In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:59Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.8(343 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Aspetti fiscali e contributivi nell'ambito dei rapporti di lavoro del comparto Afam
Aspetti fiscali e contributivi nell'ambito dei rapporti di lavoro del comparto Afam
Aspetti fiscali e contributivi nell'ambito dei rapporti di lavoro del comparto Afam
Quali sono gli aspetti fiscali e contributivi che devono essere considerati nei rapporti di lavoro del comparto Afam?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Retribuzione
B.
Tredicesima mensilità
C.
Contributi previdenziali
D.
Buoni pasto
Nei rapporti di lavoro del comparto Afam, è fondamentale considerare i contributi previdenziali che devono essere versati per assicurare la copertura previdenziale dei lavoratori del settore.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 2/102/10
Conoscenza dello Statuto e dei Regolamenti del Conservatorio di Musica Campiani di Mantova
Conoscenza dello Statuto e dei Regolamenti del Conservatorio di Musica Campiani di Mantova
Conoscenza dello Statuto e dei Regolamenti del Conservatorio di Musica Campiani di Mantova
Qual è il ruolo del Collaboratore AREA III presso il Conservatorio di Musica Campiani di Mantova?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Gestione delle risorse umane
B.
Area contabile ed economico-patrimoniale
C.
Organizzazione degli eventi culturali
D.
Promozione dell'arte e della musica
Il Collaboratore AREA III si occupa principalmente dell'area contabile ed economico-patrimoniale all'interno del Conservatorio di Musica Campiani di Mantova.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 3/103/10
Contabilità finanziaria negli Enti Pubblici con particolare riferimento agli enti Afam
Contabilità finanziaria negli Enti Pubblici con particolare riferimento agli enti Afam
Contabilità finanziaria negli Enti Pubblici con particolare riferimento agli enti Afam
Qual è l'organo di controllo che si occupa del controllo contabile negli enti Afam?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Corte dei Conti
B.
Ragioneria Generale dello Stato
C.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
D.
Autorità Nazionale Anticorruzione
La Corte dei Conti è l'organo supremo di controllo della gestione finanziaria dello Stato e degli enti pubblici, compresi gli enti Afam, ed ha il compito di verificare la corretta gestione dei fondi pubblici.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 4/104/10
Costituzione e gestione del rapporto di lavoro nelle Pubbliche amministrazioni e specificamente nelle Istituzioni AFAM (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., L. n. 508/1999 e successivi decreti di attuazione)
Costituzione e gestione del rapporto di lavoro nelle Pubbliche amministrazioni e specificamente nelle Istituzioni AFAM (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., L. n. 508/1999 e successivi decreti di attuazione)
Costituzione e gestione del rapporto di lavoro nelle Pubbliche amministrazioni e specificamente nelle Istituzioni AFAM (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., L. n. 508/1999 e successivi decreti di attuazione)
Qual è l'organo di vigilanza sul pubblico impiego in Italia?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Corte dei Conti
B.
Consiglio di Stato
C.
Ministero dell'Economia e delle Finanze
D.
Tribunale Amministrativo Regionale
La Corte dei Conti è l'organo di vigilanza sul pubblico impiego in Italia ed ha il compito di controllare la gestione delle risorse umane e finanziarie nella Pubblica amministrazione.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 5/105/10
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
Chi è il massimo organo costituzionale della Repubblica Italiana?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il Presidente della Repubblica
B.
Il Parlamento
C.
Il Consiglio Superiore della Magistratura
D.
Il Consiglio dei Ministri
Il Presidente della Repubblica è il massimo organo costituzionale della Repubblica Italiana, rappresenta l'unità nazionale e garantisce il rispetto della Costituzione. Ha poteri limitati ma importanti, come la nomina dei ministri, la firma delle leggi e la rappresentanza internazionale.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 6/106/10
Diritto del lavoro con particolare riferimento al pubblico impiego
Diritto del lavoro con particolare riferimento al pubblico impiego
Diritto del lavoro con particolare riferimento al pubblico impiego
Quali sono i principi fondamentali del diritto del lavoro nel pubblico impiego?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Subordinazione e autonomia
B.
Flessibilità e casualità
C.
Solidarietà e partecipazione
D.
