20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
Diritto civile
Secondo l'art. 2947 del Codice Civile, il diritto al risarcimento del danno derivante da fatto illecito, non penalmente rilevante né derivante dalla circolazione dei veicoli, si prescrive entro:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
un anno dal giorno in cui il fatto si è verificato
B.
tre anni dal giorno in cui il fatto si è verificato
C.
cinque anni dal giorno in cui il fatto si è verificato

Quiz

2/10
Diritto scolastico
L'art. 7, comma 2, del D. Lgs. n. 297 del 1994 elenca le attribuzioni del collegio dei docenti. Quale tra le seguenti riporta correttamente quelle indicate dalla lettera q)?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Esprime parere, per gli atti didattici, in ordine alle iniziative dirette alla educazione della salute e alla prevenzione delle tossicodipendenze
B.
Esprime parere, anche al di fuori degli atti didattici, in ordine alle iniziative dirette alla educazione della salute e alla prevenzione delle tossicodipendenze
C.
Assume determinazioni, per gli atti didattici, in ordine alle iniziative dirette alla educazione della salute e alla prevenzione delle tossicodipendenze

Quiz

3/10
Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell'Unione europea
In base all'articolo 1 del TFUE, il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea e il Trattato sull'Unione Europea:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
hanno lo stesso valore giuridico
B.
hanno lo stesso valore amministrativo
C.
sono sovraordinati l'uno l'altro

Quiz

4/10
Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato
Secondo l'art. 15 dello Statuto dei lavoratori (legge 300/1970 e s.m.i.), un atto diretto a discriminare un lavoratore nell'assegnazione di qualifiche o mansioni a causa della sua attività sindacale è:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
nullo
B.
convalidabile avanti le commissioni di conciliazione sindacale
C.
valido

Quiz

5/10
Informatica
In Power Point per aggiungere una nuova slide, la combinazione di tasti è:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
ALT + SHIFT + C
B.
SHIFT + C
C.
CTRL + M

Quiz

6/10
Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico
In base all'articolo 24 del CCNL Comparto "Istruzione e Ricerca" 2018, appartengono alla comunità educante:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dirigente Scolastico, personale docente ed educativo, DSGA, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, famiglie, alunni e studenti
B.
Dirigente Scolastico, personale docente ed educativo, DSGA, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, alunni e studenti
C.
Dirigente Scolastico, personale docente ed educativo, DSGA, personale amministrativo, tecnico e ausiliario, famiglie degli alunni

Quiz

7/10
Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione
In base all'art. 62 del Codice Penale, la riparazione del danno prima del giudizio è:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
una causa di estinzione del reato
B.
una circostanza attenuante comune
C.
l'ipotesi di ravvedimento operoso

Quiz

8/10
Conoscenza della lingua inglese
I can't make them … for the damage.
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
pay
B.
to pay
C.
paying

Quiz

9/10
Legislazione e Normativa Scolastica
Quale regolamento contiene le norme sull'autonomia delle istituzioni scolastiche in Italia?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
D.P.R 8 marzo 1999, n. 275
B.
Legge 13 luglio 2015, n. 107
C.
Costituzione della Repubblica italiana

Quiz

10/10
Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche
Ai sensi dell'art. 27 della legge 196/2009, i fondi per la reiscrizione in bilancio di residui passivi perenti previsti, sono istituiti:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
per effettuare scritture di assestamento relative a fondi non utilizzati
B.
per far fronte a spese impreviste dovute a residui passivi perenti
C.
per la riassegnazione dei residui passivi della spesa, sia di parte corrente sia in conto capitale, eliminati negli esercizi precedenti per perenzione amministrativa
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: DSGA - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz DSGA! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Amministrativi; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore DSGA potrai effettuare test e quiz con oltre 6158 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 6158 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore DSGA e come prepararsi a qualsiasi quiz DSGA?

I Test pratici di DSGA fanno parte della Banca Dati Amministrativi e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per DSGA. I quiz sono composti da 6158 domande divise per 10 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per DSGA include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test DSGA vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz DSGA. È importante notare che il Simulatore DSGA non sostituisce le classiche guide DSGA di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame DSGA.

ACQUISTA ORA

I Quiz DSGA rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Amministrativi. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore DSGA e come è composta la nostra unica Banca Dati DSGA fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:DSGA
  • Numero totale di domande:6158
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:10 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Conoscenza della lingua inglese:1137 domande
  • Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche:669 domande
  • Diritto civile:370 domande
  • Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell'Unione europea:370 domande
  • Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato:369 domande
  • Diritto penale con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione:180 domande
  • Diritto scolastico:248 domande
  • Informatica:1131 domande
  • Legislazione e Normativa Scolastica:1015 domande
  • Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico:669 domande

Potete prepararvi agli esami DSGA anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati DSGA.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore DSGA. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz DSGA per un totale di 6158 domande divisi per 10 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati DSGA contengono centinaia di domande relative all'Esame DSGA e ai Test Amministrativi. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA