accesso remoto" in windows permette di:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
connettersi ad altri computer tramite modem e linea telefonica
B.
formattare il disco rigido
C.
trasferire alla RAM i file memorizzati nella ROM
"Accesso remoto" in Windows permette di connettersi ad altri computer tramite modem e linea telefonica. Questa funzione consente agli utenti di accedere e controllare un computer da un'altra posizione, utilizzando una connessione remota. È particolarmente utile per il supporto tecnico o per lavorare da casa senza dover fisicamente essere presenti sul computer che si desidera utilizzare.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 5/105/10
Competenze pedagogiche e psicopedagogiche compresi gli aspetti relativi all’inclusione
Competenze pedagogiche e psicopedagogiche compresi gli aspetti relativi all’inclusione
Competenze pedagogiche e psicopedagogiche compresi gli aspetti relativi all’inclusione
"Autobiografia intellettuale" e "narrazione del sé" è:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
parlare delle proprie esperienze per farne concetto intellettuale
B.
far emergere un argomento dietro la narrazione del proprio apprendimento
C.
un approccio che suggerisce l'idea, che l'apprendimento non è meccanico, ma si intreccia con la narrazione di sé
"Autobiografia intellettuale" e "narrazione del sé" si riferiscono a un approccio che suggerisce l'idea che l'apprendimento non sia un processo meccanico, ma piuttosto un processo che si sviluppa attraverso la narrazione di sé. Questo significa che l'individuo impara e comprende il mondo intorno a sé attraverso la riflessione e la narrazione della propria esperienza personale e intellettuale. Questo tipo di approccio mette in evidenza l'importanza della consapevolezza di sé e dell'autoriflessione come strumenti per l'apprendimento e lo sviluppo personale.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 6/106/10
Conoscenza della lingua inglese livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Conoscenza della lingua inglese livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Conoscenza della lingua inglese livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
A boy of sixteen is often his father
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
tall as
B.
so tall as
C.
as tall as
Nel contesto della frase, "A boy of sixteen is often his father" significa che il ragazzo di sedici anni è spesso alto quanto suo padre.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 7/107/10
Competenze didattico-metodologiche compresi gli aspetti relativi alla valutazione
Competenze didattico-metodologiche compresi gli aspetti relativi alla valutazione
Competenze didattico-metodologiche compresi gli aspetti relativi alla valutazione
"Cinque chiavi per il futuro" è un'opera di:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
H. Gardner
B.
E. Erikson
C.
J. Piaget
"Cinque chiavi per il futuro" è un'opera di Howard Gardner, uno psicologo e professore statunitense. In questo libro, Gardner presenta cinque abilità fondamentali per affrontare le sfide del futuro, tra cui la capacità di pensare in modo critico, creativo e collaborativo, nonché la capacità di comprendere e apprezzare le diverse prospettive culturali. L'autore sostiene che lo sviluppo di queste competenze è essenziale per preparare gli studenti a vivere in una società sempre più complessa e interconnessa.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 8/108/10
Scienze
Scienze
Scienze
Come si chiama in fisica il moto di un corpo che percorre una traiettoria a velocità costante?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
uniforme
B.
parabolico
C.
rettilineo
In fisica, il moto di un corpo che percorre una traiettoria a velocità costante è definito moto uniforme. Questo tipo di moto implica che il corpo si muove senza accelerazione, mantenendo una velocità costante nel tempo e percorrendo distanze uguali in intervalli di tempo uguali.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 9/109/10
Matematica
Matematica
Matematica
6 topi mangiano una forma di formaggio in 24 giorni. Se i topi aumentano di un terzo, in quanti giorni mangeranno la stessa forma di formaggio?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
32
B.
18
C.
8
In questo problema si utilizza una proporzione per determinare il numero di giorni necessari affinché i topi finiscano il formaggio. Se inizialmente 6 topi mangiano il formaggio in 24 giorni, possiamo calcolare la quantità di lavoro totale in "topo-giorni", che è 6 topi * 24 giorni = 144 topo-giorni. Se i topi aumentano di un terzo, avremo 6 + 2 = 8 topi. Per trovare quanti giorni ci vorranno per 8 topi a mangiare lo stesso formaggio, dividiamo il lavoro totale per il nuovo numero di topi: 144 topo-giorni / 8 topi = 18 giorni.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 10/1010/10
Classe A28
Classe A28
Classe A28
Il vettore «accelerazione di gravità g», in ogni punto della superficie terrestre:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
esprime l'intensità, la direzione e il verso del campo gravitazionale
B.
esprime la sola intensità del campo gravitazionale
C.
non ha nessuna relazione con il campo gravitazionale
Il vettore accelerazione di gravità g rappresenta l'intensità della forza di gravità che agisce su un corpo, la direzione indica verso il centro della Terra e il verso si riferisce alla direzione in cui la forza agisce. In ogni punto della superficie terrestre, g ha un valore praticamente costante, ma può variare leggermente a causa di fattori come l'altitudine e la densità del terreno sottostante.
Quiz e Simulatore: Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze potrai effettuare test e quiz con oltre 7060 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 7060 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze?
I Test pratici di Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze fanno parte della Banca Dati Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022 e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze. I quiz sono composti da 7060 domande divise per 7 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze. È importante notare che il Simulatore Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze non sostituisce le classiche guide Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze.
I Quiz Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze
Numero totale di domande:7060
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:7 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Classe A28:100 domande
Competenze didattico-metodologiche compresi gli aspetti relativi alla valutazione:1467 domande
Competenze digitali inerenti l'uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell'apprendimento:1447 domande
Competenze pedagogiche e psicopedagogiche compresi gli aspetti relativi all’inclusione:1472 domande
Conoscenza della lingua inglese livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue:1467 domande
Matematica:657 domande
Scienze:450 domande
Potete prepararvi agli esami Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze per un totale di 7060 domande divisi per 7 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso STEM A-28 - Matematica e Scienze e ai Test Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.