In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
5.0(343 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Ai sensi del D. Lgs. 229/1999. il Servizio Sanitario Nazionale è:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
l'insieme dei piani sanitari regionali
B.
il complesso delle funzioni e delle attività dei servizi sanitari regionali e degli enti ed istituzioni di rilievo nazionale
C.
il complesso degli enti ed istituzioni di rilievo nazionale
Il Servizio Sanitario Nazionale è definito come il complesso delle funzioni e delle attività dei servizi sanitari regionali e degli enti ed istituzioni di rilievo nazionale secondo il D. Lgs. 229/1999.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 2/102/10
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Il sistema sanitario nazionale garantisce assistenza sanitaria ai detenuti?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Si, con il Piano sanitario nazionale
B.
Si, con il D.Lgs. 22-6-1999, n. 230
C.
Si, ma solo con il principio costituzionale di cui all'art. 32
Sì, il sistema sanitario nazionale garantisce assistenza sanitaria ai detenuti attraverso il D.Lgs. 22-6-1999, n. 230.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 3/103/10
Malattie a trasmissione alimentare
Malattie a trasmissione alimentare
Malattie a trasmissione alimentare
Qual è l'appropriato metodo di screening nei parenti di una persona affetta da malattia celiaca?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
B. Biopsia duodenale
B.
EMA e/o tTg
C.
Tipizzazione HLA
D.
Studi di permeabilità intestinale
E.
Nulla sino a che sono asintomatici
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Quale tra le seguenti non rientra tra le forme di partecipazione sindacale previste dal contratto collettivo?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Confronto
B.
Informazione
C.
Arbitrato
L'arbitrato non rientra tra le forme di partecipazione sindacale previste dal contratto collettivo.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 5/105/10
Malattie a trasmissione alimentare
Malattie a trasmissione alimentare
Malattie a trasmissione alimentare
Quale delle seguenti può essere causa di colelitiasi?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Cirrosi epatica
B.
Fegato da stasi
C.
Dieta ad alto contenuto si grassi
D.
Anemia emolitica
E.
Neoplasie
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 6/106/10
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Le funzioni di Capo dei servizi medici italiani nelle istituzioni europee ed internazionali sono esercitate…:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dal Segretario generale del Ministero della Salute
B.
Dal Sottosegretario di Stato alla Salute
C.
Dal Ministro della Salute
Le funzioni di Capo dei servizi medici italiani nelle istituzioni europee ed internazionali sono esercitate dal Segretario generale del Ministero della Salute.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
Malattie a trasmissione alimentare
Malattie a trasmissione alimentare
Malattie a trasmissione alimentare
La maggior parte dei tumori maligni del colon retto origina da:
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Cellule della sierosa
B.
Cellule della Muscolaris mucosa
C.
Cellule della parete muscolare
D.
Cellule epiteliali della mucosa
E.
Cellule della sottomucosa
Risposta Corretta: D
Quiz
Domanda 8/108/10
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Chi promuove le attività di tutela della salute dei soggetti vulnerabili, con particolare riguardo alla disabilità?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Le ASL
B.
L'Ufficio V della Direzione generale degli organi collegiali per la tutela della salute
C.
L'Ufficio IX della Direzione generale della prevenzione sanitaria
L'Ufficio IX della Direzione generale della prevenzione sanitaria promuove le attività di tutela della salute dei soggetti vulnerabili, con particolare riguardo alla disabilità.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 9/109/10
Malattie a trasmissione alimentare
Malattie a trasmissione alimentare
Malattie a trasmissione alimentare
Quale tra le seguenti patologiche non deve essere annoverata tra i fattori di rischi del colangiorcacinoma?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La colangite sclerosante
B.
La rettocolite ulcerosa
C.
L'ulcera peptica
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 10/1010/10
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Sistema sanzionatorio
Chi predispone la lista dei farmaci contenenti sostanze dopanti?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico
B.
La Sezione per la vigilanza e il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Comitato tecnico sanitario
C.
Il CSS
La Sezione per la vigilanza e il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Comitato tecnico sanitario predispone la lista dei farmaci contenenti sostanze dopanti.
Quiz e Simulatore: Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Haccp; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti potrai effettuare test e quiz con oltre 1810 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 1810 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti e come prepararsi a qualsiasi quiz Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti?
I Test pratici di Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti fanno parte della Banca Dati Haccp e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti. I quiz sono composti da 1810 domande divise per 10 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti. È importante notare che il Simulatore Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti non sostituisce le classiche guide Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti.
I Quiz Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Haccp. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti e come è composta la nostra unica Banca Dati Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti
Numero totale di domande:1810
Numero di domande per il test:20
Punteggio di superamento:75%
Numero di argomenti:10 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Contaminazione alimentare:50 domande
Detergenza e disinfezione:50 domande
Igiene del personale:50 domande
Lavorazione e manipolazione degli alimenti:50 domande
Malattie a trasmissione alimentare:320 domande
Norme di buona prassi igienica:50 domande
Norme per la conservazione del prodotto:50 domande
Principali norme in materia di alimenti:50 domande
Sistema HACCP:50 domande
Sistema sanzionatorio:1090 domande
Potete prepararvi agli esami Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti per un totale di 1810 domande divisi per 10 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti contengono centinaia di domande relative all'Esame Quiz Attestato Haccp Alimentaristi Campania per la manipolazione degli alimenti e ai Test Haccp. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.