Impegno e creatività
I principi fondamentali del diritto del lavoro nel pubblico impiego includono la subordinazione del dipendente all'ente datore di lavoro e l'autonomia dell'ente nell'organizzazione del lavoro.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
Elementi di diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni ed ai contratti
Elementi di diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni ed ai contratti
Elementi di diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni ed ai contratti
In che modo si perfeziona un contratto?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Con la proposta
B.
Con l'accettazione
C.
Con la firma
D.
Con il pagamento
Il contratto si perfeziona con l'accettazione della proposta da parte del destinatario, la quale crea un vincolo giuridico tra le parti contraenti.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 8/108/10
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
Cos'è l'abuso d'ufficio?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Un reato contro la persona
B.
Un reato contro il patrimonio
C.
Un reato contro la Pubblica Amministrazione
D.
Un reato contro la libertà individuale
L'abuso d'ufficio è un reato contro la Pubblica Amministrazione, che consiste nell'uso improprio delle proprie funzioni o del proprio potere a danno dell'ente pubblico.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 9/109/10
Normativa in materia di appalti pubblici
Normativa in materia di appalti pubblici
Normativa in materia di appalti pubblici
Qual è il principio fondamentale della normativa in materia di appalti pubblici?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Trasparenza
B.
Opacità
C.
Corruzione
D.
Discriminazione
Il principio fondamentale della normativa in materia di appalti pubblici è la trasparenza, che garantisce l'equità e l'imparzialità nei processi di appalto, riducendo al minimo il rischio di favoritismi o corruzione.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 10/1010/10
Ordinamento giuridico e contabile delle Istituzioni Afam
Ordinamento giuridico e contabile delle Istituzioni Afam
Ordinamento giuridico e contabile delle Istituzioni Afam
Quali sono i principali enti di formazione artistica in Italia?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Conservatorio di Musica
B.
Accademia di Belle Arti
C.
Università
D.
Scuola Elementare
In Italia, i principali enti di formazione artistica sono il Conservatorio di Musica e l'Accademia di Belle Arti, dove gli studenti possono studiare musica, arti visive e performative.
Quiz e Simulatore: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Conservatorio di Musica di Mantova; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa potrai effettuare test e quiz con oltre 170 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 170 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa?
I Test pratici di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa fanno parte della Banca Dati Conservatorio di Musica di Mantova e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa. I quiz sono composti da 170 domande divise per 17 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa.
I Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Conservatorio di Musica di Mantova. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa
Numero totale di domande:170
Numero di domande per il test:40
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:17 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Appalti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023:10 domande
Aspetti fiscali e contributivi nell'ambito dei rapporti di lavoro del comparto Afam:10 domande
Conoscenza della legislazione in materia di trasparenza, tutela della privacy e anticorruzione:10 domande
Conoscenza dello Statuto e dei Regolamenti del Conservatorio di Musica Campiani di Mantova:10 domande
Contabilità finanziaria negli Enti Pubblici con particolare riferimento agli enti Afam:10 domande
Costituzione e gestione del rapporto di lavoro nelle Pubbliche amministrazioni e specificamente nelle Istituzioni AFAM (D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., L. n. 508/1999 e successivi decreti di attuazione):10 domande
Diritto amministrativo:10 domande
Diritto costituzionale:10 domande
Diritto del lavoro con particolare riferimento al pubblico impiego:10 domande
Elementi di diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni ed ai contratti:10 domande
Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione:10 domande
Normativa in materia di appalti pubblici:10 domande
Ordinamento giuridico e contabile delle Istituzioni Afam:10 domande
Organizzazione del Ministero dell'Università e della Ricerca e delle Istituzioni AFAM:10 domande
Procedimento amministrativo e diritto di accesso ex L. n. 241/90:10 domande
Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio di Mantova e principali Regolamenti interni del Conservatorio di Musica di Mantova:10 domande
Statuto del Conservatorio di Musica di Mantova:10 domande
Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa per un totale di 170 domande divisi per 17 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura presso il Conservatorio di Musica di Mantova di un posto a tempo pieno e indeterminato - Collaboratore AREA III - Area contabile ed economico-patrimoniale, come da C.C.N.L. di cui in premessa e ai Test Conservatorio di Musica di Mantova. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.