In ogni istante puoi cambiare la modalità di studio, ed alternarti tra la modalità di pratica, e quella di esame. Nella modalità di pratica puoi configurare ad esempio il numero di domande o test, ed altri parametri per aiutarti a studiare.
Domande casuali | 10 Domande per Test | 20 Minuti | 70% per superamento|
Per ri-configurare di nuovo la tua modalità di studio e cambiare - ad esempio - il numero di test, il fatto di avere domande casuali o no e tutte gli altri parametri di configurazione
?Configurazione del simulatore
Auto-scroll: Puoi utilizzare lo scorrimento automatico del questionario che avviene appena rispondi correttamente ad uno o tutte le risposte di una domanda. L'auto scrolling si attiva se rispondi ad una risposta singola, oppure appena rispondi a tutte le risposte obbligatorie. Learning Mode: Durante la modalità di apprendimento puoi ottenere un risultato in tempo reale per la tua risposta.
Prova gratuita
Domanda: / 10
19:57Min. rimanenti
?Riavvia il test corrente
Per ri-iniziare il test corrente azzerando tutte le tue risposte e il tempo fino ad ora utilizzato. Attenzione: tutte le risposte andranno perse.
Domanda: / 10
4.8(273 Voti)
Quiz
Domanda 1/101/10
Biologia
Biologia
Biologia
Qual è il principale compito del nucleo cellulare?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Riproduzione cellulare
B.
Produzione di energia
C.
Trasporto di sostanze
Il nucleo cellulare è responsabile della regolazione della riproduzione cellulare e contiene il materiale genetico dell'organismo.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 2/102/10
Chimica
Chimica
Chimica
Qual è il simbolo chimico per l'ossigeno?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
O
B.
Os
C.
On
Il simbolo chimico corretto per l'ossigeno è O. Viene indicato con la lettera "O" nella tavola periodica degli elementi.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 3/103/10
Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
Chi è l'autore del famoso romanzo "I promessi sposi"?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dante Alighieri
B.
Alessandro Manzoni
C.
Giovanni Boccaccio
Alessandro Manzoni è l'autore de "I promessi sposi", uno dei capolavori della letteratura italiana.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 4/104/10
Fisica e matematica
Fisica e matematica
Fisica e matematica
Quale di questi strumenti è comunemente utilizzato in fisica per misurare la massa di un oggetto?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Bilancia
B.
Termometro
C.
Calibro
La bilancia è uno strumento utilizzato per misurare la massa di un oggetto in fisica, mentre il termometro viene utilizzato per misurare la temperatura e il calibro per misurare lunghezze e diametri.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 5/105/10
Ragionamento logico e problemi
Ragionamento logico e problemi
Ragionamento logico e problemi
Qual è il prossimo numero nella sequenza seguente: 2, 4, 8, 16, ...?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
20
B.
24
C.
32
La sequenza raddoppia ad ogni passaggio, quindi il prossimo numero sarà 32.
Risposta Corretta: C
Quiz
Domanda 6/106/10
Biologia
Biologia
Biologia
Quali sono le componenti base di un nucleotide nel DNA?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Zuccheri, basi azotate e fosfati
B.
Proteine, lipidi e carboidrati
C.
Vitamine, minerali e antiossidanti
I nucleotidi del DNA sono costituiti da uno zucchero (deossiribosio), una base azotata (adenina, citosina, guanina o timina) e un gruppo fosfato.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 7/107/10
Chimica
Chimica
Chimica
Quale di questi elementi è un gas nobile?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Idrogeno
B.
Eliio
C.
Sodio
L'elio è un gas nobile, appartenente al gruppo degli elementi inertì, che si trovano nell'ultima colonna della tavola periodica.
Risposta Corretta: B
Quiz
Domanda 8/108/10
Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
In quale secolo ha vissuto Leonardo da Vinci?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
XV
B.
XVI
C.
XIV
Leonardo da Vinci è vissuto nel XV secolo, essendo uno dei più grandi geni del Rinascimento italiano.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 9/109/10
Fisica e matematica
Fisica e matematica
Fisica e matematica
Quale di questi concetti matematici riguarda la relazione tra grandezze variabili?
Seleziona la risposta:Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Algebra
B.
Geometria
C.
Statistica
L'algebra è il ramo della matematica che si occupa delle operazioni tra numeri e della relazione tra grandezze variabili, mentre la geometria si occupa delle figure geometriche e della loro proprietà e la statistica si occupa dell'analisi dei dati.
Risposta Corretta: A
Quiz
Domanda 10/1010/10
Ragionamento logico e problemi
Ragionamento logico e problemi
Ragionamento logico e problemi
"""
Se tutti i gatti sono animali domestici e alcuni animali domestici sono cani, quali delle seguenti affermazioni sono vere? Seleziona tutte le affermazioni corrette.
Seleziona Più Risposte: (Scelta 2)Seleziona la risposta
2 risposte corrette
A.
Tutti i gatti sono animali domestici
B.
Alcuni gatti sono animali domestici
C.
Alcuni animali domestici sono cani
D.
Nessun gatto è un cane
Sulla base delle informazioni fornite, tutti i gatti sono animali domestici e alcuni animali domestici sono cani. Pertanto, le affermazioni A e C sono vere.
Quiz e Simulatore: Test Tolc-Med - sblocca tutte le domande del simulatore online
Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Test Tolc-Med! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Medicina; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Test Tolc-Med potrai effettuare test e quiz con oltre 500 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 500 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.
Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Test Tolc-Med e come prepararsi a qualsiasi quiz Test Tolc-Med?
I Test pratici di Test Tolc-Med fanno parte della Banca Dati Medicina e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Test Tolc-Med. I quiz sono composti da 500 domande divise per 5 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Test Tolc-Med include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Test Tolc-Med vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Test Tolc-Med. È importante notare che il Simulatore Test Tolc-Med non sostituisce le classiche guide Test Tolc-Med di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Test Tolc-Med.
I Quiz Test Tolc-Med rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Medicina. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Test Tolc-Med e come è composta la nostra unica Banca Dati Test Tolc-Med fatta di domande vere e reali:
Info quiz:
Nome del quiz:Test Tolc-Med
Numero totale di domande:500
Numero di domande per il test:60
Punteggio di superamento:70%
Numero di argomenti:5 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
Biologia:100 domande
Chimica:100 domande
Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi:100 domande
Fisica e matematica:100 domande
Ragionamento logico e problemi:100 domande
Potete prepararvi agli esami Test Tolc-Med anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Test Tolc-Med.
Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Test Tolc-Med. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.
L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Test Tolc-Med per un totale di 500 domande divisi per 5 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito.
Le nostre Banche Dati Test Tolc-Med contengono centinaia di domande relative all'Esame Test Tolc-Med e ai Test Medicina. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